Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roger Bastide

Le Americhe nere. Le culture africane nel nuovo mondo

Le Americhe nere. Le culture africane nel nuovo mondo

Roger Bastide

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2017

pagine: 222

Questo libro rappresenta un significativo e originale capitolo per la storia delle Americhe, soprattutto per il rilievo dato alla componente nera nella strutturazione della cultura ufficiale americana, contro ogni posizione eurocentrica o americocentrica. Frutto di un lavoro durato un quindicennio, durante il quale l'autore ha risieduto in America Latina, quest'opera di Roger Bastide indaga con precisione e meticolosità i diversi fenomeni culturali, le religioni sincretiche e le culture africane trapiantate in America.
20,00

Memoria collettiva e sociologia del «bricolage»

Memoria collettiva e sociologia del «bricolage»

Roger Bastide

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 112

Memoria collettiva e sociologia del bricolage rappresenta una delle opere più significative di Bastide, sociologo ed etnologo francese al quale dobbiamo gli studi più interessanti e originali sul problema del rapporto tra civiltà e culture differenti. Il saggio indaga sulla natura e sulle caratteristiche dei culti religiosi praticati dai discendenti degli ex schiavi africani in Brasile.
10,00

Il sacro selvaggio ed altri scritti

Il sacro selvaggio ed altri scritti

Roger Bastide

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 214

"Usciamo da un periodo - quello che i sociologi chiamano della 'secolarizzazione' - in cui la religione non era certo morta, però si nascondeva dietro sostituti mutuati dal mondo profano; il culto delle stelle dello spettacolo prende il posto del culto dei santi, le nuove mitologie dei mass media si sostituiscono a quelle delle Chiese antiche (Karl Marx ne aveva già preso coscienza, benché al suo tempo esistesse soltanto il mondo dei giornali); oppure si dissimulava dietro la valorizzazione dell'eroe sacrilego (Prometeo, Icaro, Axion e, con la psicanalisi, Edipo), ma, naturalmente, non c'è sacrilegio senza postulare al contempo un sacro contro cui si lotta. Oggi tuttavia tutti questi surrogati di religione elaborati dalla società dei consumi o dalla psicoterapia analgesica fanno l'oggetto di una contestazione crescente. Allora permettetemi di vedere in queste esperienze di sacro selvaggio, anche se ancora maldestre, la volontà di riprendere il gesto di Mose quando colpiva con la sua verga - anche se in essa gli psicanalisti vogliono vedere soltanto una verga fallica - il suolo arido per farvi scaturire l'acqua che fa rifiorire i deserti."
20,00

Il sacro selvaggio (e altri scritti)

Il sacro selvaggio (e altri scritti)

Roger Bastide

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 216

14,46

Sociologia e psicoanalisi

Sociologia e psicoanalisi

Roger Bastide

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 372

20,00

Noi e gli altri: i luoghi di incontro e di separazione culturali e razziali
18,08

Il sacro selvaggio (e altri scritti)

Il sacro selvaggio (e altri scritti)

Roger Bastide

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1983

pagine: 216

11,36

Sogno, trance e follia

Sogno, trance e follia

Roger Bastide

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1983

pagine: 320

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.