Libri di Rita Dove
Playlist per l'apocalisse. Ediz. italiana e inglese
Rita Dove
Libro: Libro in brossura
editore: Interno Poesia Editore
anno edizione: 2024
pagine: 252
La collana «Interno Books» accoglie Rita Dove, vincitrice del Premio Pulitzer ed ex Poetessa Laureata degli Stati Uniti. "Playlist per l'apocalisse" esplora il delicato equilibrio morale che orienta gli esperimenti democratici negli Stati Uniti e nel mondo. Attraverso la descrizione del primo ghetto ebraico a Venezia nel sedicesimo secolo o i recenti sforzi di Black Lives Matter, fino alle serate tra ragazze durante la Seconda Guerra Mondiale o alla nobile ma tragica posizione di obiettore di coscienza di Muhammad Ali, questa straordinaria poetessa continua a collegare le gesta epiche della storia ai trionfi e alle tragedie delle singole esistenze. Con una cura meticolosa nell'organizzazione e una musicalità sopraffine delle forme ritmiche testuali, "Playlist per l'apocalisse" accoglie una varietà sorprendente di voci: dall'ascensorista brulicante di rancore all'ottuagenario che balla un mambo esuberante, fino al grillo primaverile che filosofeggia con umorismo mordace su hip-hop, critici e San Valentino. La calamità diventa estremamente personale nell'ultima sezione "Piccolo libro dei lamenti": Dove traccia un percorso dall'orrore alla speranza mentre affronta una debilitante malattia cronica. Alternando audaci momenti giocosi a riflessioni toccanti sulla mortalità e osservazioni taglienti sull'ingiustizia, questa opera ci conduce dai più modesti attimi di redenzione ai fallimenti catastrofici dell'anima umana.
Poems for Sarra-Poesie per Sara
Meena Alexander, Rita Dove, Esther Schor
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2018
pagine: 156
Sara Copio Sullam visse, studiò e creò nel Ghetto di Venezia agli inizi del Seicento. Quattro secoli più tardi, tre celebri poetesse - Meena Alexander, Rita Dove, Esther Schor - hanno rivisitato la sua vita e le sue opere, vivendo a Venezia ed esplorando il Ghetto. Questo è il loro omaggio in poesia a una donna ebrea che sfidò con la sua arte ed il suo orgoglio le convenzioni del suo tempo e luogo.
La scoperta del desiderio. Antologia personale. Testo inglese a fronte
Rita Dove
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2015
pagine: 157
Questo volume rappresenta la prima antologia italiana delle poesie di una delle maggiori protagoniste della poesia americana contemporanea, la seconda autrice afroamericana ad ottenere il prestigioso riconoscimento del premio Pulitzer per la poesia. Questa identità afroamericana certamente costituisce uno dei fondamenti dell'opera di Rita Dove; tuttavia la sua è una poesia che non può essere in alcun modo confinata nei ranghi più consueti della poesia di protesta o rivendicazione. Come scrive Federico Mazzocchi nella prefazione, "essere afroamericana ha avuto per Rita Dove un'importanza specifica dal punto di vista dell'invenzione, traducendosi in un modo di guardare alla storia ufficiale da una prospettiva 'laterale', il che ha contribuito a dare profondità di visione e ricchezza al proprio dettato". Né va peraltro dimenticata l'importanza che per lei hanno avuto i frequenti soggiorni europei, in primo luogo nella Germania del marito, lo scrittore Fred Viebahn, che hanno certamente contribuito a dare alla sua poesia una vocazione fortemente cosmopolita. Un'altra delle caratteristiche più salienti della poesia di Rita Dove è la sua attenzione per la storia, per il respiro corale in cui vengono a fondersi le nostre individualità; è in questo modo che momento lirico e momento narrativo, entrambi ben presenti nella sua ispirazione, arrivano a coniugarsi in una dimensione più complessa e profonda.