Libri di Spugna
Una brutta storia
Spugna
Libro: Libro in brossura
editore: GRRRz
anno edizione: 2018
pagine: 112
Spugna ci racconta la parabola di un marinaio che farà grandi cose. Ma per ora è un galeotto qualunque, che viene battuto negli incontri di lotta clandestina, il più giovane e inesperto della ciurma, tutto boria, sconsideratezza e voglia di prendere il peggior mare che c'è sulla mappa. Un viaggio attraverso un oceano, anche metaforico, popolato da leggende antiche e creature mostruose, verso un'isola sinistra, ma troppo ricca per non essere raggiunta, anche a costo di un'iniziazione estrema, violenta, un sacrificio spettacolare e una nuova vita, verso un destino diverso, ispirato da uno dei marinai più famosi della storia. Spugna trasforma la tipica trama di formazione in un'avventura che intrattiene tanto quanto sorprende per la sua maturità. L'abbandono delle spacconate giovanili per le ossa spaccate davvero, la partenza per un orizzonte dal quale non si torna più, una muta spaventosa per indossare una nuova pelle, quella di un eroe indimenticabile.
Rubens
Akab, Spugna, Cammello
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2018
pagine: 144
Scritto e disegnato artisti del fumetto indipendente e underground italiano, "Rubens" racconta le avventure surreali, grottesche e kafkiane del protagonista omonimo. Nel suo mondo è normale uscire di casa per chiedere al vicino dell’uranio, avere storie d’amore mentali in dimensioni incorporee e partire per una traversata oceanica alla ricerca di un guerriero immortale per ottenere 5 crediti formativi all’università. Tre diversi stili e due generazioni di autori si fondono perfettamente per sommare le peculiarità narrative di ognuno di loro: quest’opera è intrisa di una psichedelia oscura rara da trovare nel panorama del fumetto italiano di oggi.
Quattro chiacchiere
Spugna
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2020
pagine: 24
Ogni tanto Pietro si fa prendere da un'ombra di malinconia. Per un tipo come lui è un vero peccato dover restare in vestaglia e pantofole, in disparte, lontano dai suoi fan... Ragazzi, stiamo parlando di un signor Mammut, alto quattro metri, tra i più belli d'Europa! Era un'autentica superstar. E adesso? Certo, quel terremoto è stato un brutto colpo, ma dopo una caduta bisogna sempre rialzarsi e andare avanti: presto i visitatori torneranno a trovarlo. Glielo dice un amico speciale, uno che la sa lunga... e con una telefonata riesce sempre a tirargli su il morale! Età di lettura: da 8 anni.
La Quarta guerra mondiale
Marco Taddei, Spugna
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 176
Sono passati secoli dalla Terza guerra mondiale e ora siamo nel pieno della Quarta. L'umanità è insieme vittima e artefice di un atroce destino. Il pianeta è in fiamme: inquinato, degradato, martirizzato da un eterno conflitto tra decine di fazioni diverse, in un costante balletto di cambi di fronte e alleanze. Lo sfigatissimo Otto e il feroce Burger appartengono rispettivamente all'esercito del Vecchio Mondo e a quello del Nuovo Mondo. Acerrimi nemici sul campo di battaglia, uniscono le forze in una missione segreta, allo scopo di riportare la pace in un mondo che non ne conosce nemmeno più il significato. Le Sturmtruppen di Bonvi che incontrano il body horror di David Cronenberg, Indiana Jones mescolato a Warhammer 40.000, La cosa di John Carpenter reinterpretata da Otto Dix, Bertolt Brecht a braccetto con i G.I. Joe... in un vortice di avventure che trascinano il lettore in un panorama devastato e grottesco, fatto di trincee, assedi, tradimenti, imprese impossibili. Una saga bellica irriverente e sarcastica, con riferimenti dentro e fuori la storia del fumetto, che denuncia l'assurdità di ogni guerra passata, presente e futura.
Vita da soldatinen
Spugna, Marco Taddei
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 144
La guerra è bene, la guerra è tutto, e difendere il Vecchio Mondo contro i nemici è il più grande privilegio a cui possa ambire un soldato. Ma l’ubbidienza acritica non è un dono innato! Il Vecchio Mondo provvede a inocularla nei futuri combattenti ancora in fasce, tramite un’iniezione di fluido militarizzante. Peccato che il soldato Otto, per un disgustoso disguido, riceva la siringata nel punto sbagliato, e l’amore per la trincea non attecchisca a dovere nella sua tremebonda massa cerebrale. Otto diventa così il più vile dei vigliacchi nelle file guidate dal Maresciallo Ferromarcio, e allo sprezzo del pericolo preferisce il disprezzo di se stesso, trascorrendo il tempo a pulire le latrine. Il suo sogno è unirsi, in un giorno da fiaba nera, alla sua amata Ursula, valchiria immaginaria da cui adora farsi umiliare. Ma più scansa la battaglia, più la battaglia infuria, e Otto si ritrova al centro di uno scontro con un inquietante avversario di cui nessuno sospettava l’esistenza! Fra teatrini cronenberghiani, trincee bonviane, cozzare di armi e sferragliar di corazze, tornano gli autori della Quarta guerra mondiale con una nuova storia tragica e divertentissima, piena di invenzioni geniali, che mette alla berlina l’assurdità della guerra.