Il libro presenta per la prima volta al pubblico italiano una selezione degli scritti di Thomas Jefferson, padre della Dichiarazione d'Indipendenza, terzo presidente degli Stati Uniti e ineguagliato profeta della democrazia americana. I saggi, discorsi e lettere proposti illustrano in maniera esemplare gli snodi problematici presenti all'interno della società statunitense e del dibattito politico, di oggi come di allora: il progresso della conoscenza; la costituzione e le riforme istituzionali; la schiavitù e la segregazione razziale; il ruolo dei partiti politici; i rapporti con i nativi americani; la libertà religiosa; la politica internazionale; la promozione universale della democrazia e dei diritti di libertà. Si intende così offrire al lettore la possibilità di riflettere, attraverso il contributo di uno dei più influenti intellettuali della storia statunitense, su temi di capitale importanza per la costruzione della sfera pubblica contemporanea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I dilemmi della democrazia americana
I dilemmi della democrazia americana
Titolo | I dilemmi della democrazia americana |
Autore | Thomas Jefferson |
Curatore | A. Giordano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Città del silenzio |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788890235955 |
Libri dello stesso autore
Quanto costa la democrazia? Debito pubblico e generazioni future
Thomas Jefferson, James Madison
Rubbettino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00