"La crisi dell'integrazione europea e la Turchia" è un libro agile, al tempo stesso polemico e scientificamente rigoroso. In esso l'autore prende lo spunto dall'ipotesi di ingresso della Turchia nell'Unione europea (UE) per costruire un discorso più ampio in relazione ai continui allargamenti della stessa UE, criticandoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La crisi dell'integrazione europea e la Turchia. Una analisi istituzionalista ed una critica federalista
La crisi dell'integrazione europea e la Turchia. Una analisi istituzionalista ed una critica federalista
Titolo | La crisi dell'integrazione europea e la Turchia. Una analisi istituzionalista ed una critica federalista |
Autore | Maurizio Mistri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Libero pensiero |
Editore | La Gru |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788897092018 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La riforma delle province e delle città metropolitane in Italia. Una analisi critica
Maurizio Mistri, Daniele Trabucco
CLEUP
€15,00
Distretti industriali e Mercato unico europeo. Dal paradigma della localizzazione al paradigma dell'informazione
Maurizio Mistri
Franco Angeli
€23,00
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00