Libri di Maurizio Zani
Esercizi di fisica. Elettromagnetismo e onde
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2024
pagine: 358
Il volume propone esercizi svolti e discussi riguardanti le interazioni elettriche nei diversi aspetti, la corrente elettrica e quindi le interazioni magnetiche e i fenomeni induttivi, lo sviluppo delle equazioni di Maxwell nell’ambito delle onde elettromagnetiche e relativa propagazione, per poi affrontare l’ottica geometrica e quella ondulatoria, in particolare l’interferenza e la diffrazione. Gli esercizi sono svolti in forma analitica e solo nell’ultimo passaggio vengono sostituiti i valori numerici dei parametri in gioco, in modo da fornire un’idea chiara di come il risultato dipenda da questi ultimi.
Raccolta di esercizi per elettromagnetismo
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 127
Maurizio Zani è nato a Brescia il 6 febbraio 1969. Laureatosi in Ingegneria Elettronica e conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso il Politecnico di Milano, attualmente è Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dove svolge ricerca tramite microscopia e spettroscopia Auger a scansione. (maurizio.zani@polimi.it) Dello stesso autore: Raccolta di esercizi per Meccanica Meccanica del punto. Gravitazione. Corpo rigido Raccolta di lezioni per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas Raccolta di esercizi per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas.
Identità e spazio locale. Formazioni territoriali intermedie e reti istituzionali in Italia ed in Emilia Romagna
Fausto Anderlini, Maurizio Zani
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1993
pagine: IX-218
Raccolta di lezioni per termodinamica
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2008
pagine: 228
Maurizio Zani è nato a Brescia il 6 febbraio 1969. Laureatosi in Ingegneria Elettronica e conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso il Politecnico di Milano, attualmente è Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dove svolge ricerca tramite microscopia e spettroscopia Auger a scansione. (maurizio.zani@polimi.it) Dello stesso autore: Raccolta di esercizi per Meccanica Meccanica del punto. Gravitazione. Corpo rigido Raccolta di esercizi per Elettromagnetismo Elettrostatica. Magnetostatica Raccolta di esercizi per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas.
Raccolta di esercizi per meccanica. Meccanica del punto, gravitazione, corpo rigido
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 224
Maurizio Zani è nato a Brescia il 6 febbraio 1969. Laureatosi in Ingegneria Elettronica e conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso il Politecnico di Milano, attualmente è Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dove svolge ricerca tramite microscopia e spettroscopia Auger a scansione. (maurizio.zani@polimi.it) Dello stesso autore: - Raccolta di lezioni per Meccanica Meccanica del punto. Gravitazione. Corpo rigido - Raccolta di lezioni per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas - Raccolta di lezioni per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo - Raccolta di esercizi per Meccanica Meccanica del punto. Gravitazione. Corpo rigido - Raccolta di esercizi per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas - Raccolta di esercizi per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo
Fisica sperimentale. Meccanica. Termodinamica. Elettromagnetismo
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 676
Il testo di “Fisica sperimentale”, alla seconda edizione, copre gli argomenti inerenti la meccanica del punto e dei sistemi di punti, la gravitazione universale, i fluidi ideali, la termodinamica, la corrente elettrica e relativi circuiti, e l’elettromagnetismo, con un taglio analitico adatto anche a studenti che non hanno necessità di utilizzare la formulazione differenziale, (come nei Corsi di Laurea di Biologia, Beni culturali, Scienze ambientali e Medicina) a differenza degli altri testi dell’autore singolarmente dedicati a meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, onde. Lo stile del testo rispecchia il gusto didattico dell’autore, con un approccio sperimentale alla fisica ed all’apprendimento. Oltre agli argomenti di teoria nel testo sono contenuti degli esercizi d’esempio per le diverse tematiche presentate. Ogni definizione compare in grassetto, e viene poi riportata per comodità nell’indice degli argomenti a fondo libro; è presente anche un indice degli autori richiamati nel testo, un indice delle costanti ed un indice delle unità di misura.
Raccolta di esercizi per termodinamica. Solidi, fluidi, gas
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Una raccolta di esercizi di termodinamica di Maurizio Zani, ricercatore presso il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano, dove svolge ricerca tramite microscopia e spettroscopia Auger a scansione.
