Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Cricco

Storia della Libia contemporanea

Storia della Libia contemporanea

Federico Cresti, Massimiliano Cricco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 330

Dalla lunga e sanguinosa conquista coloniale del 1911 ai più recenti sviluppi, il volume ripercorre sinteticamente la vicenda storica del paese nordafricano oggi al centro dell'attenzione internazionale e in particolare italiana, per la lunga consuetudine di rapporti politici ed economici tra i due stati.
14,50

Gheddafi. I volti del potere

Gheddafi. I volti del potere

Massimiliano Cricco, Federico Cresti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 149

L'erede di Nasser alla disperata ricerca dell'unità araba, il rivoluzionario del socialismo islamico, l'"oppositore su scala mondiale", l'avanguardia della liberazione dell'Africa dai suoi padroni, l'interprete eretico del messaggio coranico, il sostenitore del terrorismo "ideologico" dei cosiddetti movimenti di liberazione nazionale, l'oppressore, infine, di quel popolo libico di cui si è sempre dichiarato guida e difensore. Qual è il vero volto di Mu'ammar Gheddafi? Il libro - che esce mentre in Libia è in atto una guerra dall'esito incerto - ripercorre sinteticamente la vita del leader arabo da quarantanni al potere e ne racconta le ambiguità, le "amicizie", i ricatti, gli eccessi, focalizzando l'attenzione sui rapporti e sugli interessi economici che hanno legato e continuano a legare il dittatore libico al nostro paese.
12,00

Il petrolio dei senussi. Stati Uniti e Gran Bretagna in Libia dall'indipendenza a Gheddafi (1949-1973)
16,00

La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur

La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur

Daniele Caviglia, Massimiliano Cricco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 184

Qual è stato l'atteggiamento italiano nei riguardi del conflitto arabo-israeliano durante il turbolento periodo della guerra dei Sei Giorni e del conflitto dello Yom Kippur? Il volume di Caviglia e Cricco, che trae origine da una ricerca condotta dagli autori presso gli archivi americani, britannici, e francesi, fornisce una rilettura di quel triennio, rivelando una partecipazione dell'Italia alla questione mediorientale di cui poco o nulla si è sinora saputo. Nel CD allegato, vi è una selezione dei materiali d'archivio consultati per la ricerca.
10,00

Storia della Libia contemporanea. Dal dominio ottomano alla morte di Gheddafi

Storia della Libia contemporanea. Dal dominio ottomano alla morte di Gheddafi

Federico Cresti, Massimiliano Cricco

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 331

Dalla lunga e sanguinosa conquista coloniale del 1911 alla recente rivolta contro Gheddafi questo volume ripercorre sinteticamente la vicenda storica di un paese oggi al centro dell'attenzione internazionale e in particolare italiana per la lunga consuetudine di rapporti politici ed economici.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.