Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Teresa Pasquino

Il principio di autoresponsabilità nella società e nel diritto

Il principio di autoresponsabilità nella società e nel diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 224

15,00

Antologia di casi giurisprudenziali

Antologia di casi giurisprudenziali

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 296

Autori: Russo Luca; Rende Giovanni; Bisanti Filippo; Barone Francesco; Pistelli Federico; De Mari Casareto Dal Verme Tommaso; Zemignani Filippo; Macilotti Matteo; Scandola Samuel; De Fronzo Maria Teresa; Bona Carlo; Ferrari Matteo; Giovanella Federica; Graiff Luca; Garofalo Andrea Maria; Cortelletti Pilati Eleonora.
28,00

Questioni attuali in tema di commercio elettronico

Questioni attuali in tema di commercio elettronico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 216

Questioni attuali in tema di commercio elettronico
28,00

Antologia di casi giurisprudenziali. Materiali per lo studio del diritto privato

Antologia di casi giurisprudenziali. Materiali per lo studio del diritto privato

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XXVI-272

"La raccolta di casi giurisprudenziali, presenti in questa Antologia, ha lo scopo di avvicinare gli Studenti del Corso di Istituzioni di Diritto privato alla trattazione delle fattispecie concrete, giunte all'attenzione dei Giudicanti, su temi e questioni civilistici di particolare rilievo. L'impostazione dei commenti ad essi, di volta in volta, dedicati segue una esposizione piana e lineare, la più semplice possibile perché possa essere compresa appieno da discenti, ancora sprovvisti delle conoscenze del Diritto processuale civile, i quali, tuttavia, non possono fare a meno di cominciare, da subito, a rappresentarsi la fondamentale questione del rapporto tra Diritto scritto e Diritto applicato; e, dunque, la basilare rilevanza dell'apprendimento delle tecniche ermeneutiche che si possono seguire nell'applicare la Legge, laddove il contesto storico, economico e socio-culturale svolge pure la sua parte. Nella scelta dei temi trattati non si è potuto seguire il criterio della completezza; com'è evidente, in una materia tome quella delle Istituzioni di Diritto privato, l'adozione di tale criterio avrebbe richiesto un impegno ed uno spazio diversi. Si sono, piuttosto, scelti alcuni casi, tra i più significativi e rappresentativi delle problematiche attualmente afferenti ai diversi Istituti del Diritto privato, per consentire al discente di assumerne consapevolezza, senza alcuna pretesa di esaurire i diversi argomenti." (dalla Presentazione)
25,00

Autodeterminazione e dignità della morte

Autodeterminazione e dignità della morte

Teresa Pasquino

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XII-186

L'opera rappresenta una rimeditazione molto ampia ed approfondita intorno ad una tematica che riveste grande attualità nell'odierno dibattito pubblico, come quella delle scelte di fine vita
18,50

Servizi tematici e criteri di responsabilità

Servizi tematici e criteri di responsabilità

Teresa Pasquino

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XIV-332

26,00

Antologia di casi giurisprudenziali. Materiali per lo studio del diritto privato

Antologia di casi giurisprudenziali. Materiali per lo studio del diritto privato

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XXII-366

"La raccolta di casi giurisprudenziali, presenti in questa Antologia, ha lo scopo di avvicinare gli Studenti del Corso di Istituzioni di Diritto privato alla trattazione delle fattispecie concrete, giunte all' attenzione dei Giudicanti, su temi e questioni civilistici di particolare rilievo. L'impostazione dei commenti ad essi, di volta in volta, dedicati segue una esposizione piana e lineare, la più semplice possibile perché possa essere compresa appieno da discenti, ancora sprovvisti delle conoscenze del Diritto processuale civile, i quali, tuttavia, non possono fare a meno di cominciare, da subito, a rappresentarsi la fondamentale questione del rapporto tra Diritto scritto e Diritto applicato; e, dunque, la basilare rilevanza dell'apprendimento delle tecniche ermeneutiche che si possono seguire nell'applicare la Legge, laddove il contesto storico, economico e socio-culturale svolge pure la sua parte. Nella scelta dei temi trattati non si è potuto seguire il criterio della completezza; com'è evidente, in una materia tome quella delle Istituzioni di Diritto privato, l'adozione di tale criterio avrebbe richiesto un impegno ed uno spazio diversi. Si sono, piuttosto, scelti alcuni casi, tra i più significativi e rappresentativi delle problematiche attualmente afferenti ai diversi Istituti del Diritto privato, per consentire al discente di assumerne consapevolezza, senza alcuna pretesa di esaurire i diversi argomenti." (Dalla Presentazione).
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.