Libri di Piergiorgio Di Cara
L'anima in spalla
Piergiorgio Di Cara
Libro: Copertina morbida
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2022
pagine: 328
Palermo 1992: il caos. Da una confusa nebulosa fatta di terrore e angoscia, prende forma il riscatto. L'ispettore della Squadra Mobile Salvo Riccobono, testimone oculare dell'attentato di via D'Amelio, è in prima linea nella guerra alla mafia condotta negli anni Novanta, una battaglia quotidiana e totalizzante che azzera i ritmi ordinari dell'esistenza e proietta i protagonisti in una dimensione fuori dal tempo: appostamenti, intercettazioni, blitz, notti insonni e adrenalina. Impossibile però dimenticare i corpi dilaniati dei colleghi, un incubo ricorrente che non lascia scampo all'ispettore; un trauma che non è in grado di elaborare ma che, con il suo portato tragico, gli trasmette l'energia fondamentale per resistere. Prefazione di Marco Lillo; in appendice una nota dell'autore e il racconto "È bella la città di notte".
Elvis e il Colonnello
Piergiorgio Di Cara
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2017
pagine: 272
Che ci fanno due palermitani di oggi nel quartiere nero di Memphis, Tennessee USA, nel 1954? "Elvis e il Colonnello" è l’incredibile storia di Fabio, pizzaiolo fanatico di Elvis, e Valerio, guardia giurata appassionato di letteratura beat. Durante un viaggio in auto da Dallas a Graceland, i due vengono sorpresi da un temporale e sono costretti a sostare in una misteriosa stazione di servizio. Si risvegliano nel pieno degli anni Cinquanta: Elvis ha appena inciso il primo disco, Kerouac non ha ancora pubblicato il suo capolavoro Sulla Strada e Ginsberg sta scrivendo Urlo, il celebre componimento poetico. E questo è solo l’inizio.
Cammina, stronzo. Sbirri a Palermo
Piergiorgio Di Cara
Libro: Copertina morbida
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2014
pagine: 224
"Cammina, stronzo. Sbirri a Palermo" è una grandinata nel deserto. Non annuncia la liberazione di Palermo né preconizza salvifiche redenzioni, anzi. La malformazione congenita che rende la città malata può essere però raccontata e interpretata: allora meglio una verità che cento speranze. E chi più di uno sbirro può caricarsi la responsabilità di rivelare il male senza censure? Questi racconti sono adrenalina e azione allo stato puro, sono sigarette e retate notturne, birre e appostamenti, latitanti, amici e colleghi, paura, ansia, sangue freddo e il sorriso amaro di chi pur consapevole che non si finirà mai di combattere, prova imperterrito a cacciare via dagli occhi la fastidiosa ragnatela che ricopre tutto e tutti, anche quelli che proprio non riescono a vederla. La raccolta "Cammina, stronzo. Sbirri a Palermo" in questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, accoglie due racconti inediti e un'introduzione dell'autore. Questa è l'opera prima di un poliziotto che narra senza filtri gesta di sbirri.
Scacco al re. La cattura di Provenzano. DVD
Claudio Canepari, Piergiorgio Di Cara, Salvo Palazzolo
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 129
Nel Dvd, una docufiction di 100 minuti. Ideata da Claudio Canepari e dal commissario-scrittore palermitano Piergiorgio Di Cara e realizzata anche grazie al contributo dell'inviato de "La Stampa" Francesco La Licata, è un montaggio di video inediti girati dalla polizia, intercettazioni ambientali e telefoniche e di elementi presi a prestito dal teatro e dal cinema e ripercorre gli ultimi 39 giorni della caccia a Provenzano, il re della mafia, il latitante piú famoso d'Italia. "Binnu", cui il giallista Andrea Camilleri presta la voce nel film documento, fu arrestato l'11 aprile 2006, dopo ben 43 anni di clandestinità. Nel libro Carlo Lucarelli e Giancarlo De Cataldo, con molti altri, fanno il punto sulla nuova stagione di mafia.
Il ragazzo dai capelli rossi
Piergiorgio Di Cara
Libro: Libro in brossura
editore: Perdisa Pop
anno edizione: 2007
pagine: 113
Il ragazzo dai capelli rossi è finalmente maggiorenne, e solo. Suo padre è stato ammazzato, e lui stesso ne ha vendicato la morte, uccidendo a sua volta. La vita scorre noiosa, il ranch, qualche capatina in città, niente di particolarmente eccitante. E oltre? Oltre c'è l'America, il più grande paese della terra. Il ragazzo dai capelli rossi decide di andare a vedere se è davvero così.
