Pedro Salinas conosce Katherine Whitmore nell'estate del 1932, mentre la giovane studiosa statunitense è in Spagna per seguire dei corsi di letteratura che coinvolgono il poeta. L'incontro si rivela fatale e segna l'inizio di una storia d'amore tanto appassionata quanto dolorosa e impossibile, costretta nelle angustie di un rapporto clandestino e fiaccata dalla distanza anagrafica e geografica. Questo sentimento contrastato diventa ispirazione privilegiata del canto di Salinas che risuona di accenti inediti e sinceri. Dall'esplosione gioiosa della passione all'angoscia della perdita, dalla disillusione al ricordo felice, i versi qui raccolti scandiscono la parabola dei due amanti e rappresentano un tributo alla forza dirompente dell'eros come motore primo non solo della poesia ma anche della conoscenza di sé, dell'altro e del mondo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Dove l'amore inventa il suo infinito
Dove l'amore inventa il suo infinito
Titolo | Dove l'amore inventa il suo infinito |
Autore | Pedro Salinas |
Curatore | Matteo Lefèvre |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I piccoli grandi libri |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788811015796 |
Libri dello stesso autore
Nella morte o nel bacio. Dieci poesie e due poemi tradotti da Miriam Bruni
Pedro Salinas
Bibliotheka Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00