Walter Lippmann è uno degli autori che meglio ha espresso il concetto di opinione pubblica in senso dinamico e progressivo, non confinandolo nelle teorie delle comunicazioni di massa, ma dimostrando come possa infiltrarsi nella psicologia individuale e collettiva, nella politica, nell'economia e nel diritto. Il volume ricostruisce quindi la figura del giornalista e saggista americano, privilegiando una lettura poliedrica, su più livelli, apprezzabile da parte sia degli studenti sia dei lettori non addetti ai lavori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Come si forma l'opinione pubblica. Il contributo sociologico di Walter Lippmann
Come si forma l'opinione pubblica. Il contributo sociologico di Walter Lippmann
| Titolo | Come si forma l'opinione pubblica. Il contributo sociologico di Walter Lippmann |
| Autore | Mascia Ferri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Confini sociologici, 10 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 04/2006 |
| ISBN | 9788846476272 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

