Qual è stato l'atteggiamento italiano nei riguardi del conflitto arabo-israeliano durante il turbolento periodo della guerra dei Sei Giorni e del conflitto dello Yom Kippur? Il volume di Caviglia e Cricco, che trae origine da una ricerca condotta dagli autori presso gli archivi americani, britannici, e francesi, fornisce una rilettura di quel triennio, rivelando una partecipazione dell'Italia alla questione mediorientale di cui poco o nulla si è sinora saputo. Nel CD allegato, vi è una selezione dei materiali d'archivio consultati per la ricerca.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur
La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur
Titolo | La diplomazia italiana e gli equilibri mediterranei. La politica mediorientale dell'Italia dalla guerra dei Sei Giorni al conflitto dello Yom Kippur |
Autori | Daniele Caviglia, Massimiliano Cricco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788849810981 |
Libri dello stesso autore
Al governo del cambiamento. L'Italia di Craxi tra rinnovamento e obiettivi mancati
Daniele Caviglia
Rubbettino
€14,00
La diplomazia della lira. L'Italia e la crisi del sistema di Bretton Woods (1958-1973)
Daniele Caviglia
Franco Angeli
€36,00
Un'occasione da perdere. Le forze armate italiane e la Comunità europea di difesa (1950-1954)
Daniele Caviglia, Alessandro Gionfrida
Apes
€20,00
De Gaulle e il tentativo di spostare l'asse politico europeo: il piano Fouchet
Daniele Caviglia
CEDAM
€18,59
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00