Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michela Venditti

Tolstoj: guida ad Anna Karenina

Tolstoj: guida ad Anna Karenina

Michela Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 112

«La più grande disgrazia della mia vita è la morte di Anna Karenina», scrive Sergej Dovlatov. Questa, più di altre opere letterarie, è diventata uno stereotipo che si riduce essenzialmente a due elementi ormai parte della cultura di massa: la forma aforistica dell'incipit («Tutte le famiglie felici sono simili tra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo») e l'immagine di Anna che si getta sotto al treno. Niente di più lontano dal testo di Tolstoj, il cui fascino invece risiede nella vasta gamma dei temi affrontati. Il ricco tessuto narrativo del romanzo raffigura un intero mondo, attraverso una scrittura che trasuda gioia, piacere della creazione e potenza dell'immagine. La concretezza e la densità semantica del dettaglio attualizzano lo straniamento tipico di Tolstoj e, accompagnando gli interrogativi esistenziali che costellano l'intera narrazione, rendono pregnante l'altra dominante di Anna Karenina: la ricerca di risposte alle grandi domande sul senso della vita e della morte.
13,00

Il volo sospeso di Gajto Gazdanov. Vita e opere di uno scrittore russo emigrato a Parigi

Il volo sospeso di Gajto Gazdanov. Vita e opere di uno scrittore russo emigrato a Parigi

Michela Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 168

Attraverso lettere, romanzi, racconti, articoli di critica letteraria e inediti materiali d’archivio della loggia massonica russa La Stella del Nord, viene qui presentato uno dei pi. originali, brillanti e complessi autori del Novecento: lo scrittore Gajto Gazdanov (Pietroburgo 1903−1971 Monaco). Di origine osseta, emigrato a Parigi nel 1923, Gazdanov venne consacrato, gi. negli anni ’30, come il pi. valente scrittore della prima emigrazione russa, insieme al coetaneo Sirin-Nabokov, grazie al successo del primo romanzo Una serata da Claire (1930). Il ricco materiale qui esaminato restituisce all’intellettuale russo la sua figura di artista ribelle, anticonformista, ironico e intrigante, dalla produzione letteraria estremamente attuale.
16,00

Il poeta e l'ineffabile. Gravila Romanovic Derzavin. Le odi spirituali

Il poeta e l'ineffabile. Gravila Romanovic Derzavin. Le odi spirituali

Michela Venditti

Libro: Copertina rigida

editore: D'Auria M.

anno edizione: 2010

pagine: 224

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.