Libri di Piera Maghella
In movimento dopo la nascita. Manuale per neomamme e operatori
Brenda Lasala, Laura Vergani, Piera Maghella
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 288
La gravidanza e il parto rappresentano per una donna una fase particolarmente intensa per i numerosi cambiamenti e implicazioni a livello fisico, emotivo e affettivo. Da un punto di vista corporeo, l'area del pavimento pelvico, la colonna vertebrale e i muscoli addominali sono le parti che subiscono maggiori sollecitazioni durante la gravidanza e il parto a causa del sovraccarico e la sovradistensione a cui sono sottoposte, oltre ai possibili traumi alle strutture muscolo-legamentose. Il puerperio è un periodo importante di involuzione e di recupero per tutto il corpo, per la colonna, per gli addominali e per il perineo in particolare. Con questo libro si imparerà come prendersene cura. Prefazione di Nuria Vives Parés.
Incontri di accompagnamento alla nascita. Manuale per operatori
Piera Maghella
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 333
Il percorso che porta alla nascita rappresenta un'importante occasione di trasformazione e di consapevolezza, e di conseguenza, negli ultimi anni, gli incontri di accompagnamento al parto sono andati sempre più diffondendosi. Chi conduce questi incontri si è pertanto trovato a misurarsi con un ruolo nuovo, improvvisando talvolta una multidisciplinarità mai prima attuata in campo sociosanitario. Si è così dovuta inventare una nuova metodologia di lavoro. Questo libro presenta in maniera organica gli strumenti, i suggerimenti, gli esempi pratici necessari alla formazione degli operatori che si occupano del parto e della nascita. È aggiornato alle più recenti ricerche e contiene le schede relative ai corsi on-line.
La perdita. Il processo del lutto e del sostegno
Piera Maghella, Paola Pola
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il dolore. Il dolore del travaglio e del parto: tecniche e rimedi per viverlo e gestirlo
Piera Maghella, Vittoria Pola
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 140
Stretching per il parto. Oltre 100 esercizi e 200 tra foto e disegni per illustrare l'avventura corporea e spirituale della donna e della coppia in attesa...
Piera Maghella
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 216
Quaderno a schede per un perineo sveglio e rilassato. Proposte sintetiche per la tua vita quotidiana dal Metodo Perineo Integrazione e Movimento®
Piera Maghella, Laura Vergani, Nuria Vives
Libro: Libro in brossura
editore: Numeri Primi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 30
Questo quaderno nasce dalle richieste delle donne che hanno partecipato agli incontri del metodo di Perineo Integrazione e Movimento® con l'obiettivo di sentire, localizzare, conoscere anatomicamente il perineo e rilassarlo, attivarlo e integrarlo nella vita di ogni giorno. Perineo, Integrazione e Movimento® è una modalità di lavoro corporeo che propone un approccio importante alla prevenzione, alla salute e al benessere e che integra il perineo nella globalità del corpo e nel movimento. Il Quaderno è una guida di facile utilizzo e comprensione, in fora di schede a tema, che riportano proposte sintetiche per facilitare la percezione e il movimento in maniera divertente e creativa e illustrate con vignette e immagini anatomiche.
Acquaticità in gravidanza. Libro fotografico
Piera Maghella
Libro: Libro in brossura
editore: Numeri Primi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 142
Il movimento in acqua infonde nuovo vigore al corpo, lo mantiene sano elastico e dinamico. Un'esperienza creativa per ritrovare consapevolezza e benessere Da sempre l'acqua attrae, sostiene, massaggia e avvolge. Fin dal concepimento siamo immersi in un liquido caldo ed il contatto con l'acqua evoca una molteplicità di piacevoli sensazioni, che ci accompagnano verso una dimensione di benessere e rilassamento. In acqua ci percepiamo molto più leggeri e le articolazioni lavorano con minor carico rendendo possibile ed efficace ogni movimento. Piera Maghella propone un programma per adattarsi dolcemente ai tanti cambiamenti della gravidanza ed accrescere la flessibilità e la forza L'acqua è la migliore amica della nostra salute! Indice: L’acqua un bene prezioso Effetti dello stare in acqua Il movimento in gravidanza in acqua Respirare Muovere la parte alta del corpo Muovere il bacino e le gambe Utilizzare il tondoludo Lavorare a coppie Movimento alla parete Giochi in gruppo Immersioni Rilassamento individuale, a coppie ed in gruppo Organizzazione e struttura di un corso in acqua.
