Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Testaverde

Croce, Gramsci, Gobetti. Guida alla lettura

Croce, Gramsci, Gobetti. Guida alla lettura

Tommaso Testaverde

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2015

pagine: 188

Un volume utile per lo studio e il ripasso dell'opera di Benedetto Croce, Antonio Gramsci e Piero Gobetti, adatto per prepararsi a interrogazioni o verifiche scritte e per realizzare ricerche e tesine. Attraverso l'analisi delle principali opere di questi grandi scrittori, l'autore ricostruisce uno spaccato della critica letteraria e della cultura italiana della prima metà del XX secolo. L'approccio storico-letterario, arricchito da una serie di analisi testuali e di apparati critici, offre al lettore una esposizione completa e chiara di tre grandi intellettuali della prima metà del Novecento italiano.
8,90

I Malavoglia. Analisi guidata al romanzo

I Malavoglia. Analisi guidata al romanzo

Tommaso Testaverde

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questa monografia offre una dettagliata presentazione descrittiva, tematica e critica del romanzo verghiano, attraverso la sintesi di ognuno dei capitoli, un approfondimento dei personaggi principali e delle sequenze narrative più significative. Il volume, utile per lo studio di Verga e l'analisi di I Malavoglia, è adatto per prepararsi a interrogazioni o verifiche scritte e per realizzare ricerche e tesine.
8,90

Montale, Ungaretti, Saba. Guida alla lettura

Montale, Ungaretti, Saba. Guida alla lettura

Tommaso Testaverde

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2015

pagine: 192

La monografia è dedicata interamente alle figure di Ungaretti, Montale e Saba, dei quali presenta e approfondisce vita, personalità, opere, poetica e fortuna letteraria.
8,90

Scrivere nella scuola secondaria. Una guida per gli insegnanti

Scrivere nella scuola secondaria. Una guida per gli insegnanti

Valerio Camarotto, Tommaso Testaverde

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2014

pagine: 126

Con quali documenti deve confrontarsi un docente nel corso della sua attività scolastica? Quali criteri deve tenere presenti nella preparazione e redazione di questi documenti? Ma soprattutto, quali sono i principi fondamentali che animano la scuola in una fase di trasformazione così importante come quella odierna? Questo volume cerca di fornire alcune risposte a questi interrogativi e offre al lettore un'opportunità per orientarsi nell'articolato mondo della scuola proponendo sia una panoramica delle norme vigenti, sia suggerimenti pratici di scrittura. Partendo da un confronto tra la legislazione europea e quella italiana, il volume esamina finalità, contenuti e modalità di stesura delle relazioni finali, dei PDP, dei PEI, della programmazione didattica e infine del POF. Vengono analizzati casi concreti e consigliate strategie di scrittura dei testi tecnici per una resa efficace, chiara e soprattutto accessibile. Completa il libro una sezione conclusiva nella quale si mettono a disposizione alcuni modelli utili per il lavoro dell'insegnante. Il volume è arricchito da materiali digitali integrativi.
9,90

Tradurre lo spagnolo

Tradurre lo spagnolo

Matteo Lefèvre, Tommaso Testaverde

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 125

Quali sono le difficoltà "tipiche" che si incontrano nel tradurre dallo spagnolo in italiano? Quali strumenti e competenze deve possedere l'aspirante traduttore per affrontare testi appartenenti a differenti ambiti linguistici e settoriali? Il testo cerca di rispondere a queste e altre domande, proponendo una casistica puntuale ed efficace tesa a sensibilizzare uno studente che muova i primi passi nell'orizzonte della traduzione spagnolo-italiano e desideri comprenderne i meccanismi di base.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.