Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Barone

Pastorale siciliana

Pastorale siciliana

Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2022

10,00

Amor mundi. Karl Löwith oltre l'eredità teologica

Amor mundi. Karl Löwith oltre l'eredità teologica

Salvatore Barone

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 312

Nel panorama della filosofia del Novecento il pensiero di Karl Löwith (1897-1973) si caratterizza per il ritorno alla concezione classica dell'essere, e per questo motivo il suo pensiero viene compreso come un "naturalismo cosmologico". Ma come giunge Löwith a riconoscersi nell'onto-logia dei filosofi greci? E perché Löwith prende le distanze non solo dalla meta-fisica postcristiana, ma anche dalla meta-fisica classica? Con questo volume, l'autore intende offrire un contributo al dibattito sulla genesi del "naturalismo cosmologico" löwithiano. Seguendo una linea di ricerca storiografica e teoretica, viene messo a fuoco anzitutto il problema del cristianesimo che Löwith vede emergere nella filosofia tedesca del secolo XIX (Da Hegel a Nietzsche, 1941), per poi proseguire con la critica che egli rivolge alla filosofia della storia (Significato e fine della storia, 1949) e alla metafisica (Dio, uomo e mondo nella metafisica da Cartesio a Nietzsche, 1967) successive all'avvento del cristianesimo. Emerge così l'ampiezza e la complessità della riflessione critica che Löwith esprime nei confronti della filosofia che per secoli si è ispirata al cristianesimo; riflessione che lo conduce, da una parte, a maturare una filosofia che si struttura come ontologia post-meta-fisica; dall'altra, a superare l'ambiguità della filosofia contemporanea che, nonostante i simulacri della secolarizzazione, rimane ancora legata ai presupposti teologici provenienti dal cristianesimo.
29,00

Bunker. La difesa di Pantelleria. Guida turistica

Bunker. La difesa di Pantelleria. Guida turistica

Lorenzo Bovi, Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2022

pagine: 172

Guida alle difese italiane dell'isola di Pantelleria nel 1943, raccontate dai protagonisti, i militari italiani che vi stazionavano. Il dramma dei bombardamenti a tappeto e l'occupazione angloamericana. Analisi delle varie postazioni difensive, bunker, fortini, batterie di cannoni, postazioni antiaeree e depositi sotterranei, compreso il grande hangar dell'aeroporto, con disegni originali e coordinate satellitari. Utile guida per una visita alle postazioni. Tantissime fotografie e documenti inediti coi racconti dei protagonisti.
20,00

Il filo di fumo

Il filo di fumo

Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2021

pagine: 58

10,00

Movimenti liberi 2

Movimenti liberi 2

Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2021

pagine: 56

10,00

Racconti inattuali

Racconti inattuali

Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2021

pagine: 148

"I fatti e le persone presenti in questi racconti possono far pensare a episodi realmente accaduti e a persone realmente esistite. Ma sono stati trasfigurati dalla fantasia mistificatrice dello scrivente. Sono così diventati rutti dell’immaginazione dello stesso. Ho voluto dare questa aggettivazione ai racconti perché, forse avventatamente, ho avuto l’ingenua presunzione di trovare un’affinità con quanto passava nella mente travagliata di Friedrich Nietzsche quando scriveva le sue Considerazioni inattuali. I racconti, infatti, pur discorrendo di fatti e persone dei nostri tempi, in un certo senso li trascendono alterandoli fino a farli diventare altro rispetto a quanto scritto. A grandi linee posso dire che, in parte, essi riflettono momenti della biografia di persone da me conosciute, e in parte la mia personale biografia. Il filo dell’ironia che li lega non è quindi sberleffo ma critica e autocritica, non satira spregiativa, ma un modo leggero di vedere aspetti della vita comune sperando con ciò di divertire i lettori lasciandoli quanto più distaccati, come si rimane vedendo un film di Godard o ammirando la vegetazione rigogliosa della natura."
10,00

Storia di un gatto che cambiò sette pelli

Storia di un gatto che cambiò sette pelli

Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2020

pagine: 104

«Storia di un gatto che cambiò sette pelli è una continuazione ideale di Ascolta, Demetra, una raccolta di storielle per bambini che qualche anno fa pubblicai come trasposizione scritta di “cunta” per mia figlia. Volevo distoglierla dalla visione invasiva e persuasiva dei programmi televisivi e le dicevo: “Teniamo spenta la televisione, almeno quando siamo a tavola; ti racconterò altre storie”. La “Storia del gatto” voleva essere un’altra di quelle storielle che le andavo raccontando. Intanto ed inevitabilmente mia figlia cresceva. Forse incominciavano a darle noia le mie storie e così, conclusa la raccolta di Ascolta e non essendo ancora conclusa la Storia di un gatto, ho deciso di continuare nella scrittura di questa sorta di singolare, plurale e molto parziale storia dell’umanità, silenziosamente osservata dagli occhi e dalla sensibilità di un gatto che ha la ventura di reincarnarsi sempre nelle sembianze di un gatto, nonostante la sua grande voglia di rinascere, almeno una volta, in quelle di un uomo.»
10,00

Càlati juncu. Proverbi e detti

Càlati juncu. Proverbi e detti

Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2019

pagine: 170

Il libro di Salvatore Barone procede su un doppio binario, il primo riguarda i testi dei proverbi, il secondo è una lettura di essi che non è semplice e, come spesso accade in pubblicazioni di questo genere, semplicistica spiegazione, ma invece scende nella densa e stratificata profondità del pensiero che il proverbio sottende. Ciò che ne deriva è una riflessione che induce a guardare indietro nel tempo, scavando nella memoria comune di un popolo alla ricerca della “civiltà dei proverbi”. La meditazione di Salvatore Barone, non risponde solo al bisogno di recuperare le radici della nostra comunità, ma a soddisfare una necessità esistenziale, quella di sentire la continuità fra passato e futuro, per leggerne i segreti del rapporto fra pulsioni, bisogni, regole, ragione e civiltà che abbiamo smarrito. Sperando forse di trovare spunti e ispirazione per una nuova etica di cui abbiamo un grande bisogno.
10,00

La tenda di Alberto. La parrocchia Sant'Alberto Magno tra fede e cultura
15,00

Pura presenza. Mistica ed essere nei diari di Divo Barsotti

Pura presenza. Mistica ed essere nei diari di Divo Barsotti

Salvatore Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2011

pagine: 336

18,00

1940... È arrivata la bufera. Parma nella tempesta

1940... È arrivata la bufera. Parma nella tempesta

Salvatore Barone

Libro: Copertina morbida

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 153

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.