Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Grassi

Cesare e l'odore della guerra. Ritratto di una famiglia tra guerra e liberazione

Cesare e l'odore della guerra. Ritratto di una famiglia tra guerra e liberazione

Michele Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 246

Al paese la gente cammina silenziosa e quasi furtiva, e i pochissimi rumori lacerano la surreale atmosfera fortemente influenzata dall'ideologia fascista e dall'odore della guerra. Cesare è un bambino timido, schivo, dalle straordinarie capacità sensoriali che attraversa la Seconda guerra mondiale trascinandosi appresso una gamba ferita e mai completamente rimarginata. Argìa, la madre, lo cura come può, gli consente di girare in bicicletta per la campagna, di giocare con l'amico Giuseppe, di recarsi alle sue amate valli, stupende oasi naturali e, nonostante quegli orribili momenti, non demorde dal cucinare paradisiaci piatti della tradizione emiliana che Cesare assapora con tutti i sensi. E poi Mario, il fratello di Cesare, viene caricato dai militi fascisti su di un convoglio diretto a una destinazione sconosciuta, ma riesce a fuggire. Giunge il momento della liberazione. Portomaggiore e alcune corti coloniche, dove sono sfollate tante famiglie, vengono bombardate dagli aerei alleati e Giuseppe trova la morte. Infine, Teresa, l'adorata sorella maggiore, bella e coraggiosa, con una missione da compiere: quella di porre fine alle sofferenze di Cesare con la penicillina degli americani. Per questo, lei si trasforma in una statua vivente, ferma per giorni e giorni davanti all'ospedale militare da campo di Bologna, fino a quando riesce nel suo intento. In mezzo a tutto ciò il fascismo, la guerra e un doloroso dopo guerra che cambia le carte in tavola sovvertendo giusto e sbagliato, torto e ragione. Come naufraghi, si ritrovano insieme alla fine del viaggio, meno numerosi ma ancora vivi e uniti, nella certezza che Cesare ha una speranza di guarire e a ricordare; "Quella volta che Cesare li salvò dal bombardamento alleato, sentendo, ben prima che suonasse l'allarme, i pesanti aerei carichi di morte..."Gli episodi raccontano la vita di una famiglia che in tempo di guerra supera dolorose esperienze umane con tanto coraggio. È una testimonianza di resilienza e di solidarietà. È un invito a riscoprire una ricchezza ineguagliabile, l'unità della famiglia. È un punto di riflessione. È una storia d'amore.
15,00

Manuale del casaro. Latte e batteriologia. La coagulazione e la cagliata. Maturazione, stagionatura e difetti dei formaggi. La resa casearia. Ricotta e burro. La scheda tecnologica

Manuale del casaro. Latte e batteriologia. La coagulazione e la cagliata. Maturazione, stagionatura e difetti dei formaggi. La resa casearia. Ricotta e burro. La scheda tecnologica

Michele Grassi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: XXVI-422

Il volume, in nuova edizione ampliata, guida il casaro ad adottare metodi e azioni che gli consentano di decidere quali siano le modalità migliori da seguire durante il lavoro, in relazione non solo alla conoscenza delle metodologie, ma anche ai conseguenti risvolti scientifici. Gli argomenti trattati seguono lo stesso ordine delle fasi di trasformazione, quindi dal latte fino alla maturazione del formaggio, in modo da facilitare la consultazione. La prima parte del volume prende in considerazione il latte, anche il latte delattosato, e le sue caratteristiche, gli effetti batteriologici in relazione all’innesto, alla maturazione e alle caratteristiche del formaggio. Seguono le tematiche che riguardano la coagulazione, la cagliata e la sua rottura, la stufatura, la salatura e la stagionatura, tutti processi corredati di un utile apparato fotografico, presente anche nel capitolo che riguarda i difetti dei formaggi imputabili a errori tecnologici o batteriologici ed enzimatici. In questa nuova edizione è presa in considerazione anche la resa casearia, il metodo di compilazione della scheda tecnologica e la curva di acidificazione, importanti strumenti di lavoro per apprendere o migliorare la tecnica di produzione. Nell’ultima parte del volume sono predisposte 38 schede di trasformazione affiancate da un testo che commenta e suggerisce al casaro come porre in atto i dati schematizzati e come affrontare le variabili che possono emergere durante la trasformazione e la maturazione del formaggio.
44,90

Il riconoscimento degli effetti del giudicato nell'arbitrato commerciale internazionale

Il riconoscimento degli effetti del giudicato nell'arbitrato commerciale internazionale

Michele Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 336

Il presente studio si propone di indagare il funzionamento della teoria della res judicata nel contesto dell’arbitrato commerciale internazionale e, dunque, il riconoscimento all’interno della procedura arbitrale dell’efficacia conformativa e preclusiva delle decisioni assunte da un diverso giudice o collegio arbitrale.
42,00

