Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodolfo Bersaglia

Caravaggio lo fece davvero! Il romanzo tra vita e arte

Caravaggio lo fece davvero! Il romanzo tra vita e arte

Rodolfo Bersaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Dissensi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Caravaggio contribuirà ad abbattere le regole della pittura riformata e resusciterà solipsisticamente l’indipendenza creativa dell’artista. La pluralità dei riferimenti della pittura del Merisi costituisce un sottile “eclettismo semantico”, che eleva il verismo ben oltre la dimensione illustrativa, profetizzando quell’atteggiamento che migliori traguardi avrà nella scultura barocca del Bernini. Il personalismo pittorico collega Caravaggio ai grandi riformisti del sec. XIX, dal drammaturgico crepuscolarismo di Géricault allo struggente biografismo di Van Gogh, fino all’allegoria simbolica individualmente elaborata da Gauguin. Dalla nascita alla costituzione dell’ego personale, attraversato dai dolori descritti, Caravaggio rincorre ogni stimolo in grado di alleviare le gravi perdite. Durante la definizione dei propri confini sociali matura alcune peculiari attitudini d’interazione con l’esterno, come il proposito di non riconoscere il potere costituito, cui attribuisce altre angherie subite e cui risponde con offese a notabili e gendarmi.
14,00

Il giga residence sulla statale 16. Eroi del suburbio al plenilunio

Il giga residence sulla statale 16. Eroi del suburbio al plenilunio

Rodolfo Bersaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 198

Torbidi intrecci di vite nelle notti della periferia che ruotano attorno a un giga residence dove i personaggi ordiscono i loro famigerati piani. È un multi-condominio di centinaia di miniappartamenti che fu molto in voga tra gli arricchiti degli anni Settanta. Poi, quando quell’alveare passò di moda, rivendettero i locali che furono subaffittati a soubrette di periferia, viados, spacciatori, spogliarellisti, circensi. Lo si vedeva dalla Statale troneggiare come una torre abbandonata dai castellani e infestata da una corte dei miracoli multietnica. Le sinistre luci del grattacielo squarciavano il buio.
17,00

La vita è una gran discoteca. Tragicomica stagione di un ballerino cubista

La vita è una gran discoteca. Tragicomica stagione di un ballerino cubista

Rodolfo Bersaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il ballo e lo sballo in discoteche dove imperano eccesso e trasgressioni. Disvalori che per certi ragazzi e ragazze che in quel mondo lavorano come ballerini di culto e modelli di riferimento appaiono iper-appaganti, facile fuga dalla realtà post-adolescenziale che non dà punti di riferimento virtuosi. Ma il micro-macrocosmo che ruota impazzito sull'asse ritmico della disco-dance più becera e ossessiva si rivelerà disumanizzante.
17,50

Albergo disabitato

Albergo disabitato

Rodolfo Bersaglia

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 94

Quella di Rodolfo Bersaglia è una forma sperimentale di scrittura poetica attraverso cui giungere a una verità frutto di scavo esistenziale. È un verseggiare breve, quasi sincopato, colmo di immagini e tratteggi pregni di colori spesso cupi. Un vagabondare nella vacuità della vita, con linguaggio ricercato che accresce lo spessore del pensiero. Volutamente le composizioni non hanno titolo, come a dirci del senso e del tutto in ciascuna di esse. L’attenta “limatura” rende il registro linguistico elegante, ma non per sterile esercizio di stile, bensì come risultato dell’interiorizzazione della letteratura come strumento per raccontarsi. Nella poesia di Bersaglia la pratica di vita quotidiana diventa verso e la cognizione del dolore assume una compostezza in cui il lettore può riconoscere anche il suo sentimento.
13,00

La pittura germogliata nella Marchia Anconae dall'Albornoz al Regno Napoleonico

La pittura germogliata nella Marchia Anconae dall'Albornoz al Regno Napoleonico

Marcello Mastrosanti, Paolo Santini, Federica Lazzarini, Annalisa Trasatti, Rodolfo Bersaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Sono incalcolabili le opere perdute, in forma di affresco o dipinto mobile, che non si evidenziano nel censimento portato a termine dall'Oretti in Ancona nel 1777. Città e paesi della Marchia Anconae vantano il triste primato di una vasta dispersione di dipinti nel periodo compreso dal passaggio di Egidio Gil De Albornoz al Regno di Napoleone. Le opere sono state talora alienate nella contestuale soppressione delle architetture-museo che le ospitavano a seguito del Decreto Valerio. Lo studio di tale repertorio pittorico non può prescindere dall'analisi degli edifici che lo avevano in consegna e della loro, spesso tragica, trasformazione nel tempo. Il lavoro svolto da Pietro Zampetti ha favorito e attivato una generazione di studiosi impegnati in loco dal vivo impegno in tale disseppellimento.
15,00

Le rondini ad esempio

Le rondini ad esempio

Rodolfo Bersaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 45

Verseggiare breve, quasi sincopato, colmo di tratteggi e immagini pregni di colori spesso cupi. Un vagabondare nella vacuità della vita, con linguaggio ricercato che aumenta lo spessore del pensiero. Volutamente le composizioni non hanno titolo, come a dirci del senso e del tutto in ciascuna di esse.
15,00

Amalade'

Amalade'

