Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Rafaraci

L'attuazione della procura europea. I nuovi assetti dello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia

L'attuazione della procura europea. I nuovi assetti dello spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 256

A vent’anni esatti di distanza dalla sua prima apparizione nel “Corpus Juris” portant dispositions pénales pour la protection des intérêts financiers de l’Union européenne, la Procura europea è stata finalmente istituita. Il pubblico ministero europeo, dunque, non rappresenta più un progetto su cui dibattere, ma una realtà con la quale è necessario confrontarsi. Mossi da questa consapevolezza, diversi accademici e operatori del diritto riflettono sul Regolamento (UE) 2017/1939 e sulla normativa interna di attuazione (d.lgs. 2 febbraio 2021 n. 9), nel tentativo di aiutare l’interprete ad orientarsi nel complicato quadro normativo di riferimento e di conciliare l’esigenza di perseguire efficacemente i reati lesivi degli interessi finanziari dell’Unione con l’imperativo categorico di salvaguardare le libertà fondamentali dei cittadini europei.
15,00

La cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale nell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona

La cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale nell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XII-404

Il volume raccoglie in ordine sistematico un'ampia gamma di contributi in tema di cooperazione giudiziaria, il cui filo conduttore è l'integrazione europea nel settore penale dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia. Tale filo percorre in particolare, i seguenti temi: il quadro istituzionale e delle fonti dell'Unione europea, alla luce dell.adozione del trattato di Lisbona; il principio del mutuo riconoscimento rispetto alle misure limitative della libertà personale, ai diritti di difesa e alle prove; la circolazione dei dati; il coordinamento delle indagini e il principio del ne bis in idem; l'attività di Europol ed Eurojust, e la possibile creazione di una procura europea; infine, il contrasto ad alcuni tipi di reati transnazionali (tratta di esseri umani e il crimine organizzato) e le ricadute che sui reati aventi questa dimensione può avere la responsabilità delle persone giuridiche.
40,00

La prova contraria

La prova contraria

Tommaso Rafaraci

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: 306

Argomenti affrontati nel volume: Le radici della prova contraria; La garanzia del diritto alla prova e le tecniche probatorie; La prova contraria nel sistema. Il concetto e la funzione; La prova contraria nel giudizio. Le dinamiche e gli effetti; Prova contraria e giudizio abbreviato; I controlli sulla valutazione della prova e la tutela del diritto alla prova contraria.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.