Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. C. Marani

Leonardo, anatomia dei disegni

Leonardo, anatomia dei disegni

Libro: Copertina rigida

editore: Sistema Museale di Ateneo

anno edizione: 2019

pagine: 88

15,00

Santa Maria di Piazza in Busto Arsizio

Santa Maria di Piazza in Busto Arsizio

Libro: Copertina rigida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 216

35,00

Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani. Catalogo della mostra (Roma, 27 ottobre 2011-19 febbraio 2012)

Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani. Catalogo della mostra (Roma, 27 ottobre 2011-19 febbraio 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 216

Leonardo e Michelangelo, due geni a confronto. Entrambi mitizzati, amatissimi dal grande pubblico, ma forse anche poco capiti. La grande mostra che i Musei Capitolini dedicano a questi giganti del Rinascimento, di cui dà conto il catalogo, permette di ammirare alcuni capolavori della loro produzione grafica provenienti, in massima parte per Leonardo dal celebre Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano, per Michelangelo dalla Casa Buonarroti di Firenze, le istituzioni italiane che conservano i due maggiori nuclei della loro produzione manoscritta e disegnata. Ma l'occasione si presta a proporre un gruppo di autografi anche in relazione alla presenza dei due artisti proprio a Roma, dove entrambi soggiornarono a intervalli per diversi anni, attirati da papi e mecenati. Il volume fa dunque il punto sul rapporto che Leonardo e Michelangelo instaurarono con la memoria dell'Antico, con i grandi cantieri del tempo - San Pietro, la decorazione della Cappella Sistina e della Cappella Paolina - mettendo in luce i loro studi e i loro interessi artistici, tecnici e scientifici. Meritano di essere ricordati alcuni celeberrimi disegni di Leonardo, scelti tra i suoi più famosi studi di meccanica, d'arte, d'ingegneria militare e d'architettura, e lo straordinario studio d'insieme di Michelangelo per il Giudizio finale. A corredo delle opere in catalogo è riproposto, nel volume, un fondamentale saggio di Luciano Berti sui disegni di Michelangelo della Casa Buonarroti, oltre ai testi critici dei due curatori.
30,00

Leonardo. Il cenacolo svelato

Leonardo. Il cenacolo svelato

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il Cenacolo di Leonardo esplorato nei suoi dettagli più nascosti grazie alla straordinaria tecnologia di Hal9000 che permette di ingrandire particolari minimi senza che l'immagine perda risoluzione. Il campanile alle spalle di Cristo alto 19 mm, il cibo sui piatti (fettine di arancia, tranci di anguilla), l'acqua o il vino nei bicchieri, i ricami della tovaglia, i fiori degli arazzi alle pareti e perfino l'ombra dei chiodi diventano piene e doppie pagine, per restituire tutto lo splendore di uno dei massimi capolavori della pittura occidentale a dieci anni dal suo ultimo restauro.
18,90

Leonardo. Dagli studi di proporzioni al trattato della pittura. Catalogo della mostra (Milano, 7 dicembre 2007-2 marzo 2008)

Leonardo. Dagli studi di proporzioni al trattato della pittura. Catalogo della mostra (Milano, 7 dicembre 2007-2 marzo 2008)

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 206

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Castello Sforzesco, 7 dicembre 2007 - 2 marzo 2008). La mostra presenta, attraverso rari e unici materiali originali, la passione di Leonardo da Vinci per gli studi sulle proporzioni della figura umana e sulla divisione modulare del corpo del cavallo. Leonardo da Vinci dedicò, infatti, numerosi capitoli del suo Trattato della Pittura alle proporzioni delle membra umane e alla "membrificazione" degli animali e al loro moto anche attraverso descrizioni di battaglie e di cavalli in lotta. Il volume raccoglie disegni rari, schizzi e documenti legati a questa produzione e ne riporta intatta tutta l'armonia.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.