Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Minghetti

Legislazione farmaceutica

Legislazione farmaceutica

Paola Minghetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2021

pagine: 800

La decima edizione di Legislazione farmaceutica si conferma un valido testo di studio, ma anche uno strumento indispensabile per l’attività quotidiana, per chi si sta preparando a svolgere la professione e per chi deve affrontare l’evoluzione dell’attività di farmacista. Le numerose disposizioni riguardanti la materia e la pluralità degli interessi coinvolti rendono infatti sempre più complesso l’apparato normativo che disciplina il settore farmaceutico. D’altra parte, la conoscenza della legislazione assume un ruolo centrale nello svolgimento responsabile dell’attività professionale in conformità con le norme vigenti. La nuova edizione si è resa quindi necessaria per seguire una materia in costante sviluppo, caratterizzata da una serie di norme che hanno di recente modificato profondamente aspetti rilevanti della professione e non sempre di facile interpretazione. In quest’ultimo periodo importanti modifiche a livello normativo hanno riguardato soprattutto: i dispositivi medici e medico-diagnostici; l’organizzazione della professione, della farmacia e degli altri esercizi di dispensazione; i farmaci per uso veterinario. Il volume, fornendo un quadro organico della legislazione vigente, si configura come una guida chiara, puntuale e aggiornata, con un’impostazione che ne privilegia le finalità didattiche. Sono inoltre previsti aggiornamenti online relativi alle principali modifiche legislative eventualmente emanate dopo la pubblicazione del libro; l’attività di aggiornamento è coordinata dall’Autrice in collaborazione con un team di specialisti dell’Università degli Studi di Milano.
74,70

Farmaci biotecnologici e terapia personalizzata. Aspetti farmacologici e clinici

Farmaci biotecnologici e terapia personalizzata. Aspetti farmacologici e clinici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2019

pagine: 496

"Farmaci biotecnologici" è un testo universitario specificamente dedicato a questi farmaci innovativi, dei quali descrive tutti gli aspetti, dai meccanismi di funzionamento ai processi di produzione, dall’applicazione clinica a considerazioni di natura economica e legislativa. È un’opera che raccoglie in modo sistematico le scoperte scientifiche e tecnologiche di oltre trent’anni di ricerca le quali, insieme all’ideazione di nuove modalità di sperimentazione e di tecniche di produzione, hanno portato a sviluppare farmaci di precisione quali macromolecole, proteine, DNA o addirittura cellule, che per la prima volta possono essere diretti contro i difetti molecolari alla base di una patologia e personalizzati in base alle variabili biologiche e patologiche del paziente. Questa nuova frontiera della farmacologia è stata raggiunta grazie all’innovazione tecnologica e all’affermazione di tematiche di importanza crescente, dalla farmacologia di genere e sesso all’interazione fra genetica e ambiente, discutendo le principali applicazioni cliniche dei farmaci biotecnologici, consolidate e in via di sperimentazione, insieme alla loro farmacocinetica e tossicità. Il testo affronta inoltre elementi economico-legislativi specifici dei farmaci biotecnologici e in rapida espansione, come la nascita di nuovi modelli di business, l’evoluzione di una normativa specifica e della sua applicazione e la valutazione delle politiche di accesso ai farmaci. Sul sito sono disponibili strumenti didattici digitali di grande utilità, quali l’ebook e i test interattivi di autovalutazione (ZTE).
56,30

La gestione dell'off label in un IRCCS. Modelli, esperienze e procedure dell'ospedale policlinico San Martino Sistema Sanitario regione Liguria

La gestione dell'off label in un IRCCS. Modelli, esperienze e procedure dell'ospedale policlinico San Martino Sistema Sanitario regione Liguria

Sabrina Beltramini, Federica Mina, Paola Minghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maya Idee

anno edizione: 2019

pagine: 80

Il percorso intrapreso da un IRCCS ad alta complessità con più di 1.200 posti letto nella gestione delle terapie off label che ha portato alla completa tracciabilità delle prescrizioni incrementando la sicurezza del paziente. Uno strumento di gestione e monitoraggio che garantisce una mappatura degli utilizzi off label sia per singoli farmaci particolarmente rilevanti (innovativi o costosi) sia per area terapeutica e complessivamente per tutto l’Istituto
18,50

La normativa del farmaco. Confronto tra il Decreto Legislativo 219/06, la nuova Farmacovigilanza e la Direttiva europea 2001/83/CE

La normativa del farmaco. Confronto tra il Decreto Legislativo 219/06, la nuova Farmacovigilanza e la Direttiva europea 2001/83/CE

Paola Minghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2018

pagine: 252

Il Decreto Legislativo n. 219/2006 rappresenta un Testo Unico di grande importanza per i tecnici e i responsabili impegnati nel settore della produzione e commercializzazione dei medicinali perché, in recepimento della normativa europea, raccoglie la normativa nazionale che coinvolge l'intera filiera. Tecniche Nuove propone un raffronto tra il "Testo unico del medicinale" e la Direttiva europea 2001/83/CE nonché tra la stessa Direttiva e il nuovo Decreto nazionale sulla Farmacovigilanza. L'opera è realizzata riportando a fronte, su due colonne di testo, i corrispondenti articoli delle due legislazioni. La scelta editoriale si basa sulla convinzione che la lettura comparata sia utile per valutare quali norme sono di derivazione comunitaria e quali invece sono tipicamente nazionali. Inoltre, questo tipo di analisi permette di evidenziare rapidamente le modifiche introdotte e consente di effettuare un esame sull'impatto che queste avranno nell'attività degli operatori nei prossimi anni.
27,90