Lo yogurt. Le tipologie, le fasi tecnologiche, le caratteristiche, l'analisi sensoriale e le schede tecniche

Lo yogurt. Le tipologie, le fasi tecnologiche, le caratteristiche, l'analisi sensoriale e le schede tecniche

Michele Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: 182

Uno studio che approfondisce le caratteristiche dello yogurt, iniziando da quello naturale per spingersi fino a quello arricchito di frutta/cereali, delattosato, liquido da bere e gelato. Le nozioni sono espresse attraverso concetti scientifici ed empirici, tabelle, immagini e schede tecniche, per dare forma a un testo che tratta in maniera esaustiva e professionale, ma facilmente comprensibile, la storia dello yogurt, le sue caratteristiche e proprietà. Sono approfondite le tematiche relative all'intero ciclo produttivo: la standardizzazione della materia prima, la scelta dei ceppi batterici, le diverse tecnologie produttive (yogurt a coagulo rotto e a coagulo intero) e il confezionamento. Il volume colma il vuoto di conoscenza rispetto un alimento verso il quale oggi converge l'interesse di produttori e consumatori, tecnologi e microbiologi, ma anche degustatori e compratori curiosi.
29,90

Argìa e il cucchiaio di legno

Argìa e il cucchiaio di legno

Michele Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Tamellini

anno edizione: 2015

pagine: 144

La cucina di altri tempi, liberamente ispirato dopo un pasto immaginario con l'Argìa.
15,00

Un piano perfetto

Un piano perfetto

Michele Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2015

pagine: 208

Un piano perfetto è un "real novel". Nel libro viene narrata la storia intrecciata di vari personaggi realmente esistenti. Uno di questi è lo scrittore stesso, poi c'è la protagonista, una famosissima diva del mondo dello spettacolo e a seguire tanti altri, Giada, Rita, Paolo, Riccardo, Pamela, Francesco, Ele, ognuno con un suo ruolo ben preciso. In questo tipo di romanzo, sia gli avvenimenti che si susseguono che il finale del libro non dipendono dalla volontà dello scrittore, perché nel momento in cui li descrive è assolutamente all'oscuro di ciò che accadrà in seguito. Nel libro come spesso accade anche nella vita, l'autore e la protagonista si conoscono per caso, una sera, in un bar. Fin dal giorno successivo a questo breve incontro, i due si accorgono di provare un entusiasmo nuovo nell'affrontare le problematiche di tutti i giorni e avvertono una rinnovata grinta nell'inseguire i propri sogni. Inizialmente non collegano questa sensazione di grande benessere a quell'episodio, anzi sono convinti che tutto dipenda esclusivamente dalle loro qualità personali ma, dopo due anni, i loro destini si incrociano nuovamente, e...
15,00

Aroma. Un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi D.O.P. italiani

Aroma. Un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi D.O.P. italiani

Michele Grassi

Libro: Copertina rigida

editore: Tamellini

anno edizione: 2012

pagine: 200

26,50

Manuale del casaro. Il latte, i fermenti, la coagulazione e la cagliata, la maturazione e i difetti dei formaggi

Manuale del casaro. Il latte, i fermenti, la coagulazione e la cagliata, la maturazione e i difetti dei formaggi

Michele Grassi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: XVIII-254

Un manuale pratico di tecnologia casearia chiaro, completo e facile da consultare che guida il casaro ad adottare metodi e azioni che gli consentano di decidere quali siano le modalità migliori in cui comportarsi durante il lavoro. Dopo una prima parte che prende in considerazione il latte e le caratteristiche che deve possedere per poter essere definito latte da formaggio, seguono capitoli dedicati alla batteriologia applicata alla caseificazione, all'analisi dei vari tipi di caglio, della coagulazione, di come si deve riconoscere e trattare la cagliata in caldaia, la sua estrazione e la formatura, tutto ciò in relazione alle diverse tipologie di formaggio. Ogni fase della trasformazione, così come della maturazione del formaggio, è completa dell'analisi dei difetti imputabili a errori tecnologici o puramente batteriologici ed enzimatici. L'ultima parte del volume è dedicata alla scheda tecnologica, importante strumento atto a migliorare la tecnica di produzione del formaggio: per avviare il casaro al lavoro di caseificazione, sono predisposte 25 schede di trasformazione che riguardano i formaggi a pasta molle, semidura e dura, erborinati e a pasta filata. Il manuale è completato da tabelle, schemi e disegni utili al casaro per intuire con immediatezza ogni problematica che si può presentare durante le diverse lavorazioni.
39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.