Libri di Nicoletta Bidoia
Veramente? (Collages)
Nicoletta Bidoia
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Chi fa un collage è già morto una volta e non si capacita del dissesto. Ma guarda il vero, lo osserva, lo taglia, per poi trovare il respiro esatto che lo ricrei diverso o lo rimetta in sesto." (Dall’introduzione)
Scena muta
Nicoletta Bidoia
Libro: Copertina morbida
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2020
pagine: 76
«Sulla soglia del frontespizio c'è un titolo che precipita nell'afasia e nel silenzio: in queste zone, del resto, un componimento poetico prende avvio e in queste è continuamente ricacciato. Il titolo del quinto libro di poesia di Nicoletta Bidoia smaschera la contraddizione e l'esitazione che tutto plasma: la partenza, in poesia come in una musica o a teatro, è sempre silenzio e mutismo. Pensiamo, esemplificando, alla fatica sovraumana che fa l'attacco dell'"Incompiuta" di Schubert per fuoriuscire dal silenzio. Pensiamo soprattutto a quanto dicono i versi di Massimo Ferretti, richiamati a un certo punto quale constatazione e dilemma e a conferma di un'aporia originaria: ricorrere alla parola scritta quando si vorrebbe unicamente ballare.» (dall'introduzione di Alberto Cellotto)
Vivi. Ultime notizie di Luciano D.
Nicoletta Bidoia
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 136
Lo straordinario viaggio nella mente di una persona che vede il mondo da un punto di vista diverso da quello comune. Un modo radicale di vivere il pensiero. Nicoletta Bidoia ci accompagna nell'incredibile universo di Luciano D., un uomo che ha vissuto recluso fino alla Legge Basaglia, e che è stato rispedito nella "giusta e ipocrita società".