Libri di Roberto Della Rocca
Il ragazzo del carretto
Roberto Della Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 232
Con una lente di ingrandimento, allarghiamo sempre di più l'immagine e ci catapultiamo in un Comune di una valle genovese nel 1905, la storia di un ragazzo di quattordici anni immerso in un mondo che vuole fare suo, in un paese che diventa città con tutte le problematiche del tempo, una vita di lavoro, divertimento e sogni, un'età spensierata ma allo stesso tempo consapevole delle difficoltà che gli si presentano davanti. Un Comune giovane, in espansione, che lascia il suo stato rurale andando verso l'industrializzazione selvaggia. Lo chiamarono progresso ma non fu per tutti: la comunità che avanza a grandi passi non guarda in faccia nessuno. Allora i sogni si spengono, le aspettative si riducono e si cerca di sopravvivere e chi ha la possibilità, di rincorrere nuovi sogni, lo faccia.
Et unum genus humanum, in quo perficiuntur mysteria Dei. Studi su Ireneo di Lione Doctor unitatis
Libro
editore: Luciano
anno edizione: 2023
pagine: 332
L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi
Libro: Libro in brossura
editore: Diocesi di Pozzuoli
anno edizione: 2022
pagine: 96
I contributi raccolti in questo volume approfondiscono una delle tre opere di Artemisia Gentileschi esposta nella Cattedrale di Pozzuoli, l'Adorazione dei Magi. Sarà tratteggiata l'opera artistica di Artemisia a Napoli e il soggetto del dipinto, anche tenendo conto del luogo nel quale è esposto. Inoltre, sarà presentata l'esperienza della mostra sul dipinto organizzata dal Museo diocesano Carlo Maria Martini di Milano e il certosino lavoro di restauro conservativo della tela.
Camminare nel tempo. Spunti e riflessioni su passi della Torà e sulle ricorrenze ebraiche
Roberto Della Rocca
Libro: Copertina morbida
editore: Giuntina
anno edizione: 2022
pagine: 252
"Camminare nel tempo" raccoglie una serie di brevi riflessioni sulle parashòt - le porzioni di Torà lette settimanalmente - e sulle ricorrenze che scandiscono la vita ebraica. In continuo dialogo con i Maestri e senza rifuggire temi di incalzante attualità, Roberto Della Rocca costruisce un itinerario spirituale che celebra la saggezza dell'ebraismo, la gioia dei suoi ritmi e la vitalità dei suoi insegnamenti, tracciando così per il lettore - «di mese in mese e di Shabbat in Shabbat» (Isaia 66,23) - una via d'accesso al testo biblico e al metodo ebraico di affrontarlo.
Haggadah di Pesach. Ediz. italiana ed ebraica
Libro: Libro in brossura
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2021
pagine: 243
Con lo sguardo alla luna. Percorsi di pensiero ebraico
Roberto Della Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2015
pagine: 180
Questo libro ci conduce alla riscoperta di un ebraismo vivo, ricco di una tradizione millenaria, capace di rimanere sempre attuale, inesauribile fonte di saggezza e insegnamento. Il primo percorso proposto introduce il lettore alla scansione ebraica del tempo con i suoi significati profondi. Il secondo scende alle radici dell'interpretazione delle fonti tradizionali fino a interrogare la singola lettera. Il terzo apre le porte dei valori dell'etica ebraica che sgorgano dalle righe dei testi sacri. E come la luna che si rinnova ogni mese anche l'uomo troverà nel messaggio antico della tradizione la nuova linfa per rinascere e crescere incessantemente.
Verso la fine del silenzio. Recenti sviluppi in tema di violenza maschile contro le donne, diritti umani e prassi operative
Paola Degani, Roberto Della Rocca
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2014
pagine: 350
La protezione delle donne vittime di violenza nella prospettiva dei diritti umani
Paola Degani, Roberto Della Rocca
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 2013
pagine: 280
Ebraismo
Sonia Brunetti Luzzati, Roberto Della Rocca
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 332
Da Abramo a oggi il volume indaga i contenuti teologici e i principi fondanti dell'Ebraismo (la concezione di Dio, del mondo, dell'uomo e della comunità); la diffusione della religione nel mondo e nella storia; i testi sacri e l'esegesi talmudica; le diverse correnti di pensiero, i simboli e le pratiche rituali che animano le vicende e le consuetudini del popolo ebraico. Il volume è ampiamente corredato di fotografie e riproduzioni a colori di opere d'arte.
Artemisia Gentileschi. Adorazione dei Magi. Catalogo della mostra (Milano, 29 ottobre 2019-26 gennaio 2020)
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2019
pagine: 45
L’"Adorazione dei Magi" della cattedrale di Pozzuoli è uno dei capolavori della maturità di Artemisia Gentileschi (Roma 1593 – Napoli post 31 gennaio 1654), grande protagonista della pittura italiana del Seicento e unica pittrice del tempo ad avere ottenuto altissimo prestigio e importanti riconoscimenti con la sua arte. Realizzata nel periodo napoletano, la tela è parte di un ciclo commissionato dal vescovo spagnolo di Pozzuoli Martín de León y Cárdenas. In quest’opera la pittrice aderisce al naturalismo moderato caro alla committenza partenopea: la sua predilezione per una gamma cromatica essenziale, risolta sulle variazioni dei toni marroni, rossi, blu e gialli, si associa alla straordinaria attenzione per la verità del dato reale e per le espressioni dei volti e a un’attenta e scenografica resa degli effetti di luce-ombra ancora di derivazione caravaggesca.