Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletta Varani

Il mosaico dell'Africa sub-sahariana. Sostenibilità e geopolitica

Il mosaico dell'Africa sub-sahariana. Sostenibilità e geopolitica

Nicoletta Varani, Giampietro Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 204

Parlare d'Africa oggi significa misurarsi con scenari peculiari non molto noti, gravati da stereotipi e che travalicano l'ambito locale per assumere un'importanza globale. L'Africa è costituita da società e popolazioni in movimento, che contribuiscono a renderla una realtà interessante, da osservare e analizzare. Il volume presenta studi e riflessioni su vari problemi e tematiche di cui l'Africa sub-sahariana è protagonista, approfondendo ambiti trasversali della geografia: la geopolitica, le micro-geografie identitarie e la sostenibilità. La finalità primaria del libro è quindi fornire uno strumento di lettura di una realtà geografica molto complessa, articolata e in continuo cambiamento che alimenta molteplici interessi economico-politici e scientifici.
23,00

Africa in tempo di Covid-19. Riflessioni di antropologia medica e di geografia della salute

Africa in tempo di Covid-19. Riflessioni di antropologia medica e di geografia della salute

Nicoletta Varani, Anna Siri

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 272

"Africa in tempo di Covid-19" è stato concepito come un’occasione privilegiata per riflettere sulle intersezioni esistenti tra le multiformi, complicate e mutevoli dimensioni della salute e della malattia nel continente africano. Il volume è un esempio di come geografia e antropologia possano dialogare fruttuosamente generando preziose risorse per affrontare le complessità in cui siamo immersi. L’auspicio è che questo contributo possa costituire una valida base per lo sviluppo del dibattito e della ricerca sulle tematiche che intersecano salute, ambiente, territorio e cultura, e che motivi altri studiosi a portare le proprie conoscenze disciplinari e i propri approcci teorici per arricchire e far progredire questo campo di indagine.
19,90

Dalla multicultura all'intercultura. Spazi e strumenti geografici

Dalla multicultura all'intercultura. Spazi e strumenti geografici

Nicoletta Varani, Federico De Boni

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 374

Multicultura ed intercultura sono concetti talmente utilizzati, meglio ancora "abusati" in ogni contesto in cui si manifesta una generica volontà di apertura, da essere divenuti banali. Queste categorie concettuali sono in realtà state svuotate dei loro contenuti. Si mostrano solo quali nudi contenitori - indifferentemente in forma di sostantivo o di aggettivo - atti a mascherare fenomeni, geografici o meno, difficili da cogliere perché mutevoli. In tale contesto il volume analizza sotto diverse prospettive, in particolare quella geografica, queste tematiche e/o problematiche attraverso una serie di casi di studio ed esempi concreti. Il volume si rivolge in primis a studenti universitari, ma anche a tutti coloro che per la prima volta si avvicinano a queste tematiche.
32,00

Active ageing. From Wisdom to Lifelong learning

Active ageing. From Wisdom to Lifelong learning

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 260

26,00

Politiche per l'ambiente

Politiche per l'ambiente

Nicoletta Varani, Antonella Primi

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2012

pagine: 134

11,00

La condizione della donna in Africa sub-sahariana

La condizione della donna in Africa sub-sahariana

Antonella Primi, Nicoletta Varani

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2011

pagine: 304

18,00

Educazione all'ambiente. Teorie, strumenti ed orientamenti didattici

Educazione all'ambiente. Teorie, strumenti ed orientamenti didattici

Nicoletta Varani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 480

Questo volume si presenta come un utile strumento per la didattica universitaria in tema di Educazione Ambientale vista come mezzo e come elemento di connessione tra le esigenze specifiche dettate da un nuovo modello di sviluppo, quello sostenibile, e la presa di coscienza della dimensione ambientale.
28,00

Dalla multicultura all'intercultura. Spazi e strumenti geografici

Dalla multicultura all'intercultura. Spazi e strumenti geografici

Nicoletta Varani, Federico De Boni

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: 324

Multicultura ed intercultura sono concetti talmente utilizzati, meglio ancora "abusati" in ogni contesto in cui si manifesta una generica volontà di apertura, da essere divenuti banali. Queste categorie concettuali sono in realtà state svuotate dei loro contenuti. Si mostrano solo quali nudi contenitori - indifferentemente in forma di sostantivo o di aggettivo - atti a mascherare fenomeni, geografici o meno, difficili da cogliere perché mutevoli. In tale contesto il volume analizza sotto diverse prospettive, in particolare quella geografica, queste tematiche e/o problematiche attraverso una serie di casi di studio ed esempi concreti. Il volume si rivolge in primis a studenti universitari, ma anche a tutti coloro che per la prima volta si avvicinano a queste tematiche. Premessa di Marengo Marina.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.