Libri di Riccardo De Rosa
I principi Fieschi conti Palatini celebri falsari-La Zecca di Masserano
Riccardo De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 1994
pagine: 80
L'alunno. Tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare
Lucrezia Lombardo
Libro: Libro in brossura
editore: Divergenze
anno edizione: 2019
"L’alunno, o tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare" è una testimonianza diretta in forma di saggio divulgativo, scritto con uno stile immediato e privo di tecnicismi, di quel fastidioso politichese di cui spesso vengono infarcite le pubblicazioni a tema. L’autrice offre un’esperienza dalla parte degli studenti e da quella dei docenti, finalmente parificate nell’analisi della realtà in cui si incontrano, e una lucida esposizione di rimedi a magagne che il sistema denuncia da decenni senza mai correggere. Un viaggio nella “insostenibile profondità delle empatie” per capire davvero le ragioni del disagio giovanile e prevenirle, un’escursione senza giudizi sommari, con la partecipazione di chi si mette alla pari, prende in esame le fragilità e lavora sui dubbi, perché l’esercizio della domanda è l’unico sentiero che porta alla consapevolezza. «L’errore più grande che fa la scuola è imporre dall’alto un decalogo, un programma, e chiedere di accettarlo supinamente. Non sono forse, gli studenti, maturandi? Non è forse, l’adulto, maturo, e si comporta alla luce delle esperienze accumulate nel corso della storia? È facile allora capire come la richiesta, anzi, la pretesa che sia lo studente a piegarsi alla procedura, anziché la procedura a essere pensata in funzione dello studente, porti a clamorosi disastri». Apparato critico a cura di Riccardo De Rosa, con una nota di Marco Vagnozzi.
81 piccole bugie. 81 frecce scoccate dal cellulare (tramite sms) al solo fine di arrivare allo scopo
Riccardo De Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 136
Libero Safernia, "libero" di nome e di fatto, come dice di se stesso il protagonista di questa storia, "stupito dalle continue esperienze sessuali a dir poco 'strane' che continuamente gli capitano, decide di metterle su carta". E allora ecco qua "81 Piccole Bugie", vale a dire 81 sms che Libero invia alle donne che incontra nella sua rocambolesca vita sentimentale. Un vero e proprio inventario di testi e una gamma di registri che possono soddisfare ogni situazione, da quella più tenera e romantica, a quella più passionale e scatenata. Tutti i messaggi però sono accomunati da uno stesso obiettivo: il raggiungimento dell'atto sessuale. Peccato però che non sempre le cose vadano come Libero suppone in un primo momento. Non sempre, infatti, la realtà è all'altezza della sua fervida immaginazione: ne viene fuori un campionario di situazioni erotiche paradossali, raccontate in chiave misogina, in cui le donne che incontra Libero, da vittime inconsapevoli del suo cinismo, si trasformano quasi in strumenti di tortura, tante e tali sono le sorprese una volta tolti i vestiti...