Movimento in gravidanza. Libro fotografico. Volume Vol. 1
Piera Maghella
Libro: Libro in brossura
editore: Numeri Primi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 127
È un efficace metodo di accompagnamento alla nascita studiato per facilitare i cambiamenti in gravidanza ed accrescere la forza, l'energia e la flessibilità. Piera Maghella ha messo a punto un programma ispirato allo yoga, allo stretching e alla danza medio-orientale che si è dimostrato sicuro per tutte le donne in gravidanza a qualsiasi livello di preparazione fisica. Il percorso inizia con l'attenzione all'allineamento, prosegue col movimento libero delle varie masse del corpo, approfondisce le quattro posture principali, l'utilizzo del pallone, movimenti a terra e termina con le posture e gli esercizi in coppia. Una valida combinazione di impegno fisico e rilassamento! Muoversi in gravidanza: attiva la consapevolezza; stimola flessibilità e tonicità; migliora la qualità della respirazione e della circolazione; aumenta il livello di energia; favorisce il sonno; previene i disturbi più comuni, come mal di schiena, crampi...; permette il raggiungimento di un buon rilassamento; rivela le proprie risorse per gestire le sensazioni ed il dolore in travaglio; facilita le posizioni che si potrebbero adottare durante il travaglio e parto; garantisce, dopo il parto, una buona ripresa. Una stimolante pratica attiva per accrescere la consapevolezza del proprio corpo durante il periodo di gravidanza. Questa serie di movimenti e posture infondono nuovo vigore al corpo, lo mantengono sano, elastico e dinamico. È dimostrato che movimenti ed esercizi in gravidanza riducono disturbi fisici, ansia ed insonnia favorendo il benessere psico-fisico.
Cuaderno para un periné despierto y relajado. Propuestas sintéticas para tu vida cotidiana del método Periné Integración y Movimiento®
Nuria Vives, Piera Maghella, Laura Vergani
Libro: Libro in brossura
editore: Numeri Primi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 32
Q Ian. Quaderno a schede sugli incontri di accompagnamento alla nascita
Piera Maghella
Libro
editore: Numeri Primi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 352
Gli incontri di accompagnamento alla nascita (IAN) promuovono salute, attivano e sostengono le competenze della mamma, del bambino, del papà e del nucleo familiare e creano le condizioni affinchè possano compiere scelte consapevoli. Questo quaderno a schede è stato realizzato per dare strumenti pratici immediati agli operatori del settore per progettare, organizzare, condurre, attivare e valutare i loro IAN. Le schede sono organizzare in 7 capitoli. I primi 3 presentano gli strumenti organizzativi: elementi di base per progettare gli incontri, organizzazione, metodologia ed i questionari di valutazione. Gli altri 4 capitoli sviluppano e preparano gli stimoli per i gruppi sui principali argomenti per percorso: gravidanza, parto, allattamento e dopo nascita. Il quaderno a schede è ricco di immagini chiari ed immediate.
Incontri di accompagnamento alla nascita. Manuale per operatori
Piera Maghella
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 320
Un libro per la formazione degli operatori al parto e alla nascita. Tutto sulle dinamiche e la metodologia organizzativa del gruppo. Con proposte di attività da organizzare all'interno del corso.
Quando l'attesa si interrompe. Riflessioni e testimonianze sulla perdita prenatale
Giorgia Cozza
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2010
pagine: 208
Quando si perde un bambino non si può dimenticare lo smarrimento, la solitudine e l'angoscia che una donna prova. Un aborto spontaneo è un dolore grande, è una promessa di gioia senza fine che si infrange all'improvviso, lasciando nel cuore amarezza, delusione, incredulità. I dati clinici sono allarmanti: il 15-25% circa delle gravidanze si interrompe spontaneamente nel primo trimestre, e ogni anno in Italia circa 2 gravidanze su 100 si concludono con una morte perinatale. Perché mai è successo? Capiterà ancora? Ce la farò a diventare madre? Dovrei fare ulteriori controlli e accertamenti? Perché gli altri non capiscono questo dolore? E il futuro padre? Cosa prova un uomo che perde un figlio? Molte domande, poche risposte. Esistono centinaia di titoli che parlano di gravidanza, nascita, accudimento dei figli, ma mancava un libro che parlasse dell'aborto spontaneo, un'esperienza che, purtroppo, riguarda tante donne. Perché parlarne è un modo di riconoscere l'importanza di questo argomento. Raccontare la propria storia, rivivere certi momenti per alcune donne è difficile e doloroso, mentre per altre è un'opportunità per comprendere meglio le proprie emozioni e riconciliarsi col passato. Quando l'attesa si interrompe si propone di offrire una risposta a quelli che sono gli interrogativi più comuni quando si perde un bimbo nell'attesa o subito dopo la nascita. [readmore] È difficile parlare di questo dolore perché al dispiacere si aggiunge anche la devastante consapevolezza di non essere comprese. Uscire dal silenzio che molto spesso avvolge questi argomenti rendendoli quasi dei tabù può essere di grande aiuto non solo per la donna, ma anche per chi le sta accanto (partner, familiari, amici, operatori sanitari) e vorrebbe offrirle il proprio sostegno emotivo. Grazie ai contributi di numerosi esperti – ostetriche, psicologi, ginecologi, neonatologi – Quando l'attesa si interrompe offre una chiave di lettura delle reazioni fisiche ed emotive della donna (e della coppia), riflettendo sulle tappe e sui tempi di elaborazione del lutto. Le testimonianze, intense e commoventi, di tanti genitori che hanno perso il proprio figlio vogliono essere una mano tesa verso ogni donna che ora sta soffrendo e deve assolutamente sapere che non è sola. Prefazione di Piera Maghella.