Libri di Tulliola Sparagni
L'artista viaggiatore. Da Gauguin a Klee, da Matisse a Ontani. Catalogo della mostra (Ravenna 22 febbraio-21 giugno 2009). Ediz. italiana e inglese
Claudio Spadoni, Tulliola Sparagni
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2009
pagine: 264
C'è chi si entusiasma, come Paul Klee, per le sere tunisine di "una bellezza indescrivibile" e chi, come Henri Matisse, ricordando il mare polinesiano, sospira per i "grigi verde giada" delle lagune, per le "eleganti palme" e le "bande di pesci blu, gialli, zebrati di nero". Nostalgia, desiderio, stupore, felicità; quanti sentimenti hanno ispirato e ancora ispirano quei paesi lontani che tanta letteratura, da Salgari a Chatwin ci hanno avvicinato. Anche gli artisti hanno riportato i ricordi, le esperienze e le emozioni dei loro viaggi. Come l'esploratore, da quelli letterari come Ulisse a quelli reali come Marco Polo, James Cook, Jacques Cousteau, anche l'artista partecipa alla mitologia del grande viaggiatore. Si intendono così evocare le atmosfere di quattro continenti, Africa, Asia, America Latina e Oceania, attraverso gli occhi degli artisti europei, interessati ora agli splendidi panorami, dai deserti alle barriere coralline, ora alle popolazioni locali e ai loro costumi, ora alla magia dell'architettura orientale.
Goya, Daumier, Grosz. Il trionfo dell'idiozia. Pregiudizi, follie e banalità dell'esistenza europea. Catalogo della mostra (Napoli, 1992; Busto Arsizio, 1993)
André Stoll, Tulliola Sparagni, Antonello Negri
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2007
pagine: 248
Arte in due. Coppie di artisti in Europa 1900-1945. Catalogo della mostra (Torino, 14 marzo-8 giugno 2003)
Lea Mattarella, Elena Pontiggia, Tulliola Sparagni
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 216
Marc Chagall. Opere grafiche. Catalogo della mostra (San Donato Milanese, 2001)
Angela Madesani, Tulliola Sparagni
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2001
pagine: 144
Il volume è il catalogo della mostra di San Donato Milanese (Cascina Roma, 6 ottobre - 25 novembre 2001). La mostra costituisce un omaggio all'arte grafica di Marc Chagall e alla particolare dimensione narrativa che la caratterizza: sono esposte le celebri serie di incisioni delle "Anime morte", dei "Sette peccati capitali" e del "Ciclo della Bibbia", tutte appartenenti alla collezione della Fondazione Antonio Mazzotta.
Le donne di Toulouse-Lautrec
Rossana Bossaglia, Tulliola Sparagni, Danièle Devynck
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2001
pagine: 148
Il volume è il catalogo della mostra "Le donne di Toulouse-Lautrec" (Milano, 14 ottobre-27 gennaio 2002)