Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sohrab Sepehri

Un'oasi nell'attimo. Poesie scelte. Testo persiano a fronte

Un'oasi nell'attimo. Poesie scelte. Testo persiano a fronte

Sohrab Sepehri

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2022

pagine: 156

Sono qui raccolte le più significative e intense poesie di Sohràb Sepehri, il poeta mistico per eccellenza della letteratura novecentesca persiana. Pur essendo profondamente legato alla sua terra e cultura religiosa d'origine, Sepehri ha saputo raggiungere uno sguardo universale sulla condizione umana e spirituale del suo tempo, in sintonia con quanto avvenuto per altri intramontabili autori dell'Iran, tuttora letti e apprezzati. basti pensare a Rumi. Questa silloge, recante testo persiano a fronte e postfazione di Giuseppe Conte. è la testimonianza che la poesia, al di là dei suoi possibili confini geografici e tematici, se autentica e necessaria, riesce a scavalcare qualsivoglia distanza linguistica e culturale, arrivando dritta al cuore dei lettori di ogni tempo e paese.
14,00

Sino al fiore del nulla. 99 poesie. Testo persiano a fronte

Sino al fiore del nulla. 99 poesie. Testo persiano a fronte

Sohrab Sepehri, Nahid Norozi

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 320

"Senza di te..." - cantavamo - "ero una porta all'esterno, uno sguardo sul limite, e una voce nel deserto". Sohrab Sepehri (1928-1980), conosciuto a livello internazionale anche come pittore, è una delle più brillanti stelle della pleiade dei poeti contemporanei iraniani. Il suo carattere schivo e riservato non gli impedì di essere anche un instancabile viaggiatore, sempre in compagnia dell'amata solitudine che dona alla sua poesia aspetti squisitamente mistici fortemente presenti nella sua poetica: Quel che dobbiamo non è conoscere il "segreto" della rosa, quel che dobbiamo è forse nuotare nell'"incanto" della rosa. Quel che dobbiamo è forse correre tra la ninfea e il secolo in cerca del canto della verità. I temi tipici della poesia di Sepehri oscillano tra immagini in chiaro-scuro dove la luce si alterna all'ombra e alla tenebra, tra sogno e veglia, tra vita e morte, tra natura e Dio, tra isolamento e amore cosmico, tra viaggio interiore e un lungo viaggio fuori di sé.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.