Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città metropolitana. Una confusa riforma italiana

La città metropolitana. Una confusa riforma italiana
Titolo La città metropolitana. Una confusa riforma italiana
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Libero pensiero
Editore La Gru
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788897092513
 
16,50

 
0 copie in libreria
La prossima legislatura non potrà ignorare il problema di una riforma organica delle autonomie locali, al di fuori e al di là di quanto è stato finora fatto in materia di Città metropolitane e di riassetto delle Province. Il libro di Maurizio Mistri, economista dell'Università di Padova, analizza criticamente quanto finora è stato fatto in Italia in materia di città metropolitane, toccando anche alcune questioni relative al cosiddetto "riassetto delle Province". La critica si rivolge in primo luogo alle modalità con cui in Italia sono state individuare le cosiddette Città metropolitane che, alla fine, "città" non sono perché sono delle province metropolitane. Il passaggio dalla Città metropolitana alla Provincia metropolitana non si limita ad essere un fenomeno di carattere linguistico. Esso finisce per violentare la stessa concezione della Città metropolitana e trasferisce la logica della scelta della costruzione delle Città metropolitana dai Comuni - di fatto privati di una potestà decisionale - al Governo, secondo una logica che Maurizio Mistri definisce "prefettizia".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.