Libri di Sergio Baldi
Lo spirito romanzo
Ezra Pound
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2022
pagine: 256
«Questo libro non è un’opera di filologia, e solo per cortesia si potrebbe dire che è uno studio di letteratura comparata. A me interessa la poesia: ho quindi tentato di esaminare alcune forze, alcuni elementi, o qualità, che erano operanti nelle letterature medievali delle lingue neolatine, e che sono ancora certamente operanti nelle nostre. La storia di un’arte è storia di capolavori, non di fallimenti né di mediocrità. L’onnisciente storico dovrebbe mostrare i capolavori, le loro cause e la loro interrelazione: lo studio della letteratura è “culto degli eroi”, è un raffinamento, o anche, se volete, una perversione di quella religione primordiale. […] Questo libro tratta soltanto di quelle opere medievali le quali posseggono ancora un qualche interesse, oltre a quello archeologico, per il lettore moderno non specialista. La mia critica è consistita più nello scegliere che nel presentare opinioni. Alcune parti di questo libro sono ricerca originale nel senso più rigoroso; e comunque, tutte le affermazioni critiche di tutto il libro sono basate sullo studio diretto dei testi e non sui commenti».
Grammatica della lingua hausa. Con esercizi e brani di lettura
Sergio Baldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: 196
La lingua hausa appartiene alle lingue ciadiche della famiglia afroasiatica ed è quindi apparentata alle lingue semitiche (arabo, ebraico, aramaico), al berbero, all'egiziano antico, al copto e al cuscitico. Parlata da circa 60 milioni di persone come unica o prima lingua, è diffusa soprattutto nella Nigeria del Nord, nel Niger e nelle numerose comunità hausafone presenti in diversi Paesi africani. Questo manuale è la prima grammatica hausa in lingua italiana ed è frutto di una lunga esperienza di insegnamento e risultato di una meticolosa sistematizzazione di appunti, schemi e materiali forniti durante i corsi. Completano il volume una sezione di esercizi e una raccolta di brani letterari; le tracce audio della registrazione di tali brani sono disponibili in file Mp3 scaricabili all'indirizzo hoeplieditore.it/8101-1.
Dizionario hausa. Hausa-italiano, italiano-hausa
Sergio Baldi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 590
Caratteristiche del dizionario sono: 592 pagine; Oltre 23.000 lemmi, di cui 13.000 dall'hausa e 10.000 dall'italiano; Indicazione della lunghezza vocalica e della tonalità dei lemmi; Sistematica segnalazione nella lingua hausa dei prestiti stranieri e della loro provenienza; Breve profilo grammaticale della lingua hausa; Appendici: I giorni della settimana - I mesi dell'anno - I mesi dell'anno islamico - Nomi geografici.
I piaceri della fantasia. Versioni con testi originali
Sergio Baldi
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1996
pagine: 186
Studi sulla poesia popolare d'Inghilterra e di Scozia
Sergio Baldi
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1949
pagine: 184
Gambolò. Dialetto e note di tradizione lomellina
Pia Rosa Dell'Acqua
Libro: Libro rilegato
editore: Lomellibro
anno edizione: 2019
pagine: 240
Qualsiasi lettore, tramite questo libro, si trova immerso nella quotidianità di Gambolò di un tempo, in Lomellina, vicino a Vigevano, provincia di Pavia.Si parte dal dizionario generico del dialetto di Gambolò, si passa poi ad una sintesi grammaticale del dialetto. È presente pure un lessico dei vari mestieri, degli oggetti; sono inseriti i modi di dire, i proverbi, le filastrocche e le preghiere dialettali, molto semplici ma significative. Infine sono stati ricercati molti soprannomi di famiglie gambolesi, importanti per poter distinguere persone che avevano lo stesso cognome. Le note di tradizione popolare partono dal ciclo di vita, e scandiscono anche le feste annuali, i lavori, i rimedi popolari, i piatti di un tempo. Il libro è impreziosito dai disegni in bianco e nero, e da alcune foto e cartoline d’epoca. L’Autrice, attraverso studi e dialoghi con persone di altri paesi e città della Lomellina, ha rilevato l’omogeneità della tradizione popolare, nonostante i dialetti parlati siano molto diversi tra loro, anche a distanza di pochi chilometri
Valutazione funzionale in chirurgia toracica. Resezione oncologica, trapianto polmonare, chirurgia riduttiva
Sergio Baldi
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 110
Le malattie pneumologiche di interesse chirurgico sono sensibilmente cresciute negli ultimi dieci anni e questo non solo perché il cancro del polmone continua a essere ai vertici delle cause di morte della popolazione, ma anche perché altre malattie, di interesse medico come la BPCO, sono diventate argomento di competenza anche chirurgica, sia per l'opzione del trapianto che per quella della riduzione di volume. Da ciò deriva che la collaborazione tra pneumologo e chirurgo toracico è diventata e diventerà sempre più una interdipendenza destinata a crescere ulteriormente. Il volume sviluppa una miscellanea di argomenti sulle problematiche cliniche che intercorrono tra pneumologo e chirurgo toracico e cardiotoracico, ed è frutto della collaborazione che il gruppo di studio AIPO porta avanti da anni con molte Chirurgie toraciche. Elemento centrale della collaborazione è la valutazione funzionale respiratoria, indispensabile per definire i rischi di operabilità, oggi ben codificati, ma ancora in evoluzione, anche alla luce degli insegnamenti della chirurgia riduttiva nell'enfisema. Questo volume si rivela di estrema attualità su un argomento di notevole importanza per gli specialisti in pneumologia, chirurgia toracica e cardiochirurgia.