Fosco Giannini

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2020

pagine: 118

"Immergere temi di un contenuto sociale ed esistenziale quasi locale o persino anconetano in un dialetto scabro, asciutto, colloquiale e con una sua musicalità lenta, nella quale s'adagia un parlato che sembra rivolto ad un piccolo pubblico, è stata per Amalade' (Amala adesso), l'ultima raccolta di Fosco Giannini, una scelta felice, che ben contrasta il diffuso pregiudizio che fa ritenere ancora il dialetto lingua minore, secondaria e magari regressiva o più conservatrice rispetto alla lingua italiana nazionale. Tale opinione, legata alla visione gerarchica e progressista della cultura borghese nazionale, s'è da tempo dimostrata infondata... chiunque scorrerà questi versi... individuerà i temi portanti della raccolta e lo stile che dicono della qualità etica di questa poesia e del suo autore. Per me sono: l'attenzione al lavoro operaio, manuale, materiale; la solidarietà emotiva... verso le piccole epopee dei lavoratori sofferenti, distrutti dalla crisi della civiltà industriale e senza più ideali di riscatto, delle donne violentate, dei militanti politici sconfitti...". Prefazione di Ennio Abate.
12,00

I misteri dell'arte. Storia e diagnosi delle opere più controverse

I misteri dell'arte. Storia e diagnosi delle opere più controverse

Rodolfo Bersaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2020

pagine: 361

Cerchi un libro capace di far intendere l'arte, la sua storia, la sua evoluzione, la sua analisi in poco tempo lasciandoti pieno di strumenti e curiosità? Eccotelo tra le mani! Con semplicità e chiarezza, si svelano non solo l'indispensabile conoscenza ma anche i misteri, gli intrighi e gli equivoci che compongono i dipinti e le sculture più famose. Esaminando il contesto socio-culturale e portando anche illustri e curiosi esempi, si prendono in esame i punti salienti che hanno caratterizzato i grandi maestri: cosa ha scaturito in loro la scintilla e perché una pennellata è stata data in un modo e non in un altro? Un saggio che così diviene un prontuario per approcciarsi, ricordarsi e approfondire la storia più bella dell'umanità: quella dell'Arte.
29,90

Una spassosa Apocalisse

Una spassosa Apocalisse

Rodolfo Bersaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Argolibri

anno edizione: 2020

pagine: 236

Strane, bizzarre e deformi le creature di Rodolfo Bersaglia provengono dai margini, dalla provincia, ma puntano a conquistare la ribalta, il centro della storia. Mossi da impulsi e desideri comuni, soprattutto l'amore, si lanciano in avventure straordinarie, tanto finte e posticce da incarnare la verità del nostro tempo grottesco. Sacerdoti, giovani spiantati, portalettere, bariste: l'umanità che popola Una spassosa Apocalisse è la più varia. Si inizia dall'attesa del salvatore, quindi dall'anno zero, che però è un anno zero del futuro, perché è un salvatore clonato che si attende, com'è normale che sia, al tempo della riproducibilità tecnica. Padre Yap e padre Gurla si esercitano con le reliquie dei santi per arrivare al giorno in cui riusciranno a clonare Gesù. Ci riusciranno? Non è la trama a interessare chi narra le gesta di questi esseri bizzarri ma l'intreccio, il garbuglio, il grumo di piacere e dolore che spinge a esistere, a godere e soffrire chiunque di noi. Per non lasciarci smarriti nel labirinto il narratore ci tira a sé con il filo del racconto.
15,00

Metàdriatico. Città, architettura, arte nell'Adriatico centro settentrionale. Itinerari di ricerca

Metàdriatico. Città, architettura, arte nell'Adriatico centro settentrionale. Itinerari di ricerca

Rodolfo Bersaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 160

A chi cerca nel bacino adriatico elementi a comporre una storia dell'architettura e della città, non può bastare riferirsi a singole e chiuse discipline di gestazione dei progetti. Dunque l'architettura in terra di costa si fonde all'ingegneria, come sempre avviene, ma in questo caso con un'interazione dei famosi binomi causa-effetto e forma-funzione, tanto che una sola disciplina urbana non può soddisfare i propositi di compiuta causalità. Il gettito artistico di gran parte dell'Adriatico marcia di pari passo allo sviluppo delle città-porto, ne celebra i traguardi e, in modo affascinante e contradditorio, si evolve con le attività apparentemente più lontane, quelle del commercio, della mercatura, della guerra.
28,00

Io al cubo

Io al cubo

Rodolfo Bersaglia

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 220

"Io al cubo" parla di un atipico cubista caduto nel mondo della notte direttamente dall’ultimo anno del liceo classico. Si tuffa in un mondo che non conosce e che non riesce più a controllare dopo i fugaci e brillanti esordi. Un amore corrotto da intellettualismi e materialismi, un’esperienza sessuale cruenta e la descrizione dello sfondo, dall’autore ben conosciuto, del mondo delle discoteche del centro Italia.
15,00

Il fiato del mangiatore di fuoco

Il fiato del mangiatore di fuoco

Rodolfo Bersaglia

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2002

pagine: 156

E' mai possibile racchiudere dentro le pagine di un libro un mondo, quello della provincia italiana, così ricco di ambiguità e di picchi emotivi, capace di astruse nefandezze e di imprevedibili atti di altruismo? Rodolfo Bersaglia con questa raccolta di racconti prova almeno a metterne a nudo gli aspetti più paradossali.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.