Libri di Monique Mazreku
Io, Medea
Monique Mazreku
Libro: Libro rilegato
editore: Il Convivio
anno edizione: 2019
pagine: 56
Esiste un forte legame tra il teatro e la psicanalisi, a partire dai famosi complessi di Edipo e di Medea, ma anche dai vari esempi e metafore che lo stesso Freud in più luoghi riprende. L'opera "io, Medea" si propone come teatro giallo e psicologico. La storia si sviluppa tra le mura di una struttura specializzata per donne fi glicide, ambiente che sin dall'inizio dimostra tutta la sua problematicità. Eppure la protagonista manifesta la sua differenza rispetto alle altre del centro, una quasi estraneità alla loro condizione. Sulla comprensione di questa esclusione si concentra il testo, ma anche sulla momentanea mancanza di memoria della protagonista. Sono due elementi strettamente legati alle altre questioni sollevate in queste pagine: la verità e la maschera. C'è, infine, un valore sociale: la volontà di comprendere il dramma della donna, la molla scatenante di atteggiamenti più o meno tragici che possono convogliare nell'impensabile umano e sociale: tutto ciò materializza la sostanza civile di "io, Medea".
Luce
Monique Mazreku
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2013
pagine: 60
"La grazia espressiva di un'esposizione poetica apparentemente semplice e priva di evidenti artifici, nei versi di questa raccolta, e la facilità stupefacente di un eloquio 'parlato' con la disinvolta insistenza della sola anaforica iterazione ('oltre le nostre piccole e grandi gioie, / oltre i nostri piccoli e grandi dolori'), non ci impediscono, anzi ci aiutano a capire un singolare progetto fortemente simbolico, quasi un modello esemplare di una complessa e sofferta ricerca interiore. Si tratta di un cammino, infatti, problematico e intensamente dialogico con se stessa e con il suo 'cuore', che l'autrice, splendida e fantasiosa protagonista, affida alla tenerezza animatrice delle pur familiari 'parole', che superano il 'niente' e sostengono la speranza di un 'dove' più grande e più 'alto' . Un cammino diretto verso l'identificazione con la propria immagine, riflessa nei ricordi e nei fantasmi, che sembrano turbare, senza altra possibilità, la sua inconsapevole coscienza." (Neuro Bonifazi)
Vekki a ki?!?
Antonella Felloni, Chiara Marigo, Monique Mazreku
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2015
pagine: 61
La commedia in due atti di Antonella Felloni, Chiara Marigo e Monique Mazreku è una commedia da leggere e, soprattutto, da vedere in scena, divertente ma al contempo profonda, che tiene conto delle vicissitudini emozionali e di una fantasiosa successione degli elementi teatrali.
Nuda
Monique Mazreku
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 47
"Monique Mazreku è una donna dalla straordinaria forza d'animo, dalla grande vitalità; è una donna che non si perde mai d'animo neanche di fronte ai problemi più seri come quelli di salute e di famiglia. La sua vita, il suo coraggio e la sua voglia di farcela sono esemplari perché proprio nel momento più buio della sua esistenza, anziché abbandonarsi allo sconforto si è tuffata nell'arte, nella poesia, lasciando che fossero i suoi versi a parlare per lei. Da quel momento la poesia è diventata la sua migliore confidente, la sua migliore amica, il suo sfogo, il suo momento privato, il suo mezzo per esorcizzare determinate angosce, per allontanare lo scheletro del dolore. È in quel periodo che hanno visto la luce componimenti così delicati, profondi ed emozionanti come quelli contenuti in questa silloge." (dalla prefazione). Monique Mazreku è nata a Milano il 28 maggio del 1962 e vive a Cassina de Pecchi. Lavora nell'azienda di famiglia dal 1984. "Nuda" è la sua prima pubblicazione.
...Attraverso il tempo
Monique Mazreku
Libro: Libro in brossura
editore: Pegasus Edition
anno edizione: 2023
pagine: 50
L’opera vuole essere una piccola raccolta di pensieri, che non hanno una forma fisica, che pure ci appaiono quando volgiamo il nostro sguardo dentro di noi; da quel momento assumono dimensioni, colori, suoni, pur rimanendo invisibili agli altri.Dalla presentazione dell'autore