Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Giordano

Chiamata alla memoria. In onore dei Caduti di San Giuseppe Vesuviano durante la Prima Guerra Mondiale

Chiamata alla memoria. In onore dei Caduti di San Giuseppe Vesuviano durante la Prima Guerra Mondiale

Luigi Iroso, Attilio Giordano, Eugenio Catapano, Angelo Catapano, Massimiliano Giordano

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2025

Contribuire alla memoria collettiva attraverso quella individuale. Ricostruire la storia di una comunità attraverso la memoria privata: è questo il senso del progetto “Chiamata alla Memoria. La Prima guerra mondiale nei ricordi di famiglia: censimento e raccolta”, promosso dal “Comitato per la Grande Guerra” di San Giuseppe Vesuviano.
25,00

Poesie matte. Per chi ama giocare con le parole... della fantasia!

Poesie matte. Per chi ama giocare con le parole... della fantasia!

Aquilino

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 100

Parole. Come particelle elementari in un acceleratore. Si attraggono, si respingono, si combinano, generano. Là concetti di massa, energia, velocità. Ai quali si aggiunge la casualità. Qui significato, significante, motivazione, e altrettanta casualità. Per fare nuove scoperte e per capire il mondo. Il tutto in uno spazio-tempo da esplorare con la mente aperta a ogni possibilità. Da dove si parte? Da un muro, da un oggetto, da un volto, ma anche da accostamenti a caso, da una rima, da creazioni altrui, da un colore, da sensazioni, suggestioni, emozioni... Si parte senza sapere dove si arriva, perché quando ci si illude di avere tutto sotto controllo è il momento in cui lo si perde. Fare poesia appartiene a tutti, perché tutti abbiamo nell'animo momenti di sintesi che sembrano inesprimibili, e tutti abbiamo diritto a giocare con le parole. Età di lettura: da 9 anni.
16,00

MUOS. Ultimo atto

MUOS. Ultimo atto

Antonella Santarelli, Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2015

pagine: 76

Dalla sentenza del TAR del 13 febbraio 2015 ai momenti salienti della stagione di lotte in contrada Ulmo a Niscemi. Dalla farsa dei giornalisti invitati dalla US Navy il 19 giugno 2013 ai giorni nostri: brevi cenni ai fatti (tutti vissuti in prima persona) testimoniati dai video di un reporter eccezionale, Antenne46. In accordo con l'editore, i proventi dell'opera saranno devoluti al fondo cassa per le spese sostenute dai legali No MUOS cui va il plauso per l'incessante lavoro svolto a sostegno del movimento e dei comitati.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.