Suspence: Falsa testimonianza-Non parlare con gli sconosciuti-La stanza dei sospetti
Salvo Toscano, Laura Elliot, Piergiorgio Di Cara
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 1056
Salvo Toscano, "Falsa testimonianza": Palermo. Anni Novanta. Il boss Trubìa è in carcere. Al vertice della cupola ora ambisce lo "Zio" Calò Bonfiglio. Uno dopo l'altro, gli uomini di Trubìa finiscono dietro le sbarre, finché, grazie a una soffiata, a essere catturato è Schillaci, latitante e fedelissimo dello Zio. Com'è possibile? Per Giannini, maggiore dei carabinieri in forza alla DIA che indaga sui collegamenti tra politica e mafia, quell'arresto è molto strano. Tra gli elementi dell'indagine c'è anche un'assurda testimonianza: anni prima, la Pro Loco del paese ha premiato il racconto di uno studente nel quale era descritto nei minimi dettagli proprio l'arresto di Schillaci... Laura Elliot, "Non parlare con gli sconosciuti": Carla Kelly, una top model di successo, una mattina si sveglia e trova la culla della sua neonata fredda e vuota. Sua figlia Isobel è stata rapita. Sull'orlo della disperazione, Carla chiede aiuto alle autorità e alla stampa nazionale, ma invece di ricevere aiuto viene giudicata per come si è comportata nei mesi precedenti, quando è apparsa su tutti i media con il pancione, usando la gravidanza per guadagnare visibilità e denaro. Oltre alle offese e alle critiche della gente, le indagini vanno a rilento. Un giorno, però, Carla riceve la lettera di qualcuno che le offre un aiuto insperato. Inizia cosi la sua disperata battaglia per ritrovare la figlia... PIergiorgio Di Cara, "La stanza dei sospetti": Mork è un ispettore di polizia in servizio presso la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga. Però non è un agente come gli altri, lui non è mai stato dietro una scrivania, neanche un giorno. Perché Mork è un infiltrato, e nel suo lavoro è considerato uno dei migliori. Sono pochissimi a sapere cosa faccia veramente. Tra questi c'è Bruno, il suo più caro amico, importante produttore televisivo e cinematografico. Proprio nel mondo del cinema si concentra l'indagine di Mork. Una torbida vicenda di festini a luci rosse e omicidi, che coinvolge un politico di spicco, la mala romana e la 'ndrangheta calabrese. Una missione che metterà a dura prova le abilità di trasformista di Mork...
La stanza dei sospetti
Piergiorgio Di Cara
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 283
Mork è un ispettore di polizia in servizio presso la Direzione Centrale per i Servizi Antidroga. Mork però non è un agente come gli altri, lui non è mai stato dietro una scrivania, neanche un giorno. Perché Mork è un infiltrato, e nel suo lavoro è considerato uno dei migliori. Sono pochissimi a sapere cosa faccia veramente. Tra loro c'è Bruno, il suo più caro amico, importante produttore televisivo e cinematografico. Proprio nel mondo del cinema si concentra l'indagine di Mork. Una torbida vicenda di festini a luci rosse e omicidi, che coinvolge un politico di spicco, la mala romana e la 'ndrangheta calabrese. Una missione pericolosissima, che metterà a dura prova le abilità di trasformista di Mork. E questa volta l'infiltrato dovrà proteggere molto più che la sua copertura. È a rischio la vita di Bruno e soprattutto quella di Martina, la donna che ha conquistato il suo cuore...
L'anima in spalla
Piergiorgio Di Cara
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2004
pagine: 246
In principio fu la strage. I giorni più roventi della guerra tra Stato e Mafia in Sicilia culminarono con una strage che spazzò via un'intera strada, uccise il giudice simbolo di quella lotta e gli uomini della sua scorta. Per l'ispettore della Mobile Salvo Riccobono su quel giorno grava anche il peso quasi insostenibile di un evento vissuto in diretta: abitava nella strada devastata dall'esplosione, ha visto i corpi dilaniati dei suoi colleghi e del giudice, ha ancora il puzzo del fumo e dei corpi bruciati impresso nella memoria insieme al fragore e al silenzio irreale che seguì. Il trauma vissuto gli ha iniettato come un veleno nel sangue, una rabbia nell'anima e la determinazione ostinata a cercare un riscatto.
Cammina, stronzo. Sbirri a Palermo
Piergiorgio Di Cara
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 144
Non c'è solo il commissario Montalbano ad amministrare la giustizia in Sicilia. Ci sono anche i poliziotti di questo libro, crudi, feroci, implacabili. Ragazzi che la quotidiana lotta alla mafia ha trasformato in supereroi partigiani di una giustizia ancestrale, profondamente etica. Poliziotti che ribadiscono il loro patto azione dopo azione, all'interno di scenari di agghiacciante brutalità. L'autore dei racconti riuniti in "Cammina, stronzo" è uno di questi uomini.