Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Abbiati

I demoni beati. Bracconaggi e scorribande in distretti di caccia riservata

I demoni beati. Bracconaggi e scorribande in distretti di caccia riservata

Francesco Permunian

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2024

pagine: 168

Permunian, tra gli autori più apprezzati del panorama letterario d'oggi, riunisce in un assemblage di commenti le sue letture, diurne e notturne. "Un gran mucchio di rimasugli cartacei": letture particolarmente disordinate e onnivore che restituiscono l'eco di un malinconico ballo di voci d'antan. Roberto Bolano, Gombrowicz, Schopenhauer, Bernhard, Primo Levi, Proust, Vitaliano Trevisan: sono solo alcuni dei nomi attraversati con lucida analisi da Permunian, dando vita a un testo prezioso per i bibliofili più accaniti che vogliano entrare nel dietro le quinte dello scrittore.
13,00

Quell'asino di un bue

Quell'asino di un bue

Giampiero Pizzol, Walter Muto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 88

Cosa succede se un diavoletto curioso e un angioletto ritardatario si scontrano sulla strada per Betlemme? L’appuntamento con il grande Avvenimento li porterà a diventare amici ed entrare nel presepe «travestiti» da bue e asinello. Un racconto divertente e geniale nella sua semplice profondità che fa entrare, con un sorriso, grandi e bambini nel mistero del Natale. I testi in rima e canzoni, di generi diversi e arrangiate con cura, sono arricchiti dalle illustrazioni e dai Qr code che collegano ai brani musicali: un’esperienza completa e coinvolgente. Questo libro è tratto dal copione di uno spettacolo che da 20 anni gira per tutta Italia, vantando più di 500 repliche, e continuando così a essere sempre richiesto e apprezzato.
12,00

La mia prima estate sulla Sierra

La mia prima estate sulla Sierra

John Muir

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2021

pagine: 256

L'estate di cui si parla in questo libro è l'estate del 1869. John Muir ha trentun anni. Scozzese di origine, immigrato in America undicenne, eclettico e geniale, ha già fatto di tutto, perfino l'inventore. Ma da quando un incidente in fabbrica lo ha temporaneamente accecato, sa con certezza che cosa vuole fare per il resto dei suoi giorni: il vagabondo. "Tramp", parola cara alla tradizione americana, evoca grandi spazi e uomini che li percorrono a piedi: una tradizione, letteraria e non, che dai primi pionieri arriva fino ai poeti beat del Novecento. «La mia prima estate sulla Sierra» è un diario di viaggio: pubblicato più di quarant'anni dopo la stesura, ma poco rimaneggiato, conserva la freschezza degli appunti buttati giù di sera in sera accanto al fuoco del campo. Il mondo che si spalanca davanti agli occhi di Muir non è nuovo solo per lui. I bianchi hanno "scoperto" la valle di Yosemite di recente... Muir non è un turista; guarda con gli occhi pieni di meraviglia di un naturalista dell'Ottocento... dettagli minuti e grandi panorami, forme e colori: un'urgenza di dire che echeggia lo stupore dell'uomo di fronte alla creazione.
17,50

A proposito di Dante. Cento passi nella Commedia con disegni

A proposito di Dante. Cento passi nella Commedia con disegni

Simone Marchesi

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2020

pagine: 224

Un dantista e un disegnatore si sono incontrati nella Commedia. L'hanno percorsa camminando insieme, talvolta da soli e talvolta immersi in migliaia di voci: quelle dei personaggi e delle storie che la popolano, quelle di chi l'ha letta e commentata lungo i settecento anni che ne separano la creazione da noi e anche quelle che, in un certo senso, hanno parlato a Dante. Ne è scaturito un viaggio per immagini e parole. La terzina simbolo di ciascun canto diventa, ogni volta, sintesi e commento originale del testo, si fa disegno e ci permette di scoprirne valore e attualità. Un modo nuovo per gettarsi nel capolavoro di Dante, nel sapere di un'epoca e nella sua eredità, e coglierne gli innumerevoli rimandi al nostro tempo e al nostro sentire.
25,00

Moby Dick o la balena da Melville

Moby Dick o la balena da Melville

Roberto Abbiati

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2017

pagine: 288

Liberamente ispirato al capolavoro di Herman Melville, un libro con poche parole, tratte dall'originale americano, e 135 tavole - una per ciascuno dei capitoli - dedicate al grande capolavoro della letteratura mondiale di Herman Melville. L'autore Roberto Abbiati è disegnatore, grafico, attore, regista che con Moby Dick ha intessuto un dialogo intimo, una consuetudine di anni. Ne è scaturito un poetico spettacolo teatrale e questo romanzo a disegni.
23,00

Pericolo Gattino

Pericolo Gattino

Erica Barbiani

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 84

Per la comunità felina del CAT — Condomini Affacciati sulla Tangenziale — gli incidenti, a primavera, sono all'ordine del giorno. Attraversare le corsie trafficate è un impulso irresistibile, e spesso fatale. Rocco, patrigatto della comunità, indice delle riunioni condominiali di auto-aiuto per riflettere su quesiti quali: perché attraversiamo quando le auto si avvicinano? Siamo stupidi? Attratti dal pericolo? Le discussioni sulle possibili soluzioni procedono tra bidè inopportuni e votazioni "per alzata di coda"... "Pericolo Gattino" è una favola illustrata per adulti — gattofili e non — che affronta il tema del "piacere del rischio" o, come direbbe il randagio TG, "il rischio del piacere".
8,50

Il libro degli esseri a malapena immaginabili

Il libro degli esseri a malapena immaginabili

Caspar Henderson

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 543

Da tempi molto lontani i bestiari autentici e quelli immaginari concorrono in parti quasi uguali al disegno della zoologia cosi come la conosciamo, o crediamo di conoscerla. Si sono a lungo specchiati, imitati a vicenda, guardati a seconda dei casi con rispetto e con sospetto, i due generi: finché qui, per la prima volta, non si ritrovano fusi in qualcosa di nuovo. Sì, Caspar Henderson è andato a trovare dove nemmeno li si cercherebbe - nelle profondità degli oceani, negli angoli più inospitali di deserti roventi - intere famiglie di viventi di cui tutto ignoravamo, a cominciare dall'aspetto; oppure ha raccontato particolarità di animali tanto vicini a noi da risultarci, ormai, quasi invisibili. E li ha messi tutti insieme, pesci zebra e delfini, axolotl e balene, con l'amichevole partecipazione di Sapiens, in questo diario di un naturalista capriccioso che è anche qualcosa di più — il manuale delle strane regole con cui possiamo ogni volta ricominciare, a sorpresa, il gioco molto antico di reale e fantastico.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.