Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tito M. Tonietti

Uomo-immagine

Uomo-immagine

Franz Werfel

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 222

Uomo-Immagine (Spiegelmensch in lingua originale) è una trilogia teatrale dell'autore praghese Franz Werfel pubblicata dall'editore viennese Kurt Wolff nel 1920, la cui prima rappresentazione andò in scena a Lipsia il 15 ottobre del 1921 riscuotendo un primo clamoroso successo, ma poi venne dimenticata. Ha per protagonista Thamal, personaggio saturo delle esperienze di una vita inautentica, e si caratterizza per una spiccata qualità musicale che ne rafforza la distanza dalla figura faustiana, alla quale è stata a lungo associata dalla critica. Werfel cerca, attraverso la sua opera, di formulare possibili risposte ai problemi del suo tempo, affrontando temi quali: la solitudine esistenziale, la ricerca di Dio, il conflitto con la figura paterna e l'autorità, i rapporti con le donne, la profondità della vita interiore e, non meno importante, la crisi del soggetto e del linguaggio. Si porta in scena il contrasto tra la realtà come vissuta e le distorsioni di comodo attraverso le immagini. Essa quindi resta sempre attuale.
14,90

Musica. Ediz. italiana, latina e inglese

Musica. Ediz. italiana, latina e inglese

Francesco Maurolico

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2016

pagine: 196

In questo volume sono raccolti tutti gli scritti mauroliciani riguardanti le teorie musicali che ci sono pervenuti. Si tratta di materiali piuttosto eterogenei: brevi appunti e calcoli insieme a compendi di più ampio respiro; testi autografi e a stampa; scritti giovanili e scritti risalenti agli ultimi anni di Maurolico. I testi appaiono eterogenei quanto a date di composizione, diffusione e livello di elaborazione, ma presentano al contrario molte affinità quanto al contenuto. L’edizione critica degli scritti è preceduta da un’ampia introduzione in cui vengono considerate le varie testimonianze relative agli studi musicali di Maurolico e a come si sia costituito un corpus musicale mauroliciano. Sono poi indicati i rapporti fra i vari testimoni ed è analizzata la diffusione degli scritti. In conclusione, i criteri che hanno guidato l’allestimento della presente edizione.
80,00

L'onore perduto di Ioch Cascliu, alias Fuegia Basket

L'onore perduto di Ioch Cascliu, alias Fuegia Basket

Tito M. Tonietti

Libro: Copertina morbida

editore: Lu.Ce

anno edizione: 2012

pagine: 80

9,00

Nuvole in silenzio. Arnold Schönberg svelato

Nuvole in silenzio. Arnold Schönberg svelato

Tito M. Tonietti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Plus

anno edizione: 2004

pagine: 160

Schönberg musicista e uomo dai mille interessi sociali, politici, artistici e religiosi, dalla ricchissima spiritualità, è messo a confronto con tutto il denso tessuto intellettuale e politico dell'Europa del tempo, soprattutto attraverso un'inedita lettura delle lettere scambiate con i personaggi più significativi dell'epoca.
12,00

Catastrofi. Il preludio alla complessità

Catastrofi. Il preludio alla complessità

Tito M. Tonietti

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 272

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.