Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Di Leo

L'età dei torbidi. Il ritorno delle trincee tra Stati Uniti, Europa e Russia

L'età dei torbidi. Il ritorno delle trincee tra Stati Uniti, Europa e Russia

Rita Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2023

Alla fine di un secolo che aveva vissuto una Prima guerra mondiale, il 1917 bolscevico, una Seconda guerra mondiale e si chiudeva con l’ombra di guerre nucleari, con la scomparsa dell’Unione Sovietica è apparsa vincente una potenza che, con la sua forza strategico-militare e con l’information technology, poteva controllare l’intero mondo: gli Stati Uniti. Poi con il nuovo millennio sono cominciate le smentite. In ordine di importanza geopolitica, le smentite sono attribuibili alla crisi dell’egemonia culturale, politica, religiosa dell’uomo bianco su popoli e terre conquistate e via via abbandonate, e all’uscita dall’ombra dell’antropologia culturale e religiosa di quei popoli. A ciò si aggiungono due fenomeni destinati a segnare il futuro. Il primo è l’homo social, che vive su un palcoscenico: è solo ma disputa incessantemente con sconosciuti, soli come lui. Dopo secoli di passioni collettive, religiose e politiche, l’uomo si è chiuso nella rete del proprio io. Il secondo fenomeno è la bacchetta magica dell’intelligenza artificiale che garantisce la sostituzione in meglio dell’agire umano, compresa quella del pensare. Che fare contro un tale finale di partita? Il focus del testo sta nel capire se e che cosa è andato perso e in quale direzione fissare lo sguardo per afferrare il presente.
20,00

L'età della moneta. I suoi uomini, il suo spazio, il suo tempo

L'età della moneta. I suoi uomini, il suo spazio, il suo tempo

Rita Di Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 196

Una storia di mutevoli rapporti di forza tra uomini della moneta, della spada, del lavoro, dei libri, fra élite economiche ed élite politiche. Queste pagine descrivono una parabola che attraverso il feudalesimo, il nazionalismo, l'imperialismo, il socialismo, la democrazia e la finanziarizzazione dell'economia, giunge al tempo nuovo dell' information technology. Grazie agli algoritmi dopo secoli di subalternità dell'economia al potere politico, si è passati al conflitto per la guida della società, che vede prevalere gli «uomini della moneta» con una vittoria di cui la stessa costruzione europea è massima espressione.
19,00

Cent'anni dopo: 1917-2017. Da Lenin a Zuckerberg

Cent'anni dopo: 1917-2017. Da Lenin a Zuckerberg

Rita Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 220

"Lenin e Zuckerberg sono due rivoluzionari, l'uno appartiene al Novecento, l'altro al secolo che miliardi di persone stanno vivendo dentro la sua sfera. Anche Lenin ha avuto negli anni venti-trenta del Novecento una sterminata massa di credenti ma poi, quasi alla fine del Novecento, le statue erette in suo onore sono state fatte a pezzi, con l'accusa di non aver cambiato lo stato delle cose o al contrario di aver tentato di farlo. L'altro - i cui antenati venivano anch'essi dalla vecchia Europa - appartiene al tempo nuovo che ha contribuito a plasmare. Ed è consapevole delle conseguenze. Il Novecento è il focus del libro, dove è data rilevanza a ciò che è accaduto ma che poteva diversamente accadere. Ben altri poteri premono sul XXI secolo, emerso dalle macerie dell'altro ed è un tempo nuovo su cui gli Zucker-berg decidono per i loro follower cosa fare, cosa avere, cosa sapere. Come non pensare." (Dalla premessa al libro di Rita di Leo)
12,00

Il ritorno delle élites

Il ritorno delle élites

Rita Di Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2012

pagine: 124

La novità ogni giorno più evidente è il primato delle élites economiche, che si sono imposte su quelle politiche e sulla massa dei "governati". Il loro potere è una novità assoluta, perché per la prima volta della storia gli uomini dell'economia hanno nelle proprie mani il governo della società, lo Stato, i partiti, i corpi intermedi. Il libro descrive la sconfitta sempre più evidente delle élites politiche europee e l'egemonia di quelle economiche americane. La tesi di Rita Di Leo è che il potere sociale delle élites economiche esercita ormai un'attrazione irresistibile ovunque, anche nelle nuove potenze globali come la Cina, l'India e il Brasile, il cui contesto geopolitico e culturale è altro da quello americano.
15,00

L'esperimento profano. Dal capitalismo al socialismo e viceversa

L'esperimento profano. Dal capitalismo al socialismo e viceversa

Rita Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 178

Per tre quarti del Novecento il mondo ha ruotato intorno all'esperimento sovietico: a favore o contro l'idea di contrastare l'avanzata del capitalismo e affermare l'utopia del comunismo. Col crollo repentino dell'Urss, è subentrato il silenzio. Quell'esperienza e stata rimossa, diventando un tabù per i suoi protagonisti, i suoi orfani, i suoi nemici, frutto di quarant'anni di ricerche di una studiosa tra i più accreditati, questo libro mette a nudo le idee guida egli ingranaggi di potere che hanno scandito l'ascesa e il declino di quell'esperimento: l'incontro-scontro tra le élite intellettuali egli uomini della gestione popolare, sfociato nella progressiva affermazione dei meccanismi di mercato e nella sconfitta della politica-progetto. Con un linguaggio rigoroso e tagliente, tornano sul tappeto nodi irrinunciabili della cultura occidentale.
10,00

L'economia sovietica tra crisi e riforme (1965-1982)

L'economia sovietica tra crisi e riforme (1965-1982)

Rita Di Leo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1983

pagine: 320

24,99

Lo strappo atlantico. America contro Europa

Lo strappo atlantico. America contro Europa

Rita Di Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 245

È il momento di rovesciare i luoghi comuni sull'antiamericanismo degli europei. Sono gli americani dell'epoca Bush a mostrarsi antieuropei. Per chi oggi è alla Casa Bianca l'autonomia politica dell'Europa è una pretesa, mentre l'euro e il progetto di un esercito comune sono quasi azioni di lesa maestà. Il libro descrive i protagonisti e ricostruisce le fasi dell'offensiva americana contro l'Unione Europea, condotta fra le guerre balcaniche e l'Iraq. L'intensità dello scontro dà la misura dello strappo tra le due sponde dell'Atlantico. Chi potrà ricucirlo? Rita di Leo è professore ordinario di relazioni Interpersonali all'Università La Sapienza di Roma.
10,00

Il primato americano. Il punto di vista degli Stati Uniti dopo la caduta del muro di Berlino

Il primato americano. Il punto di vista degli Stati Uniti dopo la caduta del muro di Berlino

Rita Di Leo

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 240

Con la fine del bipolarismo, gli Stati Uniti sono diventati l'unica potenza mondiale che prende decisioni e persegue politiche in una condizione di indiscusso primato, sia perché il principio della libertà dell'individuo è diventato un valore universale, sia per la loro superiorità in campo economico, tecnologico e militare. Ma quale consapevolezza di tale ruolo hanno oggi gli Stati Uniti, qual è il punto di vista americano sul primato del proprio paese e sulle relazioni con il resto del mondo?
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.