Libri di R. La Capria
Quattro quartetti
Thomas S. Eliot
Libro
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2013
pagine: 136
Quattro stagioni, quattro elementi, quattro luoghi dello spazio e del tempo, "Quattro quartetti" per una sola musica visionaria. Colori e forme dell'immutabile ruota del tempo. La lucida visione del più grande poeta del ventesimo secolo sul presente che ci sfugge e il futuro che incombe.
Solo le cameriere s'innamorano
Umberto Silva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Notes Magico
anno edizione: 2012
pagine: 75
"Solo le cameriere s'innamorano", disse Gianni Agnelli. Sapeva di fare alle ragazze che venivano dal Friuli il più grande dei complimenti? Che lo sapesse o no l'elogio l'ha fatto, del tutto meritato: nella Milano degli anni Cinquanta le cameriere furono custodi di quelle virtù pratiche e spirituali che spesso mancavano ai loro padroni: dedizione, lavoro, onestà e tanti sogni. I preti le ammonivano, i signorini le concupivano, le dame le sospettavano, era l'Italia di papa Pacelli, quando il matrimonio di eros e peccato celebrava la più divina delle ars amandi.
Campania. Nelle immagini degli archivi Alinari. Ediz. italiana, inglese e tedesca
R. La Capria
Libro: Copertina rigida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2010
pagine: 72
Cucina casereccia in lingua napoletana
Ippolito Cavalcanti
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 2005
pagine: 84
Assassinio nella cattedrale
Thomas S. Eliot
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 173
Opera fondamentale della letteratura contemporanea e vertice, con "La terra desolata", della produzione di Eliot, "Assassinio nella cattedrale" è una tragedia che si avvicina - per il senso d'attesa di eventi misteriosi e terribili, risolutori e vendicatori - alle tragedie antiche. Il conflitto dell'arcivescovo Becket, fatto uccidere presso l'altare da Enrico II al quale egli ha negato un ossequio superiore a quello per la Chiesa, è un conflitto interiore, quello della coscienza con le tentazioni dell'orgoglio, esteriorizzate nel dramma dall'intervento dei quattro Tentatori. La forza drammatica del Coro e i versi brevi, ritmati secondo una metrica vicina al versetto biblico, hanno dato a quest'opera un enorme successo critico e teatrale.
Assassinio nella cattedrale. Testo inglese a fronte
Thomas S. Eliot
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Prima opera drammatica, "Assassinio nella cattedrale" racconta l'uccisione di Thomas Beckett, arcivescovo di Canterbury, per mano di quattro cavalieri inviati dal re Enrico II. Il teatro del delitto è la cattedrale, ma il vero dramma che l'autore racconta è quello che si svolge nella coscienza di Beckett, impegnato a difendere i propri convincimenti di fronte a un mondo che gli impone la rinuncia di tutto ciò in cui crede.