Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Peter Benson Miller

Paul Thek. Italian hours. Ediz. italiana e inglese

Paul Thek. Italian hours. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2023

pagine: 112

"Paul Thek. Italian Hours", raccoglie la selezione di dipinti, disegni e sculture e le fotografie di Peter Hujar, presentate nell’omonima mostra alla Fondazione Nicola Del Roscio di Roma. Il testo critico di Peter Benson Miller, curatore della mostra, evidenzia il dialogo significativo di Thek con un gruppo di artisti legati alla gallerista Topazia Alliata che lavoravano in Italia in quel periodo, tra cui Cy Twombly e Piero Manzoni. Completa il volume una conversazione tra il curatore del Watermill Center Owen Laub e il regista teatrale Robert Wilson.
25,00

Tableau-table-tavolo. Ediz. inglese

Tableau-table-tavolo. Ediz. inglese

Charles Mayton, Peter Benson Miller, Amy Sillman

Libro: Copertina rigida

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2017

pagine: 84

20,00

Oliviero Rainaldi. Works 2003-2013

Oliviero Rainaldi. Works 2003-2013

Alessandra Mammì, Peter Benson Miller

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 172

Oliviero Rainaldi lascia molto di non svelato, di dolorosamente non specificato, poiché egli scolpisce e dipinge figure velate di mistero. Mentre rimangono mute, le sue opere tenuamente scolpite e i suoi corpi vaporosi sulle tele e sulla carta sanno rivelare segreti. La riservatezza è un tesoro ricco di allusioni all'arte e al pensiero del passato. Egli assorbe e reinterpreta queste fonti in lavori che sottilmente esprimono stati complessi della mente, reindirizzano le lotte interiori verso la superficie delle sculture e dei dipinti. Se chiediamo al Maestro Rainaldi: "Perché Lei è uno scultore?"; egli risponde: "Perché la scultura è il miglior commento che un pittore può fare sulla pittura".
20,00

Afro. Dal progetto all'opera

Afro. Dal progetto all'opera

Barbara Drudi, Peter Benson Miller, Antonia Rita Arconti

Libro: Libro rilegato

editore: Gli Ori

anno edizione: 2012

pagine: 128

In occasione del centenario della nascita di Afro (1912-1976) e di supporto alla mostra al Museo Bilotti di Roma, il volume si pone come uno strumento di approfondimento della produzione pittorica dell'artista che dall'immediato dopoguerra si innesta nel percorso della pittura astratta a Roma. Viene qui proposto un excursus sulle diverse fasi di concezione ed elaborazione dei lavori di Afro analizzando il suo procedere creativo e il suo metodo di lavoro. Si evince così che anche le opere astratte si basano su processi complessi e non casuali. Il libro diviso è in tre sezioni: la prima con le opere in mostra e un saggio introduttivo di Barbara Drudi (disegni preparatori, bozzetti e opere definitive a coprire un arco temporale che va dal 1951 al 1974); la seconda riguardante la fotografia con scatti autoriali e introdotta da un testo di Peter Benson Miller; e la terza dedicata alle opere di Afro realizzate e istallate appositamente all'interno di alcuni dei palazzi ed edifici storici di Roma con un testo di Antonia Rita Arconti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.