Libri di Simone Iori
Due castelli
Simone Iori
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 136
"Due castelli" è ispirato ad una storia vera. Si tratta della descrizione delle vicende di due fratelli dai caratteri diversi. Il più giovane, infatti, incarna la tipica ebbrezza giovanile, mentre il fratello maggiore è nato vecchio, personificando il tipico primogenito conservatore. Nel momento in cui quest'ultimo cerca di cambiare la sua vita, capitano degli eventi inaspettati, ed uno in particolare segna il passo definitivo. Questo romanzo è l'immagine degli alti e bassi tipici della giovinezza; di quel guizzo di follia che anima i corpi acerbi e le giovani menti. La voglia d'amare e il sentirsi rifiutati, i momenti di esaltazione e quelli di stordimento. Ne scaturisce una riflessione finale sulla labile natura dell'essere umano; il fatto che la morte colga prima chi ama tantissimo la vita, risparmiando chi superficialmente non l'apprezza. E se ne ricava un insegnamento per chi è vivo, affinché apprezzi la propria esistenza anche nella sua semplicità.
Duende
Simone Iori
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2014
pagine: 404
Mario è un liceale con un solo sogno: diventare un ciclista professionista; il suo obiettivo è vincere la Grande Corsa. Flavio è il suo migliore amico, un tipo belloccio e pieno di speranze per il futuro a cui tutto interessa tranne che il ciclismo. Viaggi, amori giovanili, tragici eventi, strane visioni, avvincenti gare ed atleti che si scontrano, il tutto descritto con uno stile votato all'immagine, quasi cinematografico. Simone Iori, muovendosi tra vari piani narrativi, costruisce un romanzo particolare, dove tutto ciò che accade è costantemente avvolto da un'atmosfera onirica e surreale.
Le aquile di Idistaviso
Simone Iori
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 282
Nell'atmosfera torbida e conturbante del I secolo d.C. l'esercito del generale Germanico è chiamato a frenare l'imprevedibile rivalsa dei barbari che, guidati da Arminio, minacciano la stabilità dell'impero romano. Un susseguirsi di avventure, colpi di scena, tradimenti e scontri sanguinosi condurrà legionari e cherusci al verdetto finale: la leggendaria battaglia di Idistaviso. Con questo romanzo che strizza l'occhio all'Europa di oggi, Simone Iori restituisce al lettore il piacere di perdersi nel fascino di un'epoca passata.

