Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Beltrame

L'abbazia di San Nazzaro Sesia. Percorsi architettonici e figurativi

L'abbazia di San Nazzaro Sesia. Percorsi architettonici e figurativi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2013

pagine: 176

Questa nuova pubblicazione sull'abbazia di San Nazzaro Sesia esce dopo molti anni di silenzio monografico sull'importante monumento quattrocentesco. Il volume, con l'intento di essere una guida al patrimonio architettonico e figurativo per i visitatori del complesso monastico, sa coniugare, a evidenza, serietà di ricerca storica e capacità di racconto, in una veste grafica che ben intervalla il testo scritto con un corredo iconografico di livello. Vengono approfonditi alcuni interessanti aspetti tra cui la figura del Maestro di San Nazzaro, che realizza le Storie di san Benedetto nel chiostro. Proprio per questi dipinti murali è pubblicata, per la prima volta, la relazione degli ultimi restauri (2003-2004 e 2005), che dà conto del recupero della materia pittorica con le sue tonalità cromatiche originali e della riconferita unitarietà di lettura alle scene raffigurate.
15,00

L'ultimo bambino nei boschi. Come riavvicinare i nostri figli alla natura

L'ultimo bambino nei boschi. Come riavvicinare i nostri figli alla natura

Richard Louv

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 274

I bambini passano sempre più tempo chiusi in casa o in classe e sempre meno all'aria aperta. Sta crescendo una generazione per la quale la natura non è più l'"ambiente naturale", ma qualcosa di esotico ed estraneo, spesso vissuto come pericoloso. In questo libro si definisce il "disturbo da deficit di natura" ma anche i metodi per aiutare genitori e figli a stabilire un contatto diretto con la natura, formidabile strumento per sconfiggere altri disturbi e malattie dell'infanzia e dell'adolescenza, dall'obesità al deficit di attenzione alla depressione, e favorire il pensiero critico, la capacità di risolvere i problemi e la creatività.
19,00

Esilio. Israele e l'esodo palestinese 1947-1949

Esilio. Israele e l'esodo palestinese 1947-1949

Benny Morris

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 715

La questione dei profughi palestinesi è tuttora uno dei principali ostacoli sul cammino della pace in Medio Oriente, e il dibattito storiografico sulle sue origini è anche una furiosa disputa politica: per gli israeliani, l'esodo di massa di 700.000 palestinesi a cavallo della guerra d'indipendenza del 1948 fu volontario, e dovuto alle esortazioni dei Paesi arabi, che avevano promesso un rapido ritorno dopo la sconfitta di Israele; per gli arabi, fu il risultato di una brutale strategia di espulsione. Lo storico israeliano Benny Morris compie una ricognizione complessiva, fondata su un'imponente mole di fonti d'archivio prima indisponibili e mostra la somma delle ragioni che sono alla base di una tragedia che ancora avvelena la vita di due nazioni.
27,00

L'equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria

L'equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria

Mario Livio

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 414

Mario Livio guida il lettore nel territorio dell'algebra e delle formule per risolvere le equazioni. È una storia che parte dagli egizi e dai babilonesi, risolutori delle equazioni di primo e di secondo grado, e prosegue nel Rinascimento italiano, in cui Niccolò Tartaglia, Gerolamo Cardano e Ludovico Ferrari arrivarono a risolvere quelle di terzo e quarto grado. Ma i veri protagonisti del libro di Livio sono due geni, vissuti all'inizio dell'Ottocento e morti giovanissimi, il norvegese Abel e il francese Galois. Entrambi dimostrarono che non poteva esistere una formula per risolvere le equazioni di quinto grado o superiori. E proprio da qui è nata una nuova branca dell'algebra, la teoria dei gruppi.
20,00

Relazioni pericolose. La sfida tra Francia e Stati Uniti

Relazioni pericolose. La sfida tra Francia e Stati Uniti

Jean-Marie Colombani, Walter Wells

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 204

Subito dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, l'Europa si era stretta agli Stati Uniti, e "Le Monde" aveva espresso quella solidarietà con un titolo che proclamava "Siamo tutti americani". Nel giro di poco più di un anno, tuttavia, quel sentimento si è incrinato, fino a trasformarsi, a cavallo della guerra in Iraq, in aperta ostilità. Questo è vero soprattutto per le relazioni tra Stati Uniti e Francia, che hanno toccato nel 2003 il punto più basso, sia a livello governativo sia nelle rispettive opinioni pubbliche. Questo dialogo fra un giornalista francese e uno americano ripercorre i rapporti tra le due nazioni e si interroga sulle conseguenze, negli equilibri mondiali, di una frattura tra le due sponde dell'Atlantico.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.