Libri di Matteo Lefèvre
Confida nella grazia
Olvido García Valdés
Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2025
pagine: 160
L’ultima raccolta di Olvido García Valdés si inserisce coerentemente nel percorso della poetessa, considerata una delle principali voci poetiche contemporanee in lingua spagnola. Anche in questo volume ritroviamo le principali caratteristiche della sua lirica, che ruota attorno a un’espressione poetica densa e stratificata, persino nella sua trasparenza. L’aspirazione è quella a una poesia «esatta», che venga dal mondo e dalle sue voci, e che tenti di vedere le cose «nude», di nominarle nella loro essenza, anche quando questa è cruda o dolorosa, seguendo l’esempio della grande tradizione spagnola novecentesca. Ne nasce un linguaggio del pensiero che è ricerca, attesa, a tratti angosciosa, ma che in questa raccolta si fa progressivamente più comprensivo, «inclusivo», quasi misericordioso. Tutto in queste pagine appartiene a una grazia più ampia, superiore e stentorea, e ad essa sempre si affida, come la «animula» dell’autrice e la vita che fiorisce e sfiorisce tra i suoi versi.
Le terre di nessuno. Poesie 1980-2016
Antonio Arévalo
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2017
pagine: 238
Raccolta poetica di Antonio Arévalo - artista a tutto tondo, considerato uno dei maggiori intellettuali della cultura cilena (e sudamericana) contemporanea - che racchiude i versi scritti tra il 1980 e il 2016.
Tradurre lo spagnolo
Matteo Lefèvre, Tommaso Testaverde
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 125
Quali sono le difficoltà "tipiche" che si incontrano nel tradurre dallo spagnolo in italiano? Quali strumenti e competenze deve possedere l'aspirante traduttore per affrontare testi appartenenti a differenti ambiti linguistici e settoriali? Il testo cerca di rispondere a queste e altre domande, proponendo una casistica puntuale ed efficace tesa a sensibilizzare uno studente che muova i primi passi nell'orizzonte della traduzione spagnolo-italiano e desideri comprenderne i meccanismi di base.
Poesia civile. Testo spagnolo a fronte
José A. Goytisolo
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2012
pagine: 228
La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica
Matteo Lefèvre
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 231
Quando è nata e a che cosa serve la teoria della traduzione? Quali sono i rapporti fra teoria, metodologia e prassi traduttiva? Nel tradurre dallo spagnolo all'italiano, quali strumenti e competenze si devono possedere per affrontare testi appartenenti a differenti ambiti linguistici e settoriali? Il volume risponde a queste e ad altre domande analizzando la teoria della traduzione, le sue applicazioni metodologiche e didattiche e una casistica puntuale ed efficace di esempi tratti dalle principali aree in cui si articola il discorso specializzato (testi giuridici, economici, scientifici, tecnici ecc.).
Gli inglesi del Sudamerica. Testo spagnolo a fronte
Santiago Elordi
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 187
Santiago Elordi (Santiago del Cile, 1960) è poeta, narratore, traduttore e documentarista. La sua opera si distingue da sempre per il gusto della sperimentazione e per l'alternanza di tradizioni culturali e mezzi espressivi, generi, forme e registri. Verso la fine degli anni Ottanta si rese celebre per aver fondato e animato la rivista "Noreste", un periodico di notizie inventate che durante la dittatura di Pinochet si convertì in un'alternativa culturale, non ideologicamente schierata, per tutta una generazione. Ispirata alla provocazione e a una forte tensione vitalistica, la scommessa creativa costituita da questo periodico paradossale è stata considerata dalla critica come uno dei primi indizi del nuovo vento di libertà artistica e culturale che coincise con il tramonto del regime. La produzione creativa di Elordi include romanzi, racconti, raccolte di versi, cortometraggi e documentari che abbracciano diversi stili e argomenti, ma che mantengono come asse principale un istinto ludico e ribelle che trova nell'insofferenza verso ogni canone, nell'inquietudine e nel viaggio - in senso reale e simbolico - la propria cifra unificante.