Raccolta di lezioni per elettromagnetismo. Elettricità. Corrente. Magnetismo
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 267
Maurizio Zani è nato a Brescia il 6 febbraio 1969. Laureatosi in Ingegneria Elettronica e conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso il Politecnico di Milano, attualmente è Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dove svolge ricerca tramite microscopia e spettroscopia Auger a scansione. (http://www.mauriziozani.it) Dello stesso autore: Fisica sperimentale Meccanica. Termodinamica. Elettromagnetismo Raccolta di lezioni per Meccanica Punto materiale. Gravitazione. Corpo rigido Raccolta di lezioni per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas Raccolta di lezioni per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo Raccolta di esercizi per Meccanica Punto materiale. Gravitazione. Corpo rigido Raccolta di esercizi per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas Raccolta di esercizi per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo
Raccolta di lezioni per onde. Onde elettromagnetiche. Ottica
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Maurizio Zani è nato a Brescia il 6 febbraio 1969. Laureatosi in Ingegneria Elettronica e conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso il Politecnico di Milano, attualmente è Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dove svolge ricerca tramite microscopia e spettroscopia Auger a scansione. (http://www.mauriziozani.it) Dello stesso autore: Fisica sperimentale Meccanica. Termodinamica. Elettromagnetismo Raccolta di lezioni per Meccanica Punto materiale. Gravitazione. Corpo rigido Raccolta di lezioni per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas Raccolta di lezioni per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo Raccolta di esercizi per Meccanica Punto materiale. Gravitazione. Corpo rigido Raccolta di esercizi per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas Raccolta di esercizi per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo
Raccolta di lezioni per meccanica. Punto materiale. Gravitazione. Corpo rigido
Maurizio Zani
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 250
Maurizio Zani è nato a Brescia il 6 febbraio 1969. Laureatosi in Ingegneria Elettronica e conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso il Politecnico di Milano, attualmente è Ricercatore presso il Dipartimento di Fisica dove svolge ricerca tramite microscopia e spettroscopia Auger a scansione. (http://www.mauriziozani.it) Dello stesso autore: Fisica sperimentale Meccanica. Termodinamica. Elettromagnetismo Raccolta di lezioni per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas Raccolta di lezioni per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo Raccolta di lezioni per Onde Acustica. Onde elettromagnetiche. Ottica Raccolta di esercizi per Meccanica Punto materiale. Gravitazione. Corpo rigido Raccolta di esercizi per Termodinamica Solidi. Fluidi. Gas Raccolta di esercizi per Elettromagnetismo Elettricità. Corrente. Magnetismo
La violenza: le sue componenti affettive e distruttive
Luigi Longhin, Maurizio Zani
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 244
Questo lavoro è stato sollecitato dalla domanda fondamentale: tutte queste forme di violenza sempre in aumento possono essere conosciute in modo più approfondito dal punto di vista psicoanalitico-psicoterapeutico? La mente emotiva può essere condizionata fin dalle prime fasi dell'esistenza nella relazione con le figure materna e paterna? Quali sono le relazioni emotive-affettive che possono condizionare la mente emotiva nel compiere forme di violenza quali: il suicidio, il sadomasochismo, il sadismo, ossia il piacere di fare del male agli altri? Qual è la struttura mentale del serial killer e del narcisista? La violenza si manifesta come forma di distruttività e di danno non solo verso le altre persone, ma anche verso se stessi? Sorgono costanti interrogativi relativi alle nuove forme di violenza, come per esempio: chi potrebbe essere un potenziale terrorista? Come possono essere capiti e curati i ragazzi kamikaze? Cosa dire delle forme di violenza nuove, diverse e allarmanti?
Emersioni dall'area autistica. Consultazione partecipata e dieci casi clinici precoci
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 241
I dieci casi clinici presentati mostrano l'efficacia della terapia psicoanalitica che utilizza il metodo della Consultazione partecipata di Dina Vallino per la cura dei bambini che hanno ricevuto diagnosi di rischio o di disturbo dello spettro autistico. Non tutti i bambini ai quali la cura è stata rivolta hanno risposto in modo soddisfacente, tuttavia una parte significativa ha recuperato cospicue capacità relazionali e affettive. Tale tipo di cura si svolge in tempo breve o relativamente breve e in modo non intensivo e fa leva sul coinvolgimento dell'immaginazione dei bambini (rêverie) e sulla partecipazione diretta dei genitori. Si mira a favorire un cambiamento ambientale, "family centered", di tipo particolare: si tratta di risvegliare nella famiglia l'assopita dimensione sentimentale profonda. Una delle caratteristiche qualificanti dei casi clinici presentati consiste nel fatto che le terapeute portano a conoscenza del lettore in modo descrittivamente preciso quali sono le azioni comunicative da loro intraprese, capaci di attivare risposte da parte dei bambini. I loro lavori contengono una dimensione implicitamente didattica coniugata con momenti che presentano lati poetici e creativi. Il metodo della Consultazione partecipata costituisce uno strumento versatile: permette di registrare in modo rapido l'eventuale regressione dei sintomi e, quindi, di chiarire le incertezze strutturalmente legate alle diagnosi precoci (prima dei 5 anni d'età) di disturbo dello spettro autistico; di prevenire il disagio prima che si consolidi; di rendere i genitori responsabili, coinvolgendoli nella cura quando e se alla Consultazione partecipata seguirà una psicoterapia individuale e/o le altre terapie usuali.