Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mike Israetel

Principi scientifici dell'allenamento per la forza. Applicati al powerlifting

Principi scientifici dell'allenamento per la forza. Applicati al powerlifting

Mike Israetel, James Hoffmann, Charles Wesley Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Natural Peaking Publisher

anno edizione: 2025

pagine: 300

"Principi Scientifici dell’Allenamento per la Forza" è una guida completa e basata sull’evidenza scientifica per comprendere e applicare i fondamenti dell’allenamento della forza, con un focus specifico sul powerlifting. Questo libro analizza i sette principi fondamentali che regolano la crescita della forza, fornendo una struttura logica per programmare l’allenamento in modo efficace e sostenibile. Attraverso spiegazioni dettagliate, esempi pratici e un approccio sistematico, il testo insegna a bilanciare sovraccarico, volume, intensità e recupero per massimizzare le prestazioni. Viene approfondita l’importanza della periodizzazione e del potenziamento a fasi, consentendo a powerlifter, allenatori e appassionati di personalizzare la propria programmazione in base alle caratteristiche individuali e agli obiettivi specifici. Un libro essenziale per chi desidera costruire una base solida di conoscenze e ottimizzare il proprio allenamento con un metodo scientifico.
39,90

Quanto dovrei allenarmi? Come gestire il volume per massimizzare i risultati

Quanto dovrei allenarmi? Come gestire il volume per massimizzare i risultati

Mike Israetel, James Hoffman

Libro: Libro in brossura

editore: Natural Peaking Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 172

Se vuoi far crescere i muscoli, diventare più forte, o essere migliore in qualsiasi sport, devi allenarti! Su questo non ci sono dubbi e il consenso è unanime. È anche abbastanza scontato che dovrai allenarti piuttosto duramente e per un certo tempo. Se vuoi ottenere i migliori risultati, infatti, l'allenamento dovrà essere impegnativo sia in termini di intensità che di volume. La domanda è: quanto devi allenarti per ottenere i migliori risultati? Questo libro descrive nel dettaglio come identificare i tuoi punti di riferimento del volume, per ogni movimento o gruppo muscolare, in modo da dosare correttamente la quantità di allenamento, creare le progressioni più efficienti ed ottenere i risultati migliori!
29,90

Principi scientifici dell'allenamento per l'ipertrofia

Principi scientifici dell'allenamento per l'ipertrofia

Mike Israetel, James Hoffman, Melissa Davis, Jared Feather

Libro: Libro in brossura

editore: Natural Peaking Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 396

I 'Principi Scientifici dell'Allenamento per l'Ipertrofia' rappresentano un'analisi fondamentale di come dovresti strutturare il tuo allenamento se il tuo obiettivo principale, o anche solo uno dei tuoi obiettivi, è la crescita muscolare. Questo libro ti accompagnerà in un ampio tour dei 7 principi fondamentali dell'allenamento per la crescita muscolare e ti spiegherà nel dettaglio come applicarli al tuo allenamento, a prescindere dal tuo livello di esperienza, dalla fase della dieta o dallo sport praticato. Il libro contiene 12 modelli di programmazione dell'allenamento su 3, 4 e 5 giorni a settimana, sia full body che di specializzazione, con tutte le indicazioni per impostare e gestire le progressioni nelle varie fasi.
44,90

Recuperare dall'allenamento. Come gestire la fatica per massimizzare le prestazioni

Recuperare dall'allenamento. Come gestire la fatica per massimizzare le prestazioni

Mike Israetel, James Hoffman, Melissa Davis

Libro: Libro in brossura

editore: Natural Peaking Publisher

anno edizione: 2024

pagine: 200

Recuperare dall’allenamento è la guida fondamentale alla teoria e pratica del recupero post-allenamento che descrive nel dettaglio le cause, le correlazioni e le conseguenze della fatica e fornisce tutte le raccomandazioni pratiche su come prevenirla, gestirla e ridurla per ottenere i migliori risultati in termini di salute, forma e aspetto fisico. Recuperare dall’allenamento è destinato agli atleti, agli allenatori, agli studenti di scienze motorie e alle persone comuni appassionate di sport, fitness e forma fisica. Basato sui più recenti ed accreditati studi scientifici revisionati da pari, questo manuale spiega la fisiologia della fatica, del recupero e dell’adattamento in grande profondità. Pur essendo basato su dati scientifici, Recuperare dall’allenamento è stato scritto in modo tale da risultare facilmente comprensibile anche da chi non ha competenze specifiche in materia. Inoltre, è stata prestata grande attenzione a definire le applicazioni pratiche che i lettori potranno facilmente incorporare nelle proprie strategie di recupero o in quelle dei propri atleti e clienti.
34,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.