Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Calise

Concetti chiave. Manuale di scienza politica

Concetti chiave. Manuale di scienza politica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 310

Un manuale che riporta al centro l'analisi dei concetti politici, con una metodologia innovativa che stimola discussione e interazione. Sia in classe che in rete, con un Web companion ad accesso libero. Uno straordinario laboratorio didattico per studenti e ricercatori, ma anche uno strumento, semplice ed intuitivo, per ogni cittadino che voglia approfondire come cambiano i concetti chiave del nostro universo politico.
28,00

Futuri possibili. Formazione, innovazione, culture digitali

Futuri possibili. Formazione, innovazione, culture digitali

Annalisa Buffardi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 136

La sfida che investe i sistemi formativi nella società contemporanea è quella della progettazione dei possibili percorsi per il futuro. La frontiera dei mutamenti digitali in corso richiede alle istituzioni educative, a tutti i livelli, di saper cogliere la dinamicità delle trasformazioni in atto, dentro e fuori le aule, oggi e domani. Nell'attuale scenario di interconnessione globale, uomini e tecnologie, intelligenze umane e sistemi di intelligenze artificiali si interfacciano e abitano un mondo che sembra generare molteplici futuri possibili, fino al limite della capacità di immaginazione. Il volume propone una agile riflessione su questi temi, richiamando alcune pratiche educative condotte da istituzioni scolastiche e universitarie. Uno dei temi di attenzione di tali pratiche è l'agire con gli studenti per sostenere la capacità di "immaginare un futuro desiderabile", di individuare le opportunità di innovazione e di rispondere alle sfide del cambiamento, attraverso un set di competenze che include la capacità creativa, di trasformare le idee in azione, il pensiero etico e sostenibile. Dunque, abilitare i giovani ad immaginare innanzitutto se stessi come attori del cambiamento, capaci di intercettare i bisogni emergenti sul versante dell'innovazione sociale, economica e produttiva, anche a partire dalle nuove opportunità tecnologiche, nella direzione "intelligente", della sostenibilità, del benessere. Articolando esempi di pratiche, teorie e riflessioni, il volume si sofferma su scenari educativi orientati nella sfida della costruzione dei futuri possibili, individuali e collettivi, nel contesto delle trasformazioni digitali e, innanzitutto, culturali in atto. Prefazione di Mauro Calise.
18,00

Il principe digitale

Il principe digitale

Mauro Calise, Fortunato Musella

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 175

Con l'avvento dei social media, la politica è entrata in una nuova era. Gli attori tradizionali — partiti, sindacati, élites — sono rimpiazzati da protagonisti e reti di relazioni inediti e imprevedibili. Un cambiamento che avviene con una velocità senza precedenti. Al centro del processo, la connettività della rete che sostituisce antichi legami e gerarchie. Può la politica riprendere il comando e il destino di questa sfida? Per riuscirvi, il Principe digitale dovrà avere tre teste. Quella carismatica del leader. Quella gramsciana del partito nuovo. E quella del popolo sovrano, cui spetta — in prima e ultima istanza — lo scettro.
14,00

La democrazia del leader

La democrazia del leader

Mauro Calise

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: 159

La nostra democrazia è irriconoscibile. Senza una rappresentanza funzionante, senza partiti governanti, senza elettori partecipanti. Una democrazia senza. Al centro della scena politica resistono solo i leader, ultimo perno di comunicazione, mobilitazione e decisione. Avamposto sempre più isolato della frontiera pubblica occidentale. Ma può la democrazia sopravvivere solo come protesi e baluardo della leadership? Per rispondere, dobbiamo avere il coraggio di capire perché il re è ritornato nudo. E cosa ci aspetta, oltre l'ultima spiaggia.
13,00

Fuorigioco. La sinistra contro i suoi leader

Fuorigioco. La sinistra contro i suoi leader

Mauro Calise

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 156

Il Pd è finito due volte fuorigioco. La prima volta perché ha rifiutato di accettare che una leadership forte è indispensabile per vincere. Ed è il miglior vaccino contro la degenerazione del partito personale. Ma la seconda, e più dura, sconfitta l'ha subita al proprio interno dove il virus della personalizzazione si è diffuso nella sua variabile più letale: quella del microvoto e dei micronotabili. Intenti a combattere una battaglia di retroguardia contro il fantasma del leader, i Democratici sono rimasti impigliati nel ginepraio delle correnti. Cacciandosi in una strettoia dalla quale non sarà facile uscire.
12,00

Camorra e criminalità organizzata in Campania
38,00

Il partito personale. I due corpi del leader

Il partito personale. I due corpi del leader

Mauro Calise

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2010

pagine: 165

"Nella crisi dei partiti, il leader appare ormai privo della corazza della responsabilità collegiale, secolare conquista della civiltà statale. Come gli antichi sovrani, cui sempre più rassomiglia, il capo del partito personale torna a essere nudo". La nuova edizione di un libro che ha lasciato un segno nel dibattito politico italiano, entrando a far parte del nostro lessico quotidiano.
12,00

La terza repubblica. Partiti contro presidenti

La terza repubblica. Partiti contro presidenti

Mauro Calise

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 161

Stiamo entrando nella Terza Repubblica. Un regime che facciamo fatica a decifrare, un mix di vecchio e nuovo. Assaggi di presidenzialismo e rigurgiti di partitocrazia. Poteri esecutivi più forti, elezione diretta dei capi: premier, sindaci, governatori. Che devono però vedersela col ritorno della nomenklatura, di segreterie e apparati. Da uno dei più originali scienziati politici, un'analisi lucida e graffiante dell'Italia emersa dalla bufera di Tangentopoli e dal fallimento della Seconda Repubblica. Mauro Calice insegna Scienza politica all'Università di Napoli Federico II. Editorialista del "Mattino", è stato consigliere politico di Antonio Bassolino e tra gli ideatori della strategia elettorale dell'Ulivo.
10,00

Il partito personale

Il partito personale

Mauro Calise

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 125

Il partito politico è al centro di una vera e propria rivoluzione. Stanno cambiando profondamente le sue funzioni, i suoi uomini, la sua presa sulla società e le istituzioni. In questo libro interrogativi inquietanti e nuovi scenari su un attore fondamentale della democrazia.
12,00

La costituzione silenziosa. Geografia dei nuovi poteri

La costituzione silenziosa. Geografia dei nuovi poteri

Mauro Calise

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 148

12,39

Dopo la partitocrazia

Dopo la partitocrazia

Mauro Calise

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 173

8,26

Governo di partito. Antecedenti e conseguenze in America
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.