Libri di Maurizio Mistri
The euro crisis. An institutionalist approach
Maurizio Mistri
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Teoria generale dell'inflazione importata
Maurizio Mistri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1982
pagine: 132
Strategie internazionali per lo sviluppo economico
Maurizio Mistri
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2019
pagine: 226
Il libro tratta del rapporto tra strategie economiche internazionali e sviluppo economico. Se il concetto di strategia può essere rappresentato con gli strumenti della analisi economica, quello di sviluppo continua ad apparire un concetto 'sfocato'. Il testo ha lo scopo di introdurre elementi di economia internazionale e di politica economica internazionale nel bagaglio culturale e professionale di studenti 'umanisti'; punta su di una rappresentazione interdisciplinare della materia, nella quale un ruolo importante è giocato dalla economia politica e dalla scienza della politica. Terreno di incontro tra le due discipline è la globalizzazione. Nelle relazioni economiche internazionali si incontrano le 'istituzioni' a cui è riservato uno spazio ampio, che si accompagna a quello riservato alla teoria dei giochi condotta ad un livello elementare. Si presentano cognizioni di base della economia internazionale, mostrando come sono nate le varie teorie che hanno dominato il campo. In questo contesto è rilevante il ruolo giocato dagli Stati nazionali e dagli organismi internazionali entrambi diventati elementi fondamentali delle strategie economiche a livello internazionale.
La scelta umana tra scienza economica e scienza psicologica
Maurizio Mistri, Rino Rumiati
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 1994
pagine: 94
Distretti industriali e Mercato unico europeo. Dal paradigma della localizzazione al paradigma dell'informazione
Maurizio Mistri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 160
Elementi di economia internazionale
Maurizio Mistri
Libro
editore: Cortina (Padova)
anno edizione: 1998
pagine: 266
La crisi dell'integrazione europea e la Turchia. Una analisi istituzionalista ed una critica federalista
Maurizio Mistri
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2010
pagine: 156
"La crisi dell'integrazione europea e la Turchia" è un libro agile, al tempo stesso polemico e scientificamente rigoroso. In esso l'autore prende lo spunto dall'ipotesi di ingresso della Turchia nell'Unione europea (UE) per costruire un discorso più ampio in relazione ai continui allargamenti della stessa UE, criticandoli.
La città metropolitana. Una confusa riforma italiana
Maurizio Mistri
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 180
La prossima legislatura non potrà ignorare il problema di una riforma organica delle autonomie locali, al di fuori e al di là di quanto è stato finora fatto in materia di Città metropolitane e di riassetto delle Province. Il libro di Maurizio Mistri, economista dell'Università di Padova, analizza criticamente quanto finora è stato fatto in Italia in materia di città metropolitane, toccando anche alcune questioni relative al cosiddetto "riassetto delle Province". La critica si rivolge in primo luogo alle modalità con cui in Italia sono state individuare le cosiddette Città metropolitane che, alla fine, "città" non sono perché sono delle province metropolitane. Il passaggio dalla Città metropolitana alla Provincia metropolitana non si limita ad essere un fenomeno di carattere linguistico. Esso finisce per violentare la stessa concezione della Città metropolitana e trasferisce la logica della scelta della costruzione delle Città metropolitana dai Comuni - di fatto privati di una potestà decisionale - al Governo, secondo una logica che Maurizio Mistri definisce "prefettizia".