Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Costanzo

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 2

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 2

Pasquale Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 624

Questa XV edizione dei Testi, come di consueto analiticamente e globalmente rivisitati, vede la luce dopo un triennio di significative vicende ordinamentali sia a livello costituzionale, sia nella disciplina di settori costituzionalmente sensibili. Una collezione ragionata di testi costituisce un corpus dinamico suscettibile di risentire in via sistematica anche di minime oscillazioni. Il massimo desiderabile, dunque, è che essa rappresenti un’istantanea al possibile fedele ad una certa data e, soprattutto dal punto di vista didattico-culturale, chiarisca il quantum di adesione del nomoteta all’idea di ordine (normativo) che lo stesso concetto di ordinamento evidentemente sottintende. La raccolta, infine, pur non rinunciando ad una funzione orientativa anche sul piano pratico e professionale, esibisce soprattutto una vocazione pedagogica e di studio vuoi nel contesto accademico, vuoi più in generale nel quadro di una formazione e di una informazione civica generali e continue. Ciò giustifica che alcuni testi siano, per così dire, delibati più nella loro esemplarità che nella loro completezza, anche se l’inevitabile discrezionalità della selezione potrebbe comportare il rischio di sovrabbondanze o eccessive sobrietà (nel contempo, taluni c.d. testi notevoli e complementari sono conservati oltre la loro vigenza a motivo della loro perdurante rilevanza storico-istituzionale).
32,00

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 1

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 1

Pasquale Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 1184

I Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, benché elaborati in un contesto universitario, hanno il più generale obiettivo di fornire ad ogni operatore giuridico, nonché ad ogni interessato (persona fisica o giuridica) a conoscere gli ambiti dove le decisioni generali si originano ed operano, e, soprattutto, l’essenziale di quanto lo riguarda come soggetto di poteri, obblighi, diritti e doveri pubblici. In questo quadro, i Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, pervenuti ormai alla XIV edizione e distribuiti in due volumi (Profili organizzativi e Situazioni soggettive) onde renderne più agevole la consultazione, si caratterizzano, tra l’altro, per l’accurata e minuziosa opera di consolidamento dei testi alla luce delle modifiche intervenute e delle sentenze della Corte costituzionale, i numerosi ed opportuni richiami interni, il corredo di ulteriori indicazioni circa i testi pertinenti nei singoli settori e in genere per la presentazione nitida ed il progetto editoriale friendly.
45,00

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 1

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 1

Pasquale Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: X-960

I Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, benché elaborati in un contesto universitario, hanno il più generale obiettivo di fornire ad ogni operatore giuridico, nonché ad ogni interessato (persona fisica o giuridica) a conoscere gli ambiti dove le decisioni generali si originano ed operano, e, soprattutto, l’essenziale di quanto lo riguarda come soggetto di poteri, obblighi, diritti e doveri pubblici. In questo quadro, i Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, pervenuti ormai alla XIV edizione e distribuiti in due volumi (Profili organizzativi e Situazioni soggettive) onde renderne più agevole la consultazione, si caratterizzano, tra l’altro, per l’accurata e minuziosa opera di consolidamento dei testi alla luce delle modifiche intervenute e delle sentenze della Corte costituzionale, i numerosi ed opportuni richiami interni, il corredo di ulteriori indicazioni circa i testi pertinenti nei singoli settori e in genere per la presentazione nitida ed il progetto editoriale friendly.
39,00

Le opere d'arte sotto lo sguardo del giurista (scultura, pittura, fotografia, cinematografia)
28,00

Codice di giustizia costituzionale

Codice di giustizia costituzionale

Pasquale Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 1104

49,00

Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea

Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea

Pasquale Costanzo, Luca Mezzetti, Antonio Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 672

L’ordinamento e l’esperienza dell’Europa in costruzione vengono osservati con le lenti del diritto costituzionale e con gli strumenti forgiati dalla scienza costituzionalistica per il loro studio e la loro descrizione. Partendo dagli istituti quali disegnati nei trattati e nelle norme di attuazione, nonché dalla loro conformazione nell’esperienza, il processo di “costituzionalizzazione” dell’Unione europea viene ricostruito nel libro mediante il ricorso a categorie familiari al costituzionalista, accompagnato tuttavia dalla elaborazione di strumenti concettuali ed analitici nuovi, ad esso specificamente adeguati. Allo stesso tempo, si ha modo di verificare che una compiuta comprensione del diritto costituzionale statale, già nelle sue elementari strutture e movenze, richiede costanti e diffusi riferimenti al diritto costituzionale dell’Unione.
51,00

