Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Affaba

Anna e il diario giallo con i pois bianchi

Anna e il diario giallo con i pois bianchi

Valeria Affaba

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 96

Anna è una giovane originaria della Russia che viene adottata quando è ancora una bambina. Nel corso di un sogno intenso e ricco di flashback, la ragazza immagina di trascorrere una giornata con la madre biologica, in un mondo in cui non è mai stata data in adozione. Il sogno le offre l'opportunità di esplorare una vita ideale insieme a sua madre, che viene idealizzata quasi come una figura mistica e i momenti onirici si alternano con la realtà di Anna, evidenziando il suo percorso di comprensione dell'adozione nel corso degli anni e alla fine del racconto diventa chiaro il significato e il valore profondo del sogno della protagonista. Questa storia ci invita così, in modo profondo e sensibile, a esplorare l'intimità dei pensieri di chi è stato adottato, perché solo immaginando cosa possa aver vissuto un'altra persona in questo complesso percorso, potremo comprendere il significato dell'adozione sotto i suoi molteplici aspetti.
13,90

Diavoliade

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nel mezzo del tumulto del suo tempo, il comune cittadino sovietico si ritrova confuso sulla sua identità. Tra inseguimenti e rapidi cambiamenti, "Diavoliade" è un capolavoro letterario che offre una visione unica e stravagante della società sovietica dell’epoca. Come "Il Maestro e Margherita", anche "Diavoliade" promette di intrigare e affascinare i lettori con la sua narrazione surreale e satirica. Nella Mosca caotica e surreale degli anni ’20, l’umile impiegato Korotkov vede la sua vita sgretolarsi quando, a causa di uno scambio di identità, perde il lavoro in una fabbrica di fiammiferi. Inizia così un frenetico inseguimento attraverso uffici labirintici, direttori che si trasformano in gatti volanti e situazioni sempre più assurde. "Diavoliade", capolavoro satirico di Michail Bulgakov, esplora l’alienazione dell’uomo comune intrappolato nella burocrazia sovietica, tra metamorfosi demoniache e una disperata ricerca di sé. Con toni grotteschi e visionari, Bulgakov anticipa i temi del suo celebre "Il Maestro e Margherita", trascinando il lettore in un vortice di caos e ironia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.