Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa De Sio

Mia anima

Mia anima

Teresa De Sio

Libro: Libro in brossura

editore: Swanbook

anno edizione: 2021

pagine: 84

11,00

A te

A te

Teresa De Sio

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2019

pagine: 64

14,00

Metti il diavolo a ballare

Metti il diavolo a ballare

Teresa De Sio

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 198

La terra è quella aspra e impenetrabile del Salento. Il tempo è quello in cui le tarante mordevano nelle campagne inoculando il veleno nei corpi dei pizzicati, e bisognava metterli "a ballare" per liberarli dal male. Con il suo primo romanzo, Teresa De Sio ci porta nel cuore del Salento premoderno degli anni Cinquanta e del suo orizzonte mitico fatto di credenze ataviche, di erbe miracolose e fatali, diavoli ragni, ma anche di miseria, arroganza di casta e saggezza insospettata. Ci racconta una storia in cui l'amore è una dolcezza preclusa, e la felicità "una zattera" che non arriva mai, o quasi. E la storia di Archina Solimene, una bambina morsicata, di sua sorella Filomena, "mansueta come una mucca", del loro padre Nunzio, di donna Aurelia la vammàna, che ha suoi modi antichi per scacciare il male. Al centro c'è una notte maledetta di Carnevale, una vicenda che finirà per travolgere la vita di molti e scompaginare l'esistenza stessa del paese di Mangiamuso. Intorno c'è una trama fatta di tanti destini, tanti personaggi. Come se fosse necessario lo sguardo di tutti (il pavido don Filino, la parrucchiera-maga-etilista La Saputa, le avare gemelle Santo, Severino ragazzo-lupo), per riuscire a evocare quel male segreto, senza consolazione, che né i suoni magici della pizzica né le diavolerie che arrivano "dritte dritte dal futuro" possono guarire.
16,00

L'attentissima

L'attentissima

Teresa De Sio

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 232

Karmen è la quintessenza della femminilità. Desiderata, scostumata, adescatrice muta. Ci ha messo determinazione, forza di volontà ma anche una buona dose di dolore fisico e psicologico per raggiungere quella perfezione che adesso la fa sentire padrona della sua vita. Ormai è una violoncellista affermata, si è lasciata alle spalle la vita gretta della sua adolescenza. Le basta uno sguardo, un modo di accavallare le gambe per avere tutti gli uomini che desidera. Da qualche tempo, però, una strana sequenza di omicidi la fa piombare in un'angoscia che l'aggredisce persino lì dove lei si sente più sicura: la pienezza sfolgorante della nuova vita che si è ritagliata addosso. Le vittime hanno tutta l'aria di fantasmi affiorati dal fondo oscuro del suo passato. Domenico Picariello è un adolescente che ha pensieri e passioni inconcepibili per chi, come lui, è costretto a vivere tra i palazzoni di un quartiere anonimo alle porte di Napoli dove la vita è fatta di poco. Curioso, solitario, amante della musica e appassionato lettore di romanzi, Domenico sente di avere dentro il ritmo diverso, imprevedibile, jazzato, di chi è tutto sbagliato: ha desideri sbagliati e un amore sbagliato. Anche lui cerca la sua strada. La conquista della propria identità attraverso una lotta dolorosa e ostinata unisce la storia di Karmen e quella di Domenico in un'unica, vorticosa vicenda.
18,00

Craj domani. Storie di cantori, cavalieri e pizzicate

Craj domani. Storie di cantori, cavalieri e pizzicate

G. Lindo Ferretti, Teresa De Sio

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 109

La Puglia è il cuore "oscuro" dell'Italia del Sud. Una regione aspra e intensa, vitale e contraddittoria, potente ed estrema. Nella sua tradizione musical-popolare, la taranta è l'incarnazione in forma sonora e coreografica di una terra fatta di pulsioni incontenibili. Giovanni Lindo Ferretti e Teresa De Sio hanno attraversato questa terra, dal Gargano al Salento, sulle tracce di quegli antichi cantori (Salvatore, I Cantori di Carpino, Uccio Aloisi) che la taranta l'hanno suonata e ballata. Un documentario che si sviluppa come una fiaba, per la regia di Davide Marengo. Con il DVD, il volume presenta un libro nel quale gli stessi Ferretti e De Sio penetrano in una tradizione musicale che contiene in sé forza, tenerezza, magia, mito.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.