I feriti gravi e altre poesie. Testo spagnolo a fronte
Julieta Valero
Libro
editore: Raffaelli
anno edizione: 2017
pagine: 104
Náufragos y novísimos. Ultima poesia cilena. Testo spagnolo a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 157
Questa antologia raccoglie la produzione di una selezione di poeti cileni nati tra gli anni Settanta e Ottanta del Novecento, artisti che rappresentano un punto di riferimento per la critica e per le nuove leve che si affacciano alla letteratura. La pluralità di esperienze messe in gioco da questi autori offre l'occasione di osservare i sentieri intrapresi dalla nuova poesia cilena, che è specchio di quanto sta avvenendo, in termini di rivoluzione del gusto e di cambio generazionale, anche in altri paesi dell'America Latina. Sono, questi, autori che disattendono sia la pesante eredità dei classici novecenteschi della tradizione cilena, sia le tentazioni delle avanguardie e delle neoavanguardie più disparate, creando così uno sguardo nuovo, teso a restituire una scrittura legata ad altre strade e possibilità.
Il falso tetto
Erika Martínez
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
Le poesie di una delle maggiori scrittrici e poetesse spagnole.
Dove l'amore inventa il suo infinito
Pedro Salinas
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 112
Pedro Salinas conosce Katherine Whitmore nell'estate del 1932, mentre la giovane studiosa statunitense è in Spagna per seguire dei corsi di letteratura che coinvolgono il poeta. L'incontro si rivela fatale e segna l'inizio di una storia d'amore tanto appassionata quanto dolorosa e impossibile, costretta nelle angustie di un rapporto clandestino e fiaccata dalla distanza anagrafica e geografica. Questo sentimento contrastato diventa ispirazione privilegiata del canto di Salinas che risuona di accenti inediti e sinceri. Dall'esplosione gioiosa della passione all'angoscia della perdita, dalla disillusione al ricordo felice, i versi qui raccolti scandiscono la parabola dei due amanti e rappresentano un tributo alla forza dirompente dell'eros come motore primo non solo della poesia ma anche della conoscenza di sé, dell'altro e del mondo.
Canto che amavi. Poesie scelte. Testo spagnolo a fronte
Gabriela Mistral
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 292
Forte, idealista, concreta, Gabriela Mistral è stata la prima donna sudamericana a vincere un Nobel. In Cile, suo paese d'origine, e in tutto il continente sudamericano, è celebre come Pablo Neruda, suo amico e corrispondente. La sua poesia è limpida e sferzante come l'acqua. È musicale e avvolgente. Parlando di natura, amore, miseria, felicità, mare, eternità, assume un senso politico autentico e profondo. Questa edizione propone il meglio delle sue poesie, con testo spagnolo a fronte, nell'intensa traduzione di Matteo Lefèvre, che restituisce intatto il ritmo e la suggestione della sua voce.
Ricomporre amorevoli scheletri
Giovanna Rivero
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2020
pagine: 286
Un mondo oscuro, il più delle volte sinistro e ostile, attraversato da creature ferite è quello che domina i racconti di Giovanna Rivero, figure inquiete sulla soglia dell'ignoto o di un orizzonte di cambiamento non sempre facile da decifrare. Le vulnerabilità, i più segreti desideri di questi personaggi sono indagati mediante una scrittura che non nasconde nulla, che sfiora la vertigine, che scandaglia implacabile ogni stato d'animo, ogni approssimarsi all'abisso, annullando qualsiasi ipotesi di innocenza, persino infantile. Ma sono anche racconti che, mescolando generi e tradizioni, risultano capaci di catturare le verità profonde di un Paese, la Bolivia del XXI secolo, attraverso metafore, talvolta distopiche, che si alimentano delle ansie e delle distorsioni del presente. Feroci e implacabili, eppure ammantati da un'atmosfera di delicata malinconia, questi quindici racconti, tra i più rappresentativi dell'autrice e raccolti in forma inedita in questa edizione, fanno conoscere al lettore italiano una delle voci più originali della letteratura latinoamericana contemporanea.