Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ruggero Sainaghi

Strategia d'impresa e riflessi economico-finanziari

Strategia d'impresa e riflessi economico-finanziari

Ruggero Sainaghi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 376

Il libro analizza il tema della strategia aziendale, presentando alcuni framework utili per analizzare il sistema competitivo, rappresentati dal modello struttura-comportamenti-risultati (Capitolo 11), dalle cinque forze (Capitolo 12) e dai raggruppamenti strategici e competitivi (Capitolo 13). Le scelte di posizionamento compiute dall'azienda trovano riflesso nella formula imprenditoriale (Capitolo 9), arricchite dalle relazioni con la strategia di destinazione (Capitolo 10) e nelle strategie competitive di base (Capitolo 14). La strategia aziendale produce una serie di effetti sui risultati aziendali (bilancio). La pubblicazione illustra i prospetti in cui si articolano le sintesi aziendali (Capitolo 1), con particolare attenzione al conto economico e allo stato patrimoniale (Capitolo 2). Si illustrano alcuni esempi di registrazioni, utili per comprendere il metodo della partita doppia (Capitolo 3) e soprattutto il principio di competenza economica (Capitolo 4). I capitoli dedicati al bilancio presentano i due prospetti riclassificati (Capitolo 5) e alcune tecniche di analisi, quali gli indici (Capitolo 6), la break even (Capitolo 7) e la what if analysis (Capitolo 8). L'analisi di tali strumenti è sempre affiancata da numerosi esempi.
35,00

Introduction to accounting and financial analysis

Introduction to accounting and financial analysis

Ruggero Sainaghi

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2022

pagine: 365

29,00

Introduzione al bilancio e all'analisi economico-finanziaria. Ediz. Mylab

Introduzione al bilancio e all'analisi economico-finanziaria. Ediz. Mylab

Ruggero Sainaghi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

pagine: 356

Un manuale che consente, anche a chi si accosta per la prima volta a questo argomenti, di percepire l'enorme potenziale informativo del bilancio. Il manuale si caratterizza per la sua semplicità espositiva, che fa spesso ricorso a una forma colloquiale supportata da numerosi esempi. La pubblicazione conta, infatti, circa trecento tavole (immagini, figure, grafici, tabelle, formule), nelle quali sono rappresentate esemplificazioni utili per comprendere e declinare i contenuti teorici di ciascun capitolo.
32,00

Il bilancio per tutti. Un metodo semplice per entrare in un mondo complesso

Il bilancio per tutti. Un metodo semplice per entrare in un mondo complesso

Ruggero Sainaghi

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: 322

Questo libro nasce da un grande fascino che il bilancio ha generato nell'autore. La possibilità, infatti, di cogliere attraverso dei semplici numeri alcuni "sintomi" del complesso divenire della gestione e del reddito rappresenta, oggettivamente, un tema di grande interesse. Ecco allora che conoscere gli strumenti utili per esplorare le relazioni che legano, nel tempo, le decisioni e i risultati è un tema decisivo per molti stakeholder aziendali. Il tema affrontato in questa pubblicazione va ad aggiungersi ad una letteratura ormai vasta e articolata; l'originalità è da ricercarsi soprattutto nella semplicità espositiva, che fa spesso ricorso a una forma colloquiale supportata da numerosi esempi. La pubblicazione conta, infatti, circa trecento tavole (immagini, figure, grafici, tabelle), nelle quali sono sviluppate delle esemplificazioni utili al lettore per comprendere e declinare i contenuti teorici di ciascun capitolo. Il libro è stato scritto per gli studenti e, come chiarito nella dedica, non avrebbe preso forma e contenuto senza l'esperienza didattica. Il lavoro svolto in aula ha mostrato come spesso il principale ostacolo nella comprensione delle strategie economico-finanziarie è rappresentato da una "resistenza", se non una vera e propria "avversione", verso il bilancio, percepito come "poco interessante", "difficile", "per esperti". Il libro vuole "sfidare" questa riduzione, cercando di chiarire, prima della tecnica, lo scopo dei vari strumenti.
26,00

Il business plan delle aziende turistiche. Analisi del sistema competitivo
30,00

La gestione strategica dei distretti turistici

La gestione strategica dei distretti turistici

Ruggero Sainaghi

Libro

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 400

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.