Libri di Mascia Ferri
L'opinione pubblica in democrazia
Mascia Ferri
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 198
Il ruolo che l’opinione pubblica dovrebbe avere nel processo democratico, l’affidabilità delle tecniche utilizzate per la sua rilevazione e le prospettive in contesti sovranazionali sono argomenti sui quali il pensiero politico contemporaneo non ha trovato accordo. In questo libro l’autrice offre un contributo con una ricostruzione sistematica e critica degli autori che vanno dal Rinascimento fino ai nostri giorni, per arrivare all’individuazione di una cornice teorica in cui la partecipazione del popolo ai processi decisionali assume valore a prescindere dalla qualità e quantità delle opinioni espresse.
Le donne di Rousseau. Amanti, sesso e vizi del filosofo della Rivoluzione
Mascia Ferri
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 232
Come si forma l'opinione pubblica. Il contributo sociologico di Walter Lippmann
Mascia Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 128
Walter Lippmann è uno degli autori che meglio ha espresso il concetto di opinione pubblica in senso dinamico e progressivo, non confinandolo nelle teorie delle comunicazioni di massa, ma dimostrando come possa infiltrarsi nella psicologia individuale e collettiva, nella politica, nell'economia e nel diritto. Il volume ricostruisce quindi la figura del giornalista e saggista americano, privilegiando una lettura poliedrica, su più livelli, apprezzabile da parte sia degli studenti sia dei lettori non addetti ai lavori.

