Libri di Romana De Angelis Bertolotti
Capri. Casa Solitaria. Una tomba vicino al mare e una casa fra le rocce
Romana De Angelis Bertolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 286
Quando, come e perché è stata costruita a Capri la famosa Casa Solitaria che i passanti fotografano e dopo ne parlano come "la casa dei miei sogni"? Ce lo racconta Elena – la giovane allieva dell'Accademia di Arte Drammatica, sepolta nel giardino della villa in "una tomba con una esclusiva vista dei Faraglioni" – in un ideale dialogo serrato con il bisnonno Mario, sepolto accanto a lei, spaziando dai ricordi personali agli incontri e ai dialoghi virtuali intrecciati con i diversi personaggi che la casa hanno progettato e realizzato, abitato ed amato, o semplicemente ammirato come visitatori. Nelle pagine sfilano Edwin Cerio, Mario Bertolotti, Leonardo Bistolfi, Raffaele La Capria, Roberto Pane, Lamberti Sorrentino, Laetita Cerio, Roger Peyrefitte, Faith Compton Mackenzie, Ada Negri, Curzio Malaparte, come i protagonisti di un romanzo, ricostruendo uno spaccato della vita italiana del Novecento.
Capri e "la solitaria" nei racconti di Elena
Romana De Angelis Bertolotti
Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2019
pagine: 288
Storia della nascente televisione italiana e dei suoi uomini dimenticati
Romana De Angelis Bertolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2017
pagine: 288
Questo libro ricostruisce, non avendo la pretesa di affrontare l’aspetto tecnico e specialistico della materia, quando e come si è realizzata in Italia la Televisione negli anni seguenti l’ultima guerra mondiale: fatti, date e uomini. Poiché non è stato possibile sapere chi fossero tutti coloro che nelle Sedi e nei Centri televisivi lavorarono e si distinsero, l’autrice ricorda almeno alcuni di essi, in base alle informazioni degli archivi pubblici e privati, delle riviste scientifiche e dei giornali dell’epoca, e ai ricordi dei sopravvissuti.
Capri. Dal Regno d'Italia agli anni del fascismo
Romana De Angelis Bertolotti
Libro
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2002
pagine: 418
Capri. La natura e la storia
Romana De Angelis Bertolotti
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2000
pagine: 296
La residenza imperiale di Massenzio
Romana De Angelis Bertolotti, Giovanni Toppolo, Giuseppina Pisani Sartorio
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1988
pagine: 76
Il testo offre un itinerario alla scoperta di tre monumenti, edificati uno in funzione dell'altro a Roma intorno ai primi anni del IV secolo d.C., legati da un organico rapporto architettonico e attribuiti all'imperatore Massenzio (306-312): mausoleo, circo e villa. L'area interessata da questo gruppo di costruzioni è attualmente compresa fra la via Appia Antica, la via Appia Pignatelli, il vicolo della Basilica di San Sebastiano e la via di Cecilia Metella. Il complesso sarebbe stato edificato, aderendo alla tipologia delle residenze tetrarchiche, per avvalorare la pretesa di Massenzio di legittimare il suo governo e la sua appartenenza alla gens erculea. In questo modo si esaltava il culto dell'imperatore vittorioso "vivo ed acclamato nel circo, morto e divinizzato nel mausoleo". Ancora una volta l'architettura è usata come strumento di affermazione politica.