Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di THOMAS JEFFERSON

Quanto costa la democrazia? Debito pubblico e generazioni future

Quanto costa la democrazia? Debito pubblico e generazioni future

Thomas Jefferson, James Madison

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 128

È giusto che a rimborsare il debito pubblico siano quanti non l'hanno contratto? Quali obblighi vantiamo nei confronti delle generazioni venture? Per chi, e per quanto tempo, sono vincolanti la costituzione e le leggi di uno Stato libero? Che spazio dobbiamo assegnare al futuro all'interno dell'agenda politica? Nel libro vengono presentate al pubblico italiano, per la prima volta in veste integrale, le inaspettate risposte che a queste domande attualissime fornirono Thomas Jefferson e James Madison, padri nobili delle istituzioni americane e sostenitori di due visioni alternative dei vincoli sull'avvenire. Idee radicali da mettere alla prova nelle democrazie che si apprestano alla ricostruzione post-Covid, costringendoci a ripensare le categorie concettuali di oggi e di domani.
12,00

Declaration of independence, constitution, and bill of rights

Declaration of independence, constitution, and bill of rights

Thomas Jefferson

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

5,99

Declaration of independence, constitution, and bill of rights

Declaration of independence, constitution, and bill of rights

Thomas Jefferson

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

6,99

La terra appartiene ai viventi

La terra appartiene ai viventi

Thomas Jefferson

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 186

Padre fondatore degli Stati Uniti d'America, Thomas Jefferson sarebbe oggi una mente di Occupy Wall Street? Con l'eredità del suo pensiero in mano non possiamo escluderlo. Ritratto poliedrico di una personalità creativa che ha fatto la storia, questo libro fa emergere la lunga battaglia del presidente contro la corruzione e lo strapotere delle banche, un contro-potere illegittimo. Ma Jefferson fu anche architetto, difensore della libertà religiosa, agricoltore e fondatore della prima università laica in Virginia. Pensatore e costruttore lungimirante, Jefferson restituisce l'immagine e i valori originari del sogno americano: la terra conquistata da dividere e lavorare senza speculazioni. Una strada quanto mai aperta nella nostra era di crisi finanziarie e dissesti idrogeologici. Il libro è riportato alla sua autentica vivacità grazie all'introduzione del noto filosofo Giulio Giorello e alla curatela di Luca Gallesi, collaboratore di quotidiani nazionali, tra cui "Avvenire" e "Il Giornale", e autore di numerosi libri di carattere economico-filosofico.
16,00

Note sullo stato della Virginia

Note sullo stato della Virginia

Thomas Jefferson

Libro

editore: Città del silenzio

anno edizione: 2014

pagine: 272

Scritte durante una fase molto critica della Guerra d'Indipendenza, mentre era in atto l'invasione dello stato ad opera delle truppe britanniche, queste "Note" nacquero per soddisfare le richieste formulate dal segretario della legazione francese negli Stati Uniti, François Barbé-Marbois, e per fornire un'esaustiva descrizione della Virginia: geografia, flora, fauna, risorse naturali, istituzioni. Jefferson, però, si spinse oltre, arricchendo la lista degli argomenti posti all'attenzione del lettore europeo ed esponendo le proprie idee su molti temi politici, scientifici e filosofici caratteristici del secondo Settecento, dalla natura del genere umano alla questione della schiavitù, dalla libertà religiosa al carattere che avrebbero dovuto assumere le istituzioni della nuova repubblica. Le "Note sullo stato della Virginia", che qui presentiamo, sono un testo imprescindibile per comprendere la natura della società degli Stati Uniti d'America, ma anche per conoscere la complessa, spesso contraddittoria figura di Thomas Jefferson, uno dei maggiori artefici del grande "esperimento" americano.
20,00

I dilemmi della democrazia americana

I dilemmi della democrazia americana

Thomas Jefferson

Libro: Libro rilegato

editore: Città del silenzio

anno edizione: 2007

pagine: 184

Il libro presenta per la prima volta al pubblico italiano una selezione degli scritti di Thomas Jefferson, padre della Dichiarazione d'Indipendenza, terzo presidente degli Stati Uniti e ineguagliato profeta della democrazia americana. I saggi, discorsi e lettere proposti illustrano in maniera esemplare gli snodi problematici presenti all'interno della società statunitense e del dibattito politico, di oggi come di allora: il progresso della conoscenza; la costituzione e le riforme istituzionali; la schiavitù e la segregazione razziale; il ruolo dei partiti politici; i rapporti con i nativi americani; la libertà religiosa; la politica internazionale; la promozione universale della democrazia e dei diritti di libertà. Si intende così offrire al lettore la possibilità di riflettere, attraverso il contributo di uno dei più influenti intellettuali della storia statunitense, su temi di capitale importanza per la costruzione della sfera pubblica contemporanea.
16,00

Viaggio nel sud della Francia e nel nord d'Italia

Viaggio nel sud della Francia e nel nord d'Italia

Thomas Jefferson

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 122

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.