Il nuovo codice degli appalti. Indirizzi e prospettive

Il nuovo codice degli appalti. Indirizzi e prospettive

Marcello Faviere, Fausto Bartolini, Paola Minghetti, Sandra Zuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maya Idee

anno edizione: 2016

pagine: 116

Con il decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 (G.U. 19 aprile 2016, n. 91, S.O. n. 10 e n. 11), il Governo ha recepito le tre direttive europee in materia di aggiudicazione dei contratti di concessione, di appalti pubblici e di procedure d'appalto, operando il riordino di tutta la disciplina vigente nell'ottica della semplificazione, dello snellimento dei procedimenti e della lotta alla corruzione. Numerose sono le novità del nuovo codice: dall'introduzione di una disciplina unitaria dei contratti e delle concessioni alla semplificazione delle procedure, grazie all'ampliamento della discrezionalità delle amministrazioni e al ruolo di regolatore e controllore dell'Autorità nazionale anticorruzione (anac).
19,50

Gli stupefacenti e la farmacia

Gli stupefacenti e la farmacia

Paola Minghetti

Libro: Libro rilegato

editore: Maya Idee

anno edizione: 2012

pagine: 76

10,00

Legislazione farmaceutica

Legislazione farmaceutica

Paola Minghetti

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2018

pagine: 800

"Legislazione farmaceutica", giunta ormai alla nona edizione, si conferma un valido strumento di studio, ma anche un sussidio indispensabile per l'attività quotidiana, per chi si sta preparando a svolgere la professione e per chi deve affrontare l'evoluzione dell'attività del farmacista. Le numerose disposizioni riguardanti la materia e la pluralità degli interessi coinvolti rendono sempre più complesso l'apparato normativo che disciplina il settore farmaceutico. D'altra parte, la conoscenza della legislazione assume un ruolo centrale nello svolgimento responsabile dell'attività professionale in conformità con le norme vigenti. La nuova edizione si è resa quindi necessaria per aggiornare una materia in costante evoluzione, caratterizzata da una serie di norme che hanno di recente modificato profondamente aspetti rilevanti della professione e non sempre di facile interpretazione. Il volume, fornendo un quadro organico della legislazione vigente, si configura come una guida chiara, puntuale e aggiornata, la cui impostazione ne privilegia le finalità didattiche.
66,00

Legislazione farmaceutica

Legislazione farmaceutica

Paola Minghetti, Marcello Marchetti

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2015

pagine: 840

L'ottava edizione di questo volume aggiorna un manuale che si è distinto per aver seguito nel tempo l'evoluzione del medicinale e del "sistema farmacia", nelle sue articolazioni di professione, struttura e servizio, in ogni fase della sua trasformazione. Le numerose disposizioni riguardanti la materia e la pluralità degli interessi coinvolti rendono sempre più complesso l'apparato normativo che disciplina il settore farmaceutico. D'altra parte, la conoscenza della legislazione assume un ruolo centrale nello svolgimento responsabile dell'attività professionale, che richiede un costante e impegnativo aggiornamento. Sempre di più, questo volume, fornendo un quadro organico della legislazione vigente relativa alle aree farmaceutica e salutare, risponde pienamente all'esigenza di aggiornamento dei farmacisti. Il testo è chiaro e conciso e l'impostazione ne privilegia le finalità didattiche. Per questi motivi, l'opera ha anche il merito di fornire le basi culturali per una migliore comprensione della legislazione farmaceutica da parte di coloro che non hanno una specifica conoscenza giuridica. Anche per questa edizione del testo è possibile ricevere via posta elettronica gli aggiornamenti relativi alle principali modifiche legislative che verranno emanate dopo la pubblicazione. Per usufruire del servizio è sufficiente seguire le istruzioni riportate nelle pagine iniziali del volume.
69,50

Legislazione farmaceutica

Legislazione farmaceutica

Paola Minghetti, Marcello Marchetti

Libro: Copertina morbida

editore: CEA

anno edizione: 2013

pagine: 784

La settima edizione di questo volume, la cui pubblicazione si è resa necessaria in seguito alle modifiche apportate alle norme negli ultimi mesi del 2012, aggiorna un manuale che si è distinto per aver seguito nel tempo l'evoluzione del medicinale e del "sistema farmacia", nelle sue articolazioni di professione, struttura e servizio, in ogni fase della sua trasformazione. Le numerose disposizioni riguardanti la materia e la pluralità degli interessi coinvolti rendono sempre più complesso l'apparato normativo che disciplina il settore farmaceutico. D'altra parte, la conoscenza della legislazione assume un ruolo centrale nello svolgimento responsabile dell'attività professionale, che richiede un costante e impegnativo aggiornamento. Sempre di più, questo volume, fornendo un quadro organico della legislazione vigente relativa alle aree farmaceutica e salutare, risponde pienamente all'esigenza di aggiornamento dei farmacisti. Il testo è chiaro e conciso e l'impostazione ne privilegia le finalità didattiche. Per questi motivi, l'opera ha anche il merito di fornire le basi culturali per una migliore comprensione della legislazione farmaceutica da parte di coloro che non hanno una specifica conoscenza giuridica. Anche per questa settima edizione è attivo il servizio che permette di ricevere via posta elettronica gli aggiornamenti del testo relativi alle principali modifiche legislative che verranno emanate dopo la pubblicazione.
65,80

I farmaci biotecnologici e l'offerta di salute. Dalle eritropoietine agli anticorpi monoclonali
18,00

Economia e normativa del farmaco

Economia e normativa del farmaco

Carlo Lucioni, Paola Minghetti

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2006

pagine: XX-266

56,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.