Giochi e scommesse sotto la lente del giurista

Giochi e scommesse sotto la lente del giurista

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2021

26,00

Salute e ambiente. Diritti feriti

Salute e ambiente. Diritti feriti

Pasquale Costanzo, Aldo Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2020

pagine: 220

26,00

Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste

Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 672

A settant'anni dalla promulgazione dello Statuto speciale, l'esperienza autonomistica della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste appare più che matura per un bilancio approfondito e per un'analisi accurata dell'intero ordinamento che essa ha prodotto, tanto dal punto di vista costituzionale quanto da quello della legislazione nazionale e regionale che l'ha interessata e vista protagonista. Il sistema politico e amministrativo regionale, nato da una storia secolare e forgiato nel fuoco della Resistenza al termine della seconda guerra mondiale, si è progressivamente consolidato e si confronta oggi con uno scenario ben diverso da quello in cui ha visto la luce. La creazione delle regioni ordinarie, il processo di integrazione europea, la riforma del Titolo V della Costituzione, il fenomeno della globalizzazione in tutte le sue sfaccettature, un quadro finanziario in rapido mutamento e le nuove tendenze dello sviluppo della pubblica amministrazione sono solo alcuni tra i fattori che hanno provocato trasformazioni radicali in un sistema che lo Statuto del 1948, tuttora complessivamente immutato, aveva appena delineato. È la vita di tutti giorni della società, della politica e dell'amministrazione a sollecitare un continuo adeguamento e ammodernamento delle istituzioni e degli assetti normativi, a plasmarne nuove forme e a condizionarne gli sviluppi. Anche una comunità come quella valdostana, fortemente legata all'originalità della sua storia e delle proprie tradizioni, non si sottrae a questo andamento. Conoscere a fondo, dunque, l'intero quadro delle istituzioni regionali ed il generale sistema autonomistico è indispensabile per affrontare in maniera consapevole le sfide della modernità. La pluralità delle fonti e l'articolazione dei processi non sempre rende agevole a tutti accedere ad una visione unitaria del complesso fenomeno dell'autogoverno valdostano. Questo libro si rivolge perciò indistintamente a tutti quanti, come studiosi, amministratori, professionisti o studenti, avvertono l'esigenza di acquisire maggiore familiarità con la peculiare realtà istituzionale della Valle, con i suoi apparati di legislazione e di governo, con le sue forme di partecipazione popolare e con gli svolgimenti della sua legislazione. Proprio l'analisi della complessa produzione normativa della Regione costituisce, accanto all'illustrazione dei profili strutturali del suo ordinamento, l'aspetto di maggior novità di quest'opera rispetto alle trattazioni tradizionali. La vicenda autonomistica valdostana, a partire dalla sua caratteristica dimensione linguistica e culturale, presenta profili di assoluta originalità e merita di essere meglio conosciuta, non limitandosi a una semplice descrizione normativa ma attraverso un esame penetrante delle sue implicazioni.
70,00

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 2

Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo. Volume Vol. 2

Pasquale Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 512

I Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, benché elaborati in un contesto universitario, hanno il più generale obiettivo di fornire ad ogni operatore giuridico, nonché ad ogni interessato (persona fisica o giuridica) a conoscere gli ambiti dove le decisioni generali si originano ed operano, e, soprattutto, l'essenziale di quanto lo riguarda come soggetto di poteri, obblighi, diritti e doveri pubblici. In questo quadro, i Testi normativi per lo studio del diritto costituzionale italiano ed europeo, pervenuti ormai alla XIV edizione e distribuiti in due volumi (Profili organizzativi e Situazioni soggettive) onde renderne più agevole la consultazione, si caratterizzano, tra l'altro, per l'accurata e minuziosa opera di consolidamento dei testi alla luce delle modifiche intervenute e delle sentenze della Corte costituzionale, i numerosi ed opportuni richiami interni e il corredo di ulteriori indicazioni circa i testi pertinenti nei singoli settori. Con la collaborazione di Francesca Bailo.
27,00

Aspetti e problemi del ciclo e del riciclo dei rifiuti

Aspetti e problemi del ciclo e del riciclo dei rifiuti

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2018

25,00

La «nuova» Costituzione della Francia

La «nuova» Costituzione della Francia

Pasquale Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 609

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.