Libri di Paola Giunchi
La grammatica tra acquisizione e apprendimento. Un percorso verso la consapevolezza linguistica
Paola Giunchi, Maria Roccaforte
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 142
La grammatica è il nodo gordiano su cui si avviluppano i due capi del processo di interiorizzazione di una lingua: l’acquisizione e l’apprendimento. Ma che cosa significa “conoscere” effettivamente una lingua? È bene procedere dalla conoscenza delle regole per poi applicarle, come accade spesso nell’apprendimento in contesto scolastico, oppure è preferibile partire dall’esposizione all’input, ossia dai dati e risalire ai principi che regolano il funzionamento della lingua, secondo i principi dell’acquisizione naturale? Che rapporto c’è tra l’acquisizione e l’apprendimento di una lingua, sia che si tratti della lingua materna, sia che si tratti di un’altra lingua? Il volume intende rispondere a queste e altre domande sempre attuali, ripercorrendo le principali teorie del passato e ponendo questioni che in futuro potranno dare ulteriore linfa al dibattito.
Lingue altre. Volume Vol. 1
Caterina Cangià
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 2020
pagine: 384
Una panoramica sugli studi attuali che riguardano le lingue e la loro varietà associata alla provenienza etnica e culturale. L’Autrice parte dall’origine del linguaggio, della cultura e delle lingue per trattare della comunicazione non verbale e approdare alla comunicazione mediata dal computer e dalla Rete. Percorre le ricerche dell’ultimo ventennio sul cervello e sulla mente che hanno dato contributi significativi allo studio del linguaggio; accenna alla filosofia del linguaggio e alla linguistica per soffermarsi successivamente sulle lingue “altre” nella società multietnica, multilinguistica e multiculturale e chiude con un primo quadro di riferimento pedagogico-didattico all’insegnamento/apprendimento delle lingue che verrà ampliato nel volume Lingue altre, 2. Insegnarle e impararle. Il tutto intesse numerosi campi di ricerca con grande coerenza concettuale e stilistica e dà al lettore e allo studente universitario la prospettiva giusta dalla quale guardare alla ricchezza linguistica dell’umanità.
Inglese. Regole e ragioni per l'uso
Paola Giunchi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 174
Nel contesto scolastico tradizionale, l'insegnamento della lingua straniera si concentra sulle regole grammaticali che ne costituiscono il nucleo, ma conoscere una lingua significa saperne fare un uso coerente con le proprie esigenze nei diversi contesti comunicativi. Illustrandone le principali dimensioni, questo libro offre un'introduzione alla lingua inglese, a partire dalla convinzione che i principi che governano il funzionamento di un sistema linguistico vanno scoperti mentre si sviluppa un'adeguata capacità di ascoltare, scrivere, parlare